photo4u.it

Iniziative in corso che potrebbero interessarti:
Sfogliando le photogallery: L'Etna visto da p4u
Iiniziativa: Critica al buio
Iniziativa: Il Confronto
Dietro le quinte di p4u: FdS e Vetrine

Il Confronto - 11
Il Confronto - 11
Il Confronto - 11
Il Confronto - 11
di redazione4u
Mer 14 Ott, 2020 6:30 pm
Viste: 967
Autore Messaggio
redazione4u
redazione


Iscritto: 11 Gen 2008
Messaggi: 1953

MessaggioInviato: Mer 14 Ott, 2020 6:31 pm    Oggetto: Il Confronto - 11 Rispondi con citazione





Le due foto per l'iniziativa "Il Confronto" by photo4u.it.
Rispondendo alle proposte di alcuni utenti mettiamo a disposizione di tutti
questo ulteriore strumento di confronto e dialogo sulla passione che accomuna tutti noi: La Fotografia.
La redazione inserirà in critica un'immagine contenente due fotografie di due autori diversi.
(leggi tutto qui...)

Per visionare meglio le due foto, cliccare qui:

ormasalvatore.castrovilli
Mr Emilio IIEleonora

_________________

>>> Scrivi alla Redazione, inviami un MP oppure una e-mail a: redazione@photo4u.it

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
redazione


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 28307
Località: World Without Humans

MessaggioInviato: Mer 14 Ott, 2020 6:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione





Le due foto per l'iniziativa "Il Confronto" by photo4u.it.
Rispondendo alle proposte di alcuni utenti mettiamo a disposizione di tutti
questo ulteriore strumento di confronto e dialogo sulla passione che accomuna tutti noi: La Fotografia.
La redazione inserirà in critica un'immagine contenente due fotografie di due autori diversi.
(leggi tutto qui...)

Per visionare meglio le due foto, cliccare qui:

ormasalvatore.castrovilli
Mr Emilio IIEleonora

_________________


Scrivi alla Redazione, inviami un MP oppure una e-mail a: redazione@photo4u.it
Le mie foto su Flickr - La mia Libreria su Anobii /// Nikon D500 e D7100 /// Cosa fotografare a Roma...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pamar
staff foto


Iscritto: 03 Feb 2006
Messaggi: 1965
Località: Varese

MessaggioInviato: Gio 15 Ott, 2020 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo confronto è, a mio avviso, molto particolare e per nulla semplice da valutare. Un approccio frettoloso porterebbe portare a sottovalutare e sopravvalutare alcune caratteristiche che accomunano e/o diversificano gli scatti. Da subito la prima caratteristica che si nota è il B&N, un B&N abbastanza simile anche se la foto di Salvatore è più chiara e luminosa ma per la tipologia di ambientazione. Altra caratteristica simile è la tipologia di ambientazione che, sebbene non uguali ricalcano i connotati salienti: corridoio con sui lati scie più chiare date in un caso dalla tonalità delle pareti, nell’altro dalla presenza di vetrate. Soggetti in primo piano, frontali, fermi, con sguardo diretto verso la fotocamera. E probabilmente qui’ finiscono le similitudini. Partiamo dall’ambientazione; l’andare del corridoio presenta una sfocatura in entrambi i casi ma nella foto di Orma è molto molto graduale e quasi tenue mentre in quella di salvatore è netta fin da oltre il soggetto. Il fondo del corridoio non è visibile nella foto di Orma dove è totalmente coperto dal soggetto. Nell’altro scatto invece il soggetto non copre totalmente il fondo ma esso si intravede nel suo bianco luminoso; a dire il vero non si intuisce bene se è il vero fondo ma fondamentalmente si ha percezione del là del corridoio mentre nell’altra fotografia il proseguo/termine del corridoio si “immagina” ma è totalmente coperto. E veniamo ai personaggi; oltre alla palese differenza di sesso vi sono differenze profonde. L’uomo con un giubbotto e le mani in tasca ha un’aria piu’ calma, di attesa, quasi placida. La donna invece è connotata da un’aria di dolce aggressività, anzi forse è meglio dire che pare pronta e decisa sul da farsi. Lo testimonia anche il fatto che le braccia non siano a riposo o conserte ma che la destra sia visibile e si appoggi alla balaustra quasi pronta al movimento. Infatti, sebbene ferma e poggiata a riposo una mano è quasi sempre la prima parte del corpo che accenna al movimento nell’atto di spostamento del corpo. La mia fotografia favorita ? Belle entrambe seppur simili ma diverse. Analizzando gli scatti la foto con la donna presenta connotati da ritratto di moda: sfondo sfocato, soggetto ad hoc, forse il vestiario; inizialmente potrebbe passare per un mero ritratto ambientato, ma guardando a fondo un poco si perde tale impressione iniziale. Lo scatto di Orma non passa minimamente come semplice ritratto, vuoi per la focheggiatura, vuoi per l’atteggiamento del protagonista. Quindi come ambientazione scatti simili, come resa molto diversi. Se devo proprio sceglierne una direi quella di Salvatore….ma unicamente perché la protagonista è veramente una bellissima donna.

Marco

_________________
Marco

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Klizio
redazione


Iscritto: 03 Ott 2016
Messaggi: 4170
Località: Cagliari

MessaggioInviato: Gio 15 Ott, 2020 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi ritrovo nell'analisi di Marco, molto utile per scorgere le sottili differenze tra le due foto proposte.

Una foto, quella di Orma, del 2011 e una, quella di Salvatore Castrovilli, del 2019, entrambe premiate con il titolo di Foto della Settimana nelle rispettive sezioni.
Al di là della tecnica di realizzazione (quella di Orma è un Artwork), gli autori si sono cimentati su uno stesso tema compositivo: quello di collocare il soggetto ritratto all'interno di una via di fuga leggermente sfocata che crei profondità.
La presenza umana è ferma, fortemente "affermata" dalla sua centralità; in entrambe le immagini i soggetti sono inespressivi, creando quasi uno sbarramento emotivo.
Ciò che mi ha fortemente colpito in queste due immagini è il senso di doppio movimento: il soggetto è proiettato verso di noi (anche se in modo emotivamente inaccessibile) mentre lo sfondo ci porta lontano da lui, verso un punto non percepibile, in profondità.
La combinazione tra queste due direttrici visive è molto interessante e al tempo stesso spiazzante.
Io personalmente trovo che ci sia una certa coerenza tra l'inaccessibilità emotiva dei due personaggi e l'allontanamento creato dalla via di fuga:
"Sono qui, guardami scrutami, sono io, ma non potrai comprendermi".


Ciao

_________________

Nicola



Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
littlefà
moderatore


Iscritto: 12 Ago 2011
Messaggi: 10891
Località: Sardegna

MessaggioInviato: Gio 15 Ott, 2020 1:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Difficil argomentare in maniera più esaustiva di Marco.. ma essendo questo un confronto stuzzicante, credo non siano poche le interpretazioni , le analogie e le divergenze che si possono leggere guardandole insieme.L 'ambientazione credo sia il primo punto fondamentale.. simili certo ad uno sguardo superficiale, un ottimo uso dell'architettura circostante per creare una via di fuga che riesce a catturare lo sguardo e condurlo nel punto di interesse delle foto,i volti e la loro potenza comunicativa.Ma le differenze nelle sensazioni che arrivano son date dall'ambiente contro il quale si stagliano,unite all'espressività dei soggetti per me.Mr Emilio è custode di un luogo che ha un retrogusto un po inquietante..quasi claustrofobico. Lui ha un viso disteso e una postura molto disinvolta, eppure c è una leggera aria di sfida nei suoi occhi..nessun accenno accomodante verso di noi, è composto ..come un muro oltre quale non siamo invitati ad andare. La nostra avventura fisica finisce lì,il resto lo dobbiamo immaginare.
Eleonora invece è avvolta da una luce diversa, più leggera.. la scena non è bloccata,priva di sviluppo,anzi è sospesa,dinamica..in divenire. Lei ci guarda sicura e fiera ma nei suoi occhi la sfida è velata da un invito a seguirla,non chiude la porta dietro di sé, ci cerca.. e la postura è indice ,come dice Marco, proprio di un movimento pronto ad accadere,sta per continuare il cammino e ci lascia liberi di decidere se vogliamo farlo con lei.
Per questo simili ma diverse,entrambe coinvolgenti,entrambe ben realizzate e con una storia dentro. Ciao

_________________
Fabiana!

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi