Autore |
Messaggio |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mar 29 Set, 2020 7:25 am Oggetto: Allineamenti inversi |
|
|
Laguna-Grado |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Mar 29 Set, 2020 8:06 am Oggetto: |
|
|
Splendida Anna, connessioni tra elementi del paesaggio. Questa è di un altro livello. Forse lo scoglio distrae e rende più complessa una splendida immagine vista e sentita  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mar 29 Set, 2020 8:33 am Oggetto: |
|
|
Uno scatto veramente fascinoso.
Il colore del bagnasciuga si allaccia a quello dello scoglio e dà matericità all'insieme.
Penso sarebbe altrettanto valida anche senza entrambi. Ottimo il formato quadrato.
Ciao 🤗 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
leghorn utente attivo

Iscritto: 08 Apr 2015 Messaggi: 639 Località: Livorno
|
Inviato: Mar 29 Set, 2020 8:58 am Oggetto: |
|
|
A parte la cornice invadente, è una gran bella foto: cromatismo e minimalismo perfetti, come anche il momento dello scatto. _________________ Mai demoralizzarsi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 29 Set, 2020 10:03 am Oggetto: |
|
|
Buona foto,che merita la stellina dei preferiti. Concordo con leghorn per la cornice (in semplice righino bianco di pochi pixel è in genere più che sufficiente a rifinire una foto, staccandola dal fondo pagina). _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 29 Set, 2020 11:14 am Oggetto: |
|
|
Cromie che emozionano un volo liberatorio, leggero che si contrappone alla rigida ed immobile presenza dello scoglio e del lembo di sabbia.
Mi piace il formato ed anche l'elegante cornice bianca.
Complimenti e preferita.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rrrrossella moderatore

Iscritto: 14 Set 2011 Messaggi: 11821 Località: Roma
|
Inviato: Mar 29 Set, 2020 11:53 am Oggetto: |
|
|
Davvero molto bella in tutto… atmosfera, colori, composizione… e soprattutto questo stormo in volo a bilanciare la linea di paletti… bravissima!
Ciao,
Rossella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 29 Set, 2020 12:05 pm Oggetto: |
|
|
Questo quadretto è stupendo. Lucido e vivace, quieto e vibrante. Quante sfumature tra cielo e mare. Ciò che mi attira di più è continuare a passare dai volatili ai "boh?" in mezzo all'acqua per scoprirne uno schema ripetuto e ordinato quasi perfino nel numero  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Mar 29 Set, 2020 12:41 pm Oggetto: |
|
|
Che bella Anna .. soave e delicata... una poesia fatta di colori sulla musica di un leggero battito d ali. Pochissimi elementi, che rendono questo quadro oltre che emozionante anche molto elegante. Ci metto una stellina  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
tuco_theugly utente attivo

Iscritto: 23 Set 2019 Messaggi: 2723 Località: Vicenza
|
Inviato: Mar 29 Set, 2020 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi accodo alle osservazioni e complimenti già fatti dagli altri,la superficie dell'acqua sembra un manto delicato!  _________________ Massimo Facco
Fuji XT3 XE3 & Canon G1X Mark III
http://massimofacco.myportfolio.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 29 Set, 2020 2:25 pm Oggetto: |
|
|
Una composizione perfetta dai colori e luce davvero ben curati, molto molto bella ... complimenti!!
a presto Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mar 29 Set, 2020 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo!
Potrebbe essere tagliato in tanti modi,ma il punto di forza rimane il volo degli uccelli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6134 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 29 Set, 2020 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Deliziosa.
Anche per me lo scoglio ci sta bene. Ci tiene a terra, per non volare via...
Mandi!  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5884
|
Inviato: Mar 29 Set, 2020 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Come perdersi nei suoi toni caldi , il movimento degli uccelli e i pali nell'acqua , ottima stellina _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 29 Set, 2020 6:02 pm Oggetto: |
|
|
Una immagine per la quale si potrebbero spendere mille parole oppure una sola, e in quella sola parola condensare tutto quello che di bello ci fa vedere.
In quelle mille si potrebbe disquisire sulla tecnica come sulla poesia, non dirò qui che il formato è giusto, non dirò che le cromie sono così vere per cui sarebbe impossibile modificarle, non dirò che la composizione studiata sui terzi sia orizzontali che verticali è un bignami da studiare e non dirò che quella punta di scoglio riempe l'unico punto possibile e vuoto. Ma soprattutto non dirò che se dovessi disegnare un grafico della tua passione ascenderebbe fuori quadro. Non dirò queste cose perchè lo hanno detto coloro che mi hanno preceduto, invece dirò che questa foto è perfetta sotto ogni punto di vista, questa è una FOTO da manuale e lo scrivo, e lo dico, a caratteri maiuscoli. Complimenti e stella. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mer 30 Set, 2020 6:27 am Oggetto: |
|
|
Per me che sono sarda questo 'altro mare' con le sue bricole a segnare le vie d'acqua e il volo incessante degli stormi verso la vicinissima oasi faunistica di Monfalcone sono affascinanti. Ho atteso che quello giusto si allineasse .Lo scoglio e la riva mi pareva fungessero da ancoraggio e completamento . Contenta vi sia piaciuta .
Tia - Flavia - Leghorn - Franco - Giuseppe -Rossella - Max - Fabiana -Massimo - Franco M - Harma - Ale - Oldman - Bruno vi ringrazio tantissimo per questi bellissimi commenti e doppiamente a Voi che avete messo questo mio scatto tra i preferiti . E' interessante e bello vedere come ognuno legga in modo diverso un lavoro e da tutti traggo presiosi suggerimenti . Bruno,arrossendo d'orgoglio per esser riuscita qui a mettere in pratica gli Insegnamenti di tanti anni un GRAZIE maiscolo
e grazie ancora anche a tutti coloro che son solo passati di qua |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Mer 30 Set, 2020 3:08 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace un sacco! Complimenti! Hai magari provato ad eliminare la parte bassa delle ondine e schiuma e a lasciare così solo la parte di mare con tono caldo? Solo una curiosità su come verrebbe...  _________________ Cesare
"Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l'arte." Andrej Tarkovskij |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11727 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 30 Set, 2020 6:28 pm Oggetto: |
|
|
un minimal di gran classe Anna, un gioiellino da tenere nelle preferite
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2020 6:44 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Cesare ,proverò senz'altro anche il taglio da te suggerito ,e grazie Elis per le parole e la stellina
ciao Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Gio 01 Ott, 2020 2:37 pm Oggetto: Re: Allineamenti inversi |
|
|
Io personalmente di una fotografia di questo genere non cambierei proprio nulla. Spesso mi succede che guardando la prima volta uno scatto, immediatamente, c’è un qualcosa che mi balza all’occhio come discordante o perfettibile o ancora che avrebbe maggior senso se fatto in modo diverso. Magari si tratta di un piccolo elemento o di un dettaglio che, nel suo piccolo, diventa rilevante ed acquista un peso sempre maggiore. Il mio sguardo si impunta li e, a suo modo, inficia l’armonia della scena immortalata. Proprio come fosse una piccola cariettina su un dente e…la lingua batte dove il dente duole. Allo stesso modo lo sguardo si impunta sempre su quel dettaglietto che, col tempo, diventa importantissimo pur nella sua apparente piccolezza o non rilevanza. Come dicevo non è questo il caso. Io ritengo questo scatto ottimale e anche facendo il pedante non ci trovo nulla che cambierei. Non sto a fare un’analisi su formato o composizione, atmosfera o toni….mi viene solo un termine da associare alla fotografia: armonia.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|