Autore |
Messaggio |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 27 Set, 2022 7:30 pm Oggetto: La quiete delle calli. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 27 Set, 2022 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace moltissimo, una visione intima che di più non è possibile, almeno per noi non veneziani.
Sono certo che piacerà anche alla nostra Flavia, veneziana e grande interprete della sua città, che per Venezia suona perfino male  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 28 Set, 2022 11:00 am Oggetto: |
|
|
Si dispongono con ordine gli elementi dell'immagine e i loro nitidi riflessi.
Punto focale è il ponte, ma poi l'occhio spazia su tutta l'immagine alla ricerca dei particolari.
Luce fantastica.
Molto bravo.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daniel_san utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 1902 Località: Sotto l'ombra di un pino marittimo.
|
Inviato: Mer 28 Set, 2022 7:26 pm Oggetto: |
|
|
uno scorcio evergreen  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 28 Set, 2022 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto molto estetizzante di un tipico scorcio veneziano. Personalmente (e da veneziana) ritengo che la luce sia eccessiva ( sicuramente per effetto della lunga esposizione). Venezia, di sera/notte è una città scarsamente illuminata e, se ci pensi bene, quell'unico lampione non può rendere la scena così luminosa (le altre fonti di luce, finestra e lampione che non si vede della fondamenta retrostante hanno, nella realtà, una luce molto fioca.) Resta il fatto però che la foto è ben composta e sicuramente appagante per un non veneziano. Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 28 Set, 2022 7:52 pm Oggetto: |
|
|
Notevole scorcio ripreso benissimo, luce e colori curatissimi, scatto che esce fuori dal tempo. Molto bella! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mer 28 Set, 2022 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio per i commenti.
@Flavia: la fotografia é una reinterpretazione soggettiva di quello che si vede .. e non si vede. In questa fotografia ho cercato, con le tecniche di ripresa possibili, di espandere la gamma dinamica per recuperare dettagli nelle ombre. Comunque a quelle che hai citato devi aggiungere la luce sopra il ponte da cui ho scattato che era piuttosto forte.
 _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 28 Set, 2022 8:08 pm Oggetto: |
|
|
cheroz ha scritto: | Ringrazio per i commenti.
@Flavia: la fotografia é una reinterpretazione soggettiva di quello che si vede .. e non si vede. In questa fotografia ho cercato, con le tecniche di ripresa possibili, di espandere la gamma dinamica per recuperare dettagli nelle ombre. Comunque a quelle che hai citato devi aggiungere la luce sopra il ponte da cui ho scattato che era piuttosto forte.
 |
Certamente, Cheroz. Il senso del mio commento era semplicemente di dire che Venezia, la sera, è una città molto scura, con luci il più delle volte fioche ( fatta eccezione per le zone più turistiche, di passaggio e dove c'è l'illuminazione delle vetrine). È questa "oscurità " che ne aumenta l'atmosfera, atmosfera che in questo genere di scatti purtroppo si perde. Tecnicamente sono ineccepibili, come lo è il tuo, ma secondo me un po' di buio in più, qualche dettaglio in meno recuperato contribuirebbero a recuperare un po' dell'atmosfera serale veneziana che tanto incanta ... Secondo me.
🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DV1964 utente
Iscritto: 04 Mar 2016 Messaggi: 62 Località: Pozzolengo
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2022 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Grande gestione della luce. Bravo.  _________________ Davide Valenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2022 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Davide ed a Flavia.
@Flavia: anche su 1x un curator mi ha fatto notare "it seems a little too bright" ... nella versione definitiva dovrò ridurre un po' le luci ...
 _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2022 8:16 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni cheroz, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Settembre 2022.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Ven 14 Ott, 2022 11:55 am Oggetto: |
|
|
Grazie per la "vetrina"
 _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|