Autore |
Messaggio |
Giancarlo Melis utente

Iscritto: 24 Apr 2020 Messaggi: 168
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2020 12:53 pm Oggetto: Nebulosa Pellicano |
|
|
La nebulosa Pellicano, nella costellazione del Cigno.
In questa zona è in corso la nascita di tante nuove stelle.
Consiglio la visione ad alta risoluzione
Impressioni e commenti, come sempre, ben accetti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2020 1:10 pm Oggetto: |
|
|
Meravigliosa!
Va visto assolutamente ad alta risoluzione...
Una domanda da ignorante:questi colori bellissimi sono reali o sono causati dalle varie interferenze. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Melis utente

Iscritto: 24 Apr 2020 Messaggi: 168
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2020 1:38 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
Si, i colori sono reali, anche se poi stabilire quanto siano fedeli è una mezza impresa. La foto in oggetto ritrae una formazione nebulare ad emissione, fatta di idrogeno ionizzato, ed è un luogo in cui stanno avendo luogo nuove formazioni stellari, ovviamente "stanno avendo" va inteso col la scala dei tempi astronomica, parliamo di milioni di anni.
L'idrogeno ionizzato emana una luce la cui lunghezza d'onda copre il rosso e l'infrarosso, per questo soggetti come questo necessitano di camere dedicate, o perlomeno camere che siano prive del filtro che taglia gli infrarossi (e alcune frequenze del rosso).
Inoltre ho utilizzato un filtro a banda stretta, in grado di "tagliare" tutte le frequenze di luce artificiale, permettendo quindi di registrare solo segnale "buono". |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angelo Meroni utente attivo
Iscritto: 19 Mgg 2019 Messaggi: 3157 Località: MB
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2020 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima.
Sei un vero esperto.
complimenti.
ciao.
P.S. io sono sempre stato affascinato dalla Testa di Cavallo ed Andromeda. _________________ AM59 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JoK3R utente attivo

Iscritto: 31 Ago 2006 Messaggi: 1056 Località: Genova
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2020 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Affascinante, come solo le astrofoto sanno esserlo.
Ccd dedicato o reflex modificata? _________________ Cesare
"Se si esclude dalle attività umane tutto quanto attiene al raggiungimento del profitto, rimarrà soltanto l'arte." Andrej Tarkovskij |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Melis utente

Iscritto: 24 Apr 2020 Messaggi: 168
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2020 7:42 pm Oggetto: |
|
|
Grazie.
È stata eseguita con una camera dedicata.
Un CMOS a colori raffreddato, la ASI 183 MC-Pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2020 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Una foto stupenda, ci si perde davvero a guardarla.
Bella  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2020 11:49 pm Oggetto: |
|
|
In HR é fantastica
Grazie per la precisa spiegazione _________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17032 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2020 12:18 pm Oggetto: |
|
|
posso solo ammirare stupito questo genere di scatti.
non mi addentro nei tecnicismi...
complimenti. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Dom 23 Ago, 2020 11:06 pm Oggetto: |
|
|
Fantastica, ammiro. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Melis utente

Iscritto: 24 Apr 2020 Messaggi: 168
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2020 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18491
|
Inviato: Mar 08 Set, 2020 2:22 am Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Janx1980, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Natura nel mese di Agosto 2020.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giancarlo Melis utente

Iscritto: 24 Apr 2020 Messaggi: 168
|
Inviato: Ven 11 Set, 2020 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|