Autore |
Messaggio |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2020 1:24 pm Oggetto: ST |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2020 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Ok per la tecnica, sarebbe utile avere i metadati per capire al meglio la realizzazione.
Sul dettaglio qualche defezione, non indispensabile ma poteva essere utile.
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2020 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole la setosità dell'acqua e del cielo,mi piace anche la gestione del B/N.
Arnaldo
_________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2020 8:48 am Oggetto: |
|
|
Trovo che la morbidezza del cielo e del corso d'acqua mal si sposi con le scelte tonali applicate al bn, con particolare riferimento alla vignettatura profonda che precipita nel nero pieno l'articolarsi degli elementi a margine.
È un intervento di drammatizzazione forzata, che (sempre solo secondo il mio parere) non trova gran che giustificazione nella tipologia di scena proposta.
Il risultato è un bn piuttosto piatto e privo di sviluppo al centro (in zona rudere sulla destra del corso d'acqua e vegetazione sullo sfondo, per capirci) e un contrasto al limite del grafico sulla parete di sinistra e le rocce sulla destra.
Io penso che questa, nelle condizioni di luce esistenti, non fosse una scena adatta al bn, o perlomeno a questo tipo di bn.
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2020 9:20 am Oggetto: |
|
|
Mi piace moltissimo il BN che hai ottenuto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2020 11:38 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Trovo che la morbidezza del cielo e del corso d'acqua mal si sposi con le scelte tonali applicate al bn..... |
Quanto mi diceva un amico fotografo anni fa (molti anni fa…) è che lui, nel giudicare una fotografia, era solito “spogliarla” da quanto è opera dell’autore (saturazioni, contrasti, tempi di scatto ecc.) per immaginarla nuda e in tal modo capire se le scelte autoriali apportassero delle vere migliorie o se fossero solamente accorgimenti per fare apparire più appetibile uno scatto o addirittura peggioramenti e sottrazioni che inficiavano quello che sarebbe potuto essere ma non è. Forse (e dico forse) le parole di Vittorione riguardo all’abbinata B&N scelto e morbidezza dell’acqua e del cielo non sono da sottovalutare.
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2020 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Molto a tutti per i vostri commenti
vittorione
Pamar
la fotografia prima di tecnica: e arte ... passione ....e soggettiva... trova svariate interpretazioni.... al contrario di quello che affermate voi molti altri fotografi affermano il contrario......
personalmente non sono affatto d accordo con la vostra interpretazione più tecnica e teorica.... che fotografica
pamar con tutto il rispetto per il tuo vecchio amico fotografo lascia pure che spogli le fotografie
come gia detto la fotografia e arte ha una base di tecnica!! ma l resto e soggettivo contrariamente a quanto dite trovo che cielo e acqua viaggiano a pari passo a me personalmente trasmette ansia ma da anche uno scenario drammatico se no addirittura lo scenario di un film
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2020 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | Ok per la tecnica, sarebbe utile avere i metadati per capire al meglio la realizzazione.
Sul dettaglio qualche defezione, non indispensabile ma poteva essere utile.
 |
Marco con i tempi lunghi abbastanza lunghi e un filino di vento e al quanto impossibile rendere tutto in alta definizione che comunque non la troverei affatto adatta per uno scenario simile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2020 1:49 pm Oggetto: |
|
|
Maurizio Rugiero ha scritto: | Grazie Molto a tutti per i vostri commenti
vittorione
Pamar
la fotografia prima di tecnica: e arte ... passione ....e soggettiva... trova svariate interpretazioni.... al contrario di quello che affermate voi molti altri fotografi affermano il contrario......
personalmente non sono affatto d accordo con la vostra interpretazione più tecnica e teorica.... che fotografica
pamar con tutto il rispetto per il tuo vecchio amico fotografo lascia pure che spogli le fotografie
come gia detto la fotografia e arte ha una base di tecnica!! ma l resto e soggettivo contrariamente a quanto dite trovo che cielo e acqua viaggiano a pari passo a me personalmente trasmette ansia ma da anche uno scenario drammatico se no addirittura lo scenario di un film |
Ma le valutazioni sull’appropriatezza di taluni connotati fotografici relativi ad una fotografia non c’entrano un bel niente con la tecnica. Non è stato detto che alcune scelte realizzative, per essere ottimali, devono essere realizzate in modo tecnico perfetto. E’ stato detto che alcune scelte non sono ottimali dal lato puramente estetico. Non si è parlato di tecnica, proprio per niente.
Marco
_________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2020 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Maurizio,
prima di commentare ti vorrei chiedere la cortesia, se possibile e se la cosa non ti da noia, di postare la foto sic et simpliciter.
Sono curioso anche io di capire quale sia l'impatto della pp sull'originale.
Ti ringrazio anticipatamente,
un caro saluto
_________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2020 6:35 pm Oggetto: |
|
|
Maurizio Rugiero ha scritto: | ...
vittorione
Pamar
...personalmente non sono affatto d accordo con la vostra interpretazione più tecnica e teorica.... che fotografica...
...la fotografia e arte ha una base di tecnica!! ma l resto e soggettivo... |
Condivisibili o meno, vorrei fare alcune considerazioni "generali", non strettamente relative a questa foto ma piuttosto alle affermazioni sopra citate.
Non so se una osservazione come quella mia sulla "coerenza formale" sia da considerare più tecnica e teorica che fotografica.
Fatico a separare troppo questi aspetti, anzi sono convinto che se non sono ben interconnessi si producono fotografie zoppe.
La coerenza formale si consegue attraverso la tecnica, è figlia di una riflessione teorica e produce una fotografia coerente.
In quanto al fatto che la fotografia sia arte, beh, dipende: non sempre (anzi, a ben guardare, quasi mai).
È un linguaggio, questo sì, un linguaggio potente ed espressivo, che qualche volte raggiunge livelli che possono rasentare l'arte, in alcuni straordinari casì arriva ad "essere" Arte, ma in fondo quasi sempre "la nostra" è semplicemente... fotografia.
pamar ha scritto: | Quanto mi diceva un amico fotografo anni fa (molti anni fa…) è che lui, nel giudicare una fotografia, era solito “spogliarla” da quanto è opera dell’autore (saturazioni, contrasti, tempi di scatto ecc.) per immaginarla nuda e in tal modo capire se le scelte autoriali apportassero delle vere migliorie o se fossero solamente accorgimenti per fare apparire più appetibile uno scatto o addirittura peggioramenti e sottrazioni che inficiavano quello che sarebbe potuto essere ma non è... |
Interessante considerazione, il che non comporta che l'intervento in post sia automaticamente una "falsificazione". Se ben condotta è anzi il coronamento del momento dello scatto, ora con il digitale come prima in Camera Oscura.
Ma non quando la post si utilizza per "spettacolarizzare" una foto che, allo stato naturale, risulterebbe priva di numeri. O quando deraglia rispetto alla misura utile alla buona riuscita della foto (sempre parlando in generale).
Spesso certe foto sono come le basi di polistirolo per le torte da vetrina: vengono talmente ricoperte di svolazzi di pasta di zucchero che ci si dimentica che sotto sotto non sono commestibili.
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2020 8:09 pm Oggetto: |
|
|
Vittorione
Pamar
non mi dilungo molto per che non sono bravo con la tastiera! ho ascoltato e risposto magari in modo non consono alle vostre opinioni ......che ripeto non condivido affatto in quanto ben lontane dalla mia interpretazione ma anche di molti altri come ho avuto modo di appurare in altri gruppi e forum di fotografia.......... perciò lascio a voi le vostre interpretazioni come e giusto che sia e io mi tengo le mie
Ora caro Vittorione non me ne volere ma affermare che la fotografia non e arte ci vuole coraggio ma veramente coraggio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2020 9:24 pm Oggetto: |
|
|
vittiorione a scritto
Io penso che questa, nelle condizioni di luce esistenti, non fosse una scena adatta al bn, o perlomeno a questo tipo di bn.
Non esistono situazioni di luce adatte per il bianco e nero! forse più vantaggiose o meno non non adatte
il Bianco e nero ho c'è l hai dentro ho niente son anni che scatto in bianco e nero e scatto per il BN come ho fatto anche con pellicola!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2020 7:10 am Oggetto: |
|
|
Maurizio Rugiero ha scritto: | ...Ora caro Vittorione non me ne volere ma affermare che la fotografia non e arte ci vuole coraggio ma veramente coraggio |
Non per polemica, ma per chiarezza, perché ci tengo a che il mio pensiero non appaia travisato: se leggi bene non ho detto questo, bensì...
vittorione ha scritto: | ..In quanto al fatto che la fotografia sia arte, beh, dipende: non sempre (anzi, a ben guardare, quasi mai).
È un linguaggio, questo sì, un linguaggio potente ed espressivo, che qualche volte raggiunge livelli che possono rasentare l'arte, in alcuni straordinari casi arriva ad "essere" Arte, ma in fondo quasi sempre "la nostra" è semplicemente... fotografia... |
V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2020 8:10 am Oggetto: |
|
|
Ci mancherebbe Vittorione ! Solo che il tuo "Bensi" in questo contesto lo fa sembrare un ben no tutto qui!🙂
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2020 10:19 am Oggetto: |
|
|
I concetti di bensì e ben no, devo dire, sono molto carini e mi hanno fatto sorridere: fossi in te li brevetterei.
Alla prossima, V.
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2020 11:48 am Oggetto: |
|
|
Scusami, ma, per quanto mi riguarda, l’osservazione più schietta è che si tratta di un risultato piacione, modaiolo, o, se preferisci termini più delicati, "di tendenza" che sembra un complimento, ma non lo è affatto, soprattutto se a riceverlo è chi tira in ballo l‘arte. Certamente non si tratta di qualcosa di originale. Cerca in rete, ma anche solo qui su P4U per trovarne a iosa con questo mood.
Siccome non è originale, è istintivo il confronto che in tanti sono portati a fare a partire dalla propria memoria visiva, alimentata da ormai innumerevoli simili tentativi. Va da sé che quando hai visto l’ennesimo che si cimenta con “scelte stilistiche” che altri prima di lui hanno saputo usare in maniera impeccabile (Qui un autore piuttosto bravo con questo tipo di scatti ) la discussione, almeno tra chi ha qualche consapevolezza in materia, verte al massimo sul risultato materiale.
Scelte stilistiche, ho detto. L’ arte qui non c’ entra nulla (ammesso che la fotografia la si voglia annoverare tra le arti e non tutti su questo sono d’ accordo o, perlomeno, non sempre, non per tutta la fotografia lo sono). Non c’ entra nulla soprattutto quando la si chiama in causa per giustificare "lo stile" che al massimo è solo un mezzo; ma, più probabilmente, è solo una piccola frazione della fotografia che chi osserva scatta all'intera opera di un'artista. Tanto è vero che io potrei, sapessi usare tinte e pennelli ed avessi una relativa congrua manualità, imitare lo stile di Picasso e finanche i suoi quadri, ma non sarei mai Picasso facendo questo: sarei solo abile copiatore di uno stile. Di artistico non produrrei nulla (almeno secondo la concezione attuale dell‘arte).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
117.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2405 volta(e) |

|
_________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2020 12:57 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi
Quanta filosofia! ...mi spiego meglio dal tuo commento emerge una semplice considerazione personale molto teorica e poco pratica rispetto a chi le foto le fa sul campo .....e non al pc con belle parole!....
Un qualsiasi fotografo con esperienza sul campo capirebbe subito che in questo scatto c'è rispetto all originale l'unica aggiunta e la vignettatura.......ora consideriamo questo tu affermi che aggiungere la vignettatura! E un modo blando di aabbellire le foto ho che e una moda....ma questa e una tua affermazione e lascia il tempo che trova
perché e risaputo che lavorare le foto e un arte........
Ma nelle mie c'è solo l aggiunta di vignettatura quindi non vedo tutta sta pappardella che hai tirato fuori parole paroleparole le foto si fanno sul campo e perché no a chi piace anche al pc e questo e un concetto più che valido ......perciò tieniti pure la tua filosofia che io continuo con i miei BN fatti nel campo con ire e ore e da più di 30 anni .....
Ah!! Dimenticavo non scrivere che il tuo non e un complimento visto che non sai con chi stai parlando e se vosi fosse non saprei che farmene !! Detto questo ti consiglierei prima di criticare qualcuno accertati della tua conoscenza in tal senso
Riassumendo le foto si fanno sul campo ho al pc e con ore e ore mesi e anni non con discorsi teorici e filosofi
Infine ti saluto cordialmente e lascio a te la tua interpretazione che come tale rimane e io continuo con la mia che mi sono sempre trovato bene ma a differenza di te non la impongo ad altri
E aggiungo un consiglio possa più ore sul campo e meno al pc vedrai cosa vuol dire fotografia e arte
Mario Zacchi a scritto
Scelte stilistiche, ho detto. L’ arte qui non c’ entra nulla (ammesso che la fotografia la si voglia annoverare tra le arti e non tutti su questo sono d’ accordo o, perlomeno, non sempre, non per tutta la fotografia lo sono). Non c’ entra nulla soprattutto quando la si chiama in causa per giustificare "lo stile" che al massimo è solo un mezzo; ma, più probabilmente, è solo una piccola frazione della fotografia che chi osserva scatta all'intera opera di un'artista. Tanto è vero che io potrei, sapessi usare tinte e pennelli ed avessi una relativa congrua manualità, imitare lo stile di Picasso e finanche i suoi quadri, ma non sarei mai Picasso facendo questo: sarei solo abile copiatore di uno stile. Di artistico non produrrei nulla (almeno secondo la concezione attuale dell‘arte).
per quanto riguarda la tua opinione sull arte fotografica non e nemmeno da prendere in considerazione
almeno che tu non fossi robert capra ho Ansel Adams...Sebastiao Salgado......Man Rey....Oliviero Toscani.....Annie Leibovitz........Letizia Battaglia ...hemut Newton......Evgenia Arbygaeva....
Ultima modifica effettuata da Maurizio Rugiero il Mer 06 Mgg, 2020 1:36 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2020 1:22 pm Oggetto: |
|
|
ecco qui l originale
Dorian scusa il ritardo
Mario Zacchi a scritto
Scusami, ma, per quanto mi riguarda, l’osservazione più schietta è che si tratta di un risultato piacione, modaiolo, o, se preferisci termini più delicati, "di tendenza" che sembra un complimento, ma non lo è affatto, soprattutto se a riceverlo è chi tira in ballo l‘arte. Certamente non si tratta di qualcosa di originale. Cerca in rete, ma anche solo qui su P4U per trovarne a iosa con questo mood.
Guarda bene l originale e tuto il contrario di quello che affermi la foto origina e simile alla foto postata...nessun aggiustamento nessun abbellimento ma solo una conversione un un po di vignettatura tra l altro gia presente.... tutto il contrario di quanto affermi!!!!
ti consiglierei un corso accellerato di fotografia se vuoi criticare e giudicare il lavoro altrui
ripeto le foto si fanno sul campo e naturalmente aggiornandosi non al pc con papardelle piene di opinioni personali
Descrizione: |
|
Dimensione: |
913.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2383 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Maurizio Rugiero il Mer 06 Mgg, 2020 8:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2020 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Mario Zacchi a scritto
Siccome non è originale, è istintivo il confronto che in tanti sono portati a fare a partire dalla propria memoria visiva, alimentata da ormai innumerevoli simili tentativi. Va da sé che quando hai visto l’ennesimo che si cimenta con “scelte stilistiche” che altri prima di lui hanno saputo usare in maniera impeccabile (Qui un autore piuttosto bravo con questo tipo di scatti ) la discussione, almeno tra chi ha qualche consapevolezza in materia, verte al massimo sul risultato materiale.
questo sugggerimento e un suggerimento che potresti girare a te stesso visto che come gia detto la conoscenza rimane teorica e tecnica ma poco pratica ed emotiva ho di cio che le foto comunicano per loro significato e non per una definizione super che siaffida solo a mezzi alta qualita mano a chi scatta e cerca di comunincare qualcosa!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|