Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2021 5:05 pm Oggetto: La cintura di Venere su Vernazza |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2021 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Troppo.piena sotto e troppo vuota sotto mi sembra squilibrata in questo senso,avrei cmq dato un po'di luce in più all'abitato.per il resto una buona proposta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16239 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2021 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace questa visione crepuscolare di Vernazza. Buona. Ciao, Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2021 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Una bella resa per questo tramonto, mi piace composta in questo formato, bravo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7897 Località: monza
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2021 8:35 pm Oggetto: |
|
|
mi piace assai questo lavoro.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
PieroF utente attivo
Iscritto: 18 Mar 2019 Messaggi: 1716
|
Inviato: Lun 25 Ott, 2021 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Il rosso e l'arancione hanno qualcosa di troppo saturo.
Secondo me non c'era foschia e quella aggiunta in post-produzione, uniforme su tutti i piani, per me non rende molto.
Commento sullo scatto. Mi piace ma il pdr l'ho visto oltre 100 volte. Io sono del parere che se il sole tramonta un metro più a sinistra, se c'è una nuvola più gonfia del solito, se hanno montato un nuovo lampione che prima non c'era, se è cresciuto un nuovo cespuglietto sullo scoglio... non faccia alcuna differenza significativa. ...A dirla tutta non mi fa neanche differenza se il sole è sceso tutto o se c'è ancora un po' di riflesso sull'acqua. Sono cose che noterei in una foto dove ancora non so che scena aspettarmi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 27 Ott, 2021 8:55 am Oggetto: |
|
|
Buonissima immagine. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Ven 29 Ott, 2021 6:53 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i passaggi.
PieroF ha scritto: | Il rosso e l'arancione hanno qualcosa di troppo saturo.
Secondo me non c'era foschia e quella aggiunta in post-produzione, uniforme su tutti i piani, per me non rende molto.
Commento sullo scatto. Mi piace ma il pdr l'ho visto oltre 100 volte. Io sono del parere che se il sole tramonta un metro più a sinistra, se c'è una nuvola più gonfia del solito, se hanno montato un nuovo lampione che prima non c'era, se è cresciuto un nuovo cespuglietto sullo scoglio... non faccia alcuna differenza significativa. ...A dirla tutta non mi fa neanche differenza se il sole è sceso tutto o se c'è ancora un po' di riflesso sull'acqua. Sono cose che noterei in una foto dove ancora non so che scena aspettarmi.
 |
Per quanto riguarda il rosso e l'arancione questo è uno degli scatti dove come postproduzione ho fatto meno di tutti e non è neanche una multiesposizione ma un singolo scatto. Il rosso dell'illuminazione è così caldo dato che era stata appena accesa e le lampade all'inizio hanno una temperatura colore più calda che si raffredda appena entrano a regime, quello che si vede era così com'era nella realtà.
Per quanto riguarda il pdr se tutti lo scelgono un motivo ci sarà e almeno per me è veramente tanta roba; si fa una faticaccia per arrivare lì sopra ma si rimane senza fiato, poi ciò che fa la differenza fra uno scatto e l'altro è l'inquadratura, il taglio, l'atmosfera, la luce, i colori e quantaltro venga ripreso sulla scena, in questo caso sicuramente non sono stato fortunato.
Per me scegliere un pdr già scelto altre migliaia di volte da altri non è una diminutio dato che gli elementi che fanno la differenza sono quelli anzidetti, ovviamente utilizzando per esempio un drone si potrebbero avere pdr alternativi, ma per avere quella prospettiva di Vernazza il pdr (intendo quello da terra) è obbligato. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|