Autore |
Messaggio |
MC82 utente

Iscritto: 05 Gen 2019 Messaggi: 61
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MC82 utente

Iscritto: 05 Gen 2019 Messaggi: 61
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2022 4:53 pm Oggetto: |
|
|
Salve a tutti, questo è il mio ultimo lavoro. Da tempo ero desideroso di realizzare una sequenza sul paesaggio con tendenza astraente, il contenuto della serie è sintetizzato pienamente nel titolo, non credo sia necessario pertanto fare ulteriori considerazioni.
Consapevole che il lavoro non sia di facile condivisione, vi ringrazio per eventuali commenti.
A presto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Sab 28 Mgg, 2022 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Trovo questa serie di scatti molto interessante, coerente e coinvolgente. Uno sguardo personalissimo e intimo su un paesaggio che si fa astrazione capace di emozionare. Un'ottima prova di una raggiunta maturità espressiva, mi piace davvero molto.
Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2022 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Una bella sequenza di foto ruvide come abbozzi di litografie.
Piacevolissime variazioni su un tema, anche di fine eleganza tonale.
Mi resta solo la piccola e personalissima insoddisfazione di non averlo bene afferrato, il tema.
In musica è la prima esposizione, cui seguono le variazioni.
In altre parole, non mi sembra che —come scritto— il contenuto della serie sia sintetizzato pienamente nel titolo, ma viceversa: è proprio il titolo ad improntare la nostra lettura.
Quindi, magari solo per me, forse sarebbero state necessarie ulteriori considerazioni…
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MC82 utente

Iscritto: 05 Gen 2019 Messaggi: 61
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2022 6:04 pm Oggetto: |
|
|
vi ringrazio davvero molto per le vostre considerazioni, provo a specificare alcuni aspetti tematici della sequenza:
la questione è molto ampia perché riguarda il concetto di transitorietà, che se riferito alla nostra esistenza è inevitabile non pensare al processo di dissolvimento materico al quale siamo sottoposti, alle trasformazioni in atto sul nostro corpo accompagnate dal presentimento di una eventuale fine.
Chiaramente in questo caso è il paesaggio a subire questa trasformazione, assistiamo quindi al dileguarsi delle forme, al dissolversi degli elementi che lo caratterizzano, la transitorietà è intesa come passaggio dal definito all'indefinito, dalla figurazione all'astrazione.
A mio avviso questo percorso è connotato in senso spiccatamente trascendentale, per questo ho scelto la verticalità come formato, e mi piace pensare che questa insistenza manda un po' in frantumi il modo tradizionale di intendere il paesaggio come configurazione orizzontale.
spero che sia un pochino più chiaro come percorso di ricerca.
grazie di nuovo
P.S. ci tengo a precisare che mi interessano molto eventuali critiche negative, pertanto se notate delle contraddizioni vi invito a farmelo presente senza problemi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12569 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 29 Mgg, 2022 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Un lavoro coerente, dal giusto numero, interessante. Scorrendole ho provato un senso di inquietudine e di smarrimento dovuto forse alla mancanza di riferimenti netti e dalle tinte, in oggni caso sento che il lavoro ha forza comunicativa. Bella proposta, un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2022 7:17 am Oggetto: |
|
|
Se provi a togliere titolo e commento descrittivo il gruppo di foto perde, a mio avviso, valore e potenza, senza appunto questi di due input da parte dell'autore non si sarebbero capite le intenzioni e tanto meno la realizzazione, secondo me le foto dovrebbero parlare da sole senza aiuti scritti, e' una questione annosa e dibattuta piu' e piu' volte lo so, però la penso cosi'. _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MC82 utente

Iscritto: 05 Gen 2019 Messaggi: 61
|
Inviato: Lun 30 Mgg, 2022 11:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie molte per le vostre considerazioni!
GiovanniQ ha scritto: | Se provi a togliere titolo e commento descrittivo il gruppo di foto perde, a mio avviso, valore e potenza, senza appunto questi di due input da parte dell'autore non si sarebbero capite le intenzioni e tanto meno la realizzazione, secondo me le foto dovrebbero parlare da sole senza aiuti scritti, e' una questione annosa e dibattuta piu' e piu' volte lo so, però la penso cosi'. |
Beh, indipendentemente da questo lavoro, secondo me la questione è più articolata, non la vedo proprio come una distinzione netta tra commento si, commento no. Anzitutto bisogna capire se si parla di foto singole senza progettualità o si parla di portfoli, e anche in questo caso ci sono tantissime distinzioni in base a che tipo di ricerca viene fatta, nel fotogiornalismo ad esempio è imprescindibile la commistione tra testo e immagine, addirittura la didascalia è fondamentale in certi casi. Insomma ci sono veramente infinite varianti che rendono azzardato dare una risposta netta, io credo invece che il linguaggio sia fondamentale per permettere all'autore di prendere piena coscienza dei propri lavori strutturati, e al lettore di capire cosa ha di fronte, non è fondamentale nelle foto singole forse, n ma nei portfoli credo proprio di sì, e tutte le manifestazioni che prevedono letture critiche si strutturano in questo senso. La valutazione semmai andrebbe fatta, e viene fatta, sulla pertinenza delle parole in relazione alle immagini, ma questo è un altro discorso. Grazie molte per il tuo intervento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 02 Giu, 2022 9:48 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni MC82, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Reportage & Portfolio nel mese di Maggio 2022.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Mar 07 Giu, 2022 9:34 am Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|