Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 07 Mgg, 2022 9:29 pm Oggetto: Di maggio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2022 11:00 am Oggetto: |
|
|
Impalpabile.
Qui il soggetto sembra proprio ciò che si indovina e non si vede. Si immagina, si schiude in maniera eterea dopo un solo accenno di realtà.
Come intonare un motivetto e farlo continuare agli altri.
 _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2022 1:45 pm Oggetto: |
|
|
-Max- ha scritto: |
… Come intonare un motivetto e farlo continuare agli altri.
 |
Grazie Max. Dopo la tua attenta e suggestiva lettura, ho cambiato il titolo.
Diventa: Era de Maggio. Una bellissima canzone di Murolo.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 08 Mgg, 2022 6:00 pm Oggetto: |
|
|
il fascino del nulla.. sembra un delicato dipinto ed acquerello che lentamente prende forma. Le atmosfere ovattate delle nostre terre
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Lun 09 Mgg, 2022 8:30 am Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | il fascino del nulla.. sembra un delicato dipinto ed acquerello che lentamente prende forma. Le atmosfere ovattate delle nostre terre
 |
Grazie. Sempre un piacere leggerti. Qui però, non siamo nella bassa ma in collina tra Val Nure e Val Trebbia, nel piacentino. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|