Il Confronto - 15 |
|
|
Il Confronto - 15 |
di redazione4u |
Mar 20 Apr, 2021 6:14 pm |
Viste: 624 |
|
Autore |
Messaggio |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Mar 20 Apr, 2021 6:18 pm Oggetto: Il Confronto - 15 |
|
|
Le due foto per l'iniziativa " Il Confronto" by photo4u.it.
Rispondendo alle proposte di alcuni utenti mettiamo a disposizione di tutti
questo ulteriore strumento di confronto e dialogo sulla passione che accomuna tutti noi: La Fotografia.
La redazione inserirà in critica un'immagine contenente due fotografie di due autori diversi.
(leggi tutto qui...)
Confronto proposto da ant64
Per visionare meglio le due foto, cliccare qui:
 |  | ant64 | paolo cadeddu | ST | urban #51 |
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 01 Mgg, 2021 2:28 pm Oggetto: |
|
|
Stessa architettura e punto di ripresa, due foto quasi sovrapponibili.
Immagino sia anche questo il motivo del tirar via di molti osservatori: si constatata divertiti la similitudine e la cosa finisce lì.
Ma osservando meglio qualcosa di diverso l'ho notato, a parte dettagli tonali e altre quisquiglie.
Entrambe le viste constano di tre piani.
Davanti a quello principale dell’edificio, se ne incrociano altri due a forbice che fanno da sipario e generano movimento come due pennellate.
Ma è il peso dato dagli autori a questo sipario ad essere diverso.
Cadeddu lo usa con un avvitamento discendente spigoloso, triangolare, che si raccorda con precisione alla facciata del palazzo che risale con un guizzo all’insù; il fatto di aver lasciato molto cielo a sinistra, e aver collocato la verticale sul terzo ne fa un punto forte, una vera introduzione all’edificio che così risulta sicuramente il soggetto centrale.
Ant64, invece, decide di far assumere al il sipario il ruolo principale, creando una grande e sinuosa forma bianca, che si appoggia al nero di destra, e insieme vanno a occupare la prevalenza della scena; l’edificio entra sì a far parte della scena, ma da comprimario.
In pratica vediamo due usi sostanzialmente contrapposti dello stesso elemento introduttivo.
Interessante…
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|