Autore |
Messaggio |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2020 9:32 pm Oggetto: Neowise - La cometa si tuffa in mare |
|
|
Ieri sera in un posto vicino casa mia con poco inquinamento luminoso. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2020 10:04 pm Oggetto: |
|
|
Wow... E che posto!
Quanto tempo ha durato il passaggio? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2020 10:06 pm Oggetto: |
|
|
Harma ha scritto: | Wow... E che posto!
Quanto tempo ha durato il passaggio? |
La cometa resta visibile per tutto il mese. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Ven 17 Lug, 2020 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Ciao approfitto di questa foto per ricordare che fino al
1 Agosto 2020 la cometa Neowise sarà visibile nel cielo d'Italia.
Redazione4u raccoglierà tutte le foto postate qui sul portale
o inviate via email a redazione@photo4u.it
per visualizzarle tutte in un unico topic.
Questa foto sarà inserita nel topic, si prega di non cancellarla.
Aspettiamo le vostre foto!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Sab 18 Lug, 2020 7:13 am Oggetto: |
|
|
Molto bella questa tua ripresa.
A che ora è stata scattata..
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10865 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 19 Lug, 2020 8:22 am Oggetto: |
|
|
Ottima ripresa, bella e ben fatta. E immagine da conservare. Ciao, Francesco _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2020 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti, al foto è stata scattato attorno alle 22, ci sono altri 2 notti per vedere la cometa a occhio nudo, in un posto rivolto a Nord Ovest e preferibilmente con meno inquinamento luminoso possibile. _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|