Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2022 7:39 am Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amodali utente attivo

Iscritto: 17 Apr 2019 Messaggi: 1118 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2022 12:43 pm Oggetto: |
|
|
fuori dagli standard, mi piace, avrei preferito tutto a fuoco _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6834 Località: milano
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2022 4:50 pm Oggetto: |
|
|
L'acqua del (mare?) ha creato sulla sabbia dei piccoli giochi di linee e rilievi, dove viene proiettata l'ombra della catena arrugginita dal tempo. L'occhio è attratto da questa duplice catena: quella reale e la sua ombra e, vorrebbe darle una interpretazione che vada oltre il fattore estetico. Ma rischia di andare oltre l'interpretazione dell'autore. Scatto interessante _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2022 6:44 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio Fabio e Giuseppe per il cordiale e interessante passaggio sulla mia proposta di oggi.
Di fatto lo scatto è un po' anomale o forse originale nella sua congettura compositiva. Sicuramente può incontrare il favore o meno dell'osservatore.
Quando ho scattato questa foto mi trovavo sulla ampia spiaggia marittima dell'Espiguette nella Francia meridionale nella zona delle Camargue nei pressi di Le Boix du Roi. Ricordi di aver scattato dopo un lungo induglio. Avevo già fatto diversi scatti alle grafie degli arabeschi creati dal vento sulla sabbia così fine di quella spiaggia e poi nella parte alta delle dune trovai questo segmento di corda in ferro.
Giustamente Giuseppe afferma che la foto può aprirsi a varie chiavi di lettura, le più personali immagino.
Da autore dello scatto posso riferire la mai intenzione e il mio ragionamento a monte.
La mia chiave di lettura in senso metaforico dove quel segmento viene a rappresentare simbolicamente la catena della vita, il fatto che sia arrugginito e corroso rappresenta un po' il nostro stato in vecchiaia dove la presenza del corpo dunque appare indebolita, mentre l'ombra, vista come l'anima del corpo appare comunque immutata al di là della consistenza e della gioventù della catena e anzi appare quasi più profonda e valente.
In un ultimo ragionamento vorrei significare che la parabola della vita per come la intendo io è qualcosa che deperisce la nostra parte fisica e materiale e allo stesso tempo rafforza e struttura quella più spirituale e concettuale, quasi che il decorso della vita sia un lungo atto per costruire una identità parallela effimera ma importante. Diciamo che in vita si impara a morire e costruiamo a secondo delle proprie facoltà e impegno il decorso di una nuova forma di vita dell'anima che mantiene la somiglianza con la sua matrice originaria di quando era meramente materiale. Un atto di purificazione e di crescita. insomma.
Mi fermo qui.
Buona serata a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6834 Località: milano
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2022 9:40 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Ringrazio Fabio e Giuseppe per il cordiale e interessante passaggio sulla mia proposta di oggi.
Di fatto lo scatto è un po' anomale o forse originale nella sua congettura compositiva. Sicuramente può incontrare il favore o meno dell'osservatore.
Quando ho scattato questa foto mi trovavo sulla ampia spiaggia marittima dell'Espiguette nella Francia meridionale nella zona delle Camargue nei pressi di Le Boix du Roi. Ricordi di aver scattato dopo un lungo induglio. Avevo già fatto diversi scatti alle grafie degli arabeschi creati dal vento sulla sabbia così fine di quella spiaggia e poi nella parte alta delle dune trovai questo segmento di corda in ferro.
Giustamente Giuseppe afferma che la foto può aprirsi a varie chiavi di lettura, le più personali immagino.
Da autore dello scatto posso riferire la mai intenzione e il mio ragionamento a monte.
La mia chiave di lettura in senso metaforico dove quel segmento viene a rappresentare simbolicamente la catena della vita, il fatto che sia arrugginito e corroso rappresenta un po' il nostro stato in vecchiaia dove la presenza del corpo dunque appare indebolita, mentre l'ombra, vista come l'anima del corpo appare comunque immutata al di là della consistenza e della gioventù della catena e anzi appare quasi più profonda e valente.
In un ultimo ragionamento vorrei significare che la parabola della vita per come la intendo io è qualcosa che deperisce la nostra parte fisica e materiale e allo stesso tempo rafforza e struttura quella più spirituale e concettuale, quasi che il decorso della vita sia un lungo atto per costruire una identità parallela effimera ma importante. Diciamo che in vita si impara a morire e costruiamo a secondo delle proprie facoltà e impegno il decorso di una nuova forma di vita dell'anima che mantiene la somiglianza con la sua matrice originaria di quando era meramente materiale. Un atto di purificazione e di crescita. insomma.
Mi fermo qui.
Buona serata a tutti. |
Una interpretazione profonda la lettura di questo tuo scatto. Buona serata anche a te _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Lun 21 Mar, 2022 10:17 pm Oggetto: |
|
|
Un’interpretazione profonda che rispecchia la tua essenza sensibile, complimenti
Un’immagine bella anche dal punto di vista estetico, ben composta sulla diagonale e con bei colori, caldo sottile quello della catena rugginosa, e scuro e più spesso quello della sua ombra. Mi piace
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2022 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Per originalità e innovazione fotografica la metto tra le mie best, ci tira fuori dal solito e consueto ... bravissimo!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 22 Mar, 2022 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora Giuseppe.
Grazie mille Rossella. Mi fa piacere che tu abbia apprezzato la foto e il senso.
Franco, che dire.... molto onorato. Grazzissime.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2022 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Meravigliosa.
Tanto minimal ed eloquente che non necessita di fronzoli ne contesti per trasmettere il suo sommesso ma chiaro messaggio.
Una nota cristallina in un adagio pizzicato.
Visivamente affascinante come un graffio che traccia la sua sottile presenza tra materia concreta e la sua anima proiettata, parallela, irraggiungibile, compagna.
Molto bella _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16233 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 25 Mar, 2022 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Max per le belle parole che mi strappano un'emozione. Mi mancavano i tuoi commenti. Tiziano  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|