photo4u.it


La via delle stelle
La via delle stelle
La via delle stelle
NIKON Z 50 - 24mm
30s - f/2.8 - 1600iso
La via delle stelle
di generalecluster
Gio 17 Dic, 2020 2:06 pm
Viste: 259
Autore Messaggio
generalecluster
utente


Iscritto: 08 Lug 2011
Messaggi: 110
Località: Trento

MessaggioInviato: Gio 17 Dic, 2020 2:07 pm    Oggetto: La via delle stelle Rispondi con citazione

Scatto con Z50 a 24mm f2.8, 30 sec ISO 1600, la neve e gli alberi sono illuminati dal vicino abitato ti Torcegno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2020 2:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me ci sono un paio di errori
1 non c'è un vero punto di interesse nella foto
2 vedo gli alberi a fuoco mentre sfondo e cielo no e presumo volevi fare uscire una stellata,quel tempo è lento per avere stelle nitide ma veloce per avere uno strail
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
generalecluster
utente


Iscritto: 08 Lug 2011
Messaggi: 110
Località: Trento

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2020 7:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie mille dei suggerimenti Antonio,
si il soggetto doveva essere la stradina che sembrava finire sulla linea del cielo. Le stelle le avrei volute puntiformi ma non volevo caricare troppo gli ISO, o sottoesporre la neve, meglio una doppia esposizione?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Sab 19 Dic, 2020 7:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

generalecluster ha scritto:
Grazie mille dei suggerimenti Antonio,
si il soggetto doveva essere la stradina che sembrava finire sulla linea del cielo. Le stelle le avrei volute puntiformi ma non volevo caricare troppo gli ISO, o sottoesporre la neve, meglio una doppia esposizione?

sarebbe una soluzione ma hai un soggetto difficile con tutte quelle fronde degli alberi,riprova con un soggetto più semplice e una location con meno inquinamento di luci
per sto tipo di fotogtrafia di solito si usa un aggeggio che segue il movimento delle stelle
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi