Autore |
Messaggio |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2021 1:19 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2021 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Una fotografia di altri tempi...il viraggio ricorda le vecchie foto ingiallite di cent'anni fa!
Però scattata in digitale e per questo motivo ti suggerisco di controllare il parallelismo, perché vistosamente inclinato a sinistra l'acqua mentre la casettina pende a destra. L'effetto barilotto si fa sentire molto che con un piccolo accorgimento avresti potuto ottenere una foto molto più bella.
Parti del cielo risultano bruciati, proprio come le fotografie di una volta.
Mi piace
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2021 3:58 pm Oggetto: |
|
|
Piace anche a me, sì.
Però, possibile che le bruciature non si possano attenuare neanche un pochino?...
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amodali utente attivo

Iscritto: 17 Apr 2019 Messaggi: 1118 Località: Roma
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2021 4:46 pm Oggetto: |
|
|
il viraggio impreziosisce questo scatto bucolico, la bruciatura già evidenziata non disturba, trovo sia in tema con l'ottima proposta  _________________ Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oltre n utente attivo

Iscritto: 03 Giu 2019 Messaggi: 2140
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2021 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Una scena ben ripresa e lavorata molto bene .Trovo anche io funzionali all' immagine le “bruciature”. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2021 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Suggestiva. Mi piace molto questo paesaggio anticato quasi rosato.
Buona la diagonale ideale lungo cui si sviluppa la scena.
Quel casolare fa tenerezza.
Sempre bravo _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2021 7:37 pm Oggetto: |
|
|
Si percepisce la forza della piena. Affascina ed al contempo impaurisce. Il casotto al centro sta cedendo inclinato dal lavorio dell'acqua sulle fondamenta.
Il livello dell'acqua si sta abbassando, lo si nota dalla linea scura alla base dei tronchi (prima cosa che si guarda nelle esondazioni)
Il cielo coperto e denso concede solo qualche spiraglio alla luce che potente entra nel frame ( anch'io abbasserei leggermente la luminosità con un intervento selettivo) rendendo più drammatica la scena.
La strada come una passerella si spinge lontano donando profondità
Una bella foto dal sapore old
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11719 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2021 8:17 pm Oggetto: |
|
|
piace molto anche a me questa che sembra una foto di altri tempi. Molto suggestiva e un po' malinconica l'atmosfera.
Ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2021 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Rispondo a Fabio che è intervenuto per primo e credo che rispondendo a lui indirettamente chiarisco dubbi o domande anche ad altri.
Andiamo punto per punto.
In effetti l'effetto da me cercato che si è avvalso solo di un viraggio aggiunto ha tendenzialmente cercato di dare una patina antica o invecchiata all'immagine e ciò perchè così facendo l'immagine assomigliava idealmente a come la percepivo al momento dello scatto. In genere mi adopero sempre proprio per inserire nell'immagine quelle caratteristiche tecniche ed emozionali che cercano di trasporre sull'immagine le mie sensazioni al momento dello scatto o anche in fase di revisione o della stampa dell'immagine. Ho scelto questo tonalità di colore che può assomigliare ad un normale invecchiamento di una stampa su carta baritata dopo molti anni se non conservata nelle condizioni ottimali e ciò perchè dà all'immagine una matrice temporale indefinita che ha il suo fascino.
Circa l'analisi da te fatta Fabio relativa all'effetto barilotto non farebbe una grinza dal punto di vista di abberrazione tecnica dell'obiettivo se usato in maniera esasperata e non in posizione di bolla sul piano orizzontale. ma devo dire che in questo caso ho usato il mitico 24-105 mm serie rossa della canon che è molto preciso e non daà origine a distorsioni se usato un buon allineamento. Il motivo della pendenza è dunque da cercare nelle naturali condizioni morfologiche dei terreni. Qui siamo in Padule e normalmente queste piene sono asciutte ma nei periodo invernale restano spesso allagate e i terreni non hanno una perfetta regolarità sulla linea dell'orizzonte. Inoltre la visione è un po' ingannata dalla presenza di quel lembo di terra erboso fra canale e campi che con la prospettiva un po' irregolare confluisce verso la linea dell'orizzonte facendolo sembrare disallineato più di quello che sia la sua pendenza naturale.
Il casotto ha una vistosa pendenza non dovuta all'effetto distorto dell'obiettivo ma perchè si tratta di una piccola costruzione che serve al ricovero di attrezzi agricoli e per il mantenimento del territorio ed è sostanzialmente appoggiata su un dossone di terra riportata che col tempo e gli allagamenti ha ceduto verso destra, come ha rivelato del resto l'occhio esperto di Claudio nel suo gradito commento all'immagine.
Per quanto riguarda i colpi di luce in cielo che appaiono un po' sovraesposti...è vero...si nota chiaramente. Avrei poturo gestirli in PP agilmente ma ho preferito lasciarli così perchè effettivamente rispecchiano la situazione di luce che c'era al momento in loco che era molto contrastata e accendeva e spengeva il paesaggio nei suo colori da un momento all'altro e poi anche perchè certe imperfezioni oggi domabili in camera chiara appartengono a quel gusto di fotografia a pellicola che non mi piace mai scordare.
Tutto qua. Grazie fabio per essere passato sull'immagine e averla apprezzata con rigore critico e analisi tecnica che ci permette di discutere e approfondire il perchè di un immagine.
ovviamente grazie a tutti gli interevenuti e un caro saluto a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nonsolopane utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2010 Messaggi: 6820 Località: milano
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2021 10:05 pm Oggetto: |
|
|
Un bel bianconero con un viraggio adeguato a farla apparire uno scatto d'altri tempi. Uno scatto in cui si respira la quieta anche se da lì a poco questa pace idilliaca potrà essere interrotta da un possibile temporale _________________ Giuseppe |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 23 Nov, 2021 10:57 pm Oggetto: |
|
|
Dico bella e piacevole, la conversione ricorda foto di altri tempi.
Una sensazione di quiete apparente subito dopo forti precipitazioni.
Mi piace.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23657 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2021 7:43 am Oggetto: |
|
|
Sì, effettivamente quella casetta mi ha tratto in inganno, non l'ho osservata bene e probabilmente la curvatura del terreno in contrapposizione sembrava l'effetto barilotto che il Canon serie L soprattutto su APS-C quindi a 38mm. non può dare, sarebbe grave!
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2021 8:58 am Oggetto: |
|
|
Scatto ben costruito e con un certo gusto retrò ... bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2021 9:01 am Oggetto: |
|
|
Mi aggiungo ai complimenti,amo molto queste immagini dal sapore d'altri tempi!  _________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2021 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio ancora Fabio tornato sull'immagine, Giuseppe, Mauro, Franco e Massimo.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2021 5:26 pm Oggetto: |
|
|
Un immagine piacevolissima, specialmente questo viraggio, il casolare da la sensazione sia trascinato via dall'esondazione.. Una buona proposta.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11794 Località: Roma
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2021 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Da un evento funesto hai tratto una bellissima immagine, che la luce rosata accentua e valorizza Anche a me disturba un po’ la bruciatura nel cielo, che però non toglie fascino alla scena Mi piace molto.
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14144 Località: Bergamo
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2021 9:57 pm Oggetto: |
|
|
La postproduzione addolcisce la dura realtà, ben fatta.
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Mer 24 Nov, 2021 10:20 pm Oggetto: |
|
|
dopo il tuo intervento chiarificatore, mi godo questa splendida immagine in relax, osservandola con piacere e devo anche dirti che nella Padana queste situazioni sono di norma, ottimo lavoro.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Gio 25 Nov, 2021 8:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore ad Arnaldo, Rossella, Antonio e Marco. Fa piacere il vostro apprezzamento. un abbraccio. Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|