Autore |
Messaggio |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2021 8:56 am Oggetto: Marino 2 |
|
|
Già proposto in reportage e portfolio,se non consona cancellate pure.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ - "Beati monoculi in terra caecorum" - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16391 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2021 10:17 am Oggetto: |
|
|
Mi è sfuggita nel precedente post ma la apprezzo ora.
Bella nei toni ed incisa nel dettaglio. Mi piace la composizione con il triangolo di mare a dx ed il bel gioco cromatico dato dalla pavimentazione e scafo.
Una buona proposta per me
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2021 10:20 am Oggetto: |
|
|
Scena non facile da riprendere. Cosa escludo? Quanto includo? Cosa è sacrificato? Cosa è di troppo?
Direi che te la sei cavata bene.
Il succo c'è, è ben composta e abbastanza pulita, gli elementi giocano nella scena con giusto peso ed equilibrio.
Una giocosa disposizione di spazi e volumi, di colori e giochi di luce nonché di colori vivaci.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7737 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2021 4:39 pm Oggetto: |
|
|
Credo che 100 fotografi avrebbero inquadrato in 100 modi diversi...
Questa tua è ben equilibrata in basso, mentre secondo me perde qualcosa in alto nella metà sinistra.
Belle cromie.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11896 Località: Roma
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2021 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Buona la gestione della luce e belli i colori, in particolar modo dell’ancora e del suo alloggiamento Concordo sulla difficoltà della composizione, forse avrei tagliato la parte in alto per una maggiore pulizia.
Preferivo la precedente, ma è molto gradevole anche questa
Ciao!  _________________
Rossella
  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14202 Località: Bergamo
|
Inviato: Gio 07 Ott, 2021 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Concordo con Giuseppe, si presta a diverse interpretazioni; io ad esempio avrei tagliato la prua.
 _________________
Antonio
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DuDidi utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2012 Messaggi: 924 Località: Voghera(PV)
|
Inviato: Sab 09 Ott, 2021 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti per il passaggio ed i commenti.
Ciao
Alessandro _________________ - "Beati monoculi in terra caecorum" - |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|