Autore |
Messaggio |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2020 12:14 pm Oggetto: Pemberton ;/) |
|
|
pellicola _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2020 1:14 pm Oggetto: Re: Pemberton ;/) |
|
|
Non sono convinto della bontà della tua scelta di come hai giocato con la profondità di campo. La lattina è il fulcro ed oggetto saliente della foto. La strada che attraversa la zona boschiva colloca l’oggetto in un contesto ben preciso e rimanda alla lattina gettata in quel luogo. Io avrei mantenuto a fuoco la lattina come fulcro e simbolo principale della scena. anche la scelta di mantenere a fuoco le piante poteva avere un suo perché, focalizzando il fuoco sullo sfondo. In questa immagine invece sia primo piano con lattina che sfondo sono fuori fuoco, mentre la parte a fuoco si trova “a mezza via”, su una zona di asfalto che non ha tratti di importanza basilare. Il lato positivo è che lo sfocato utilizzato non è tanto incisivo da rendere non distinguibile sia l’ambiente che la lattina stessa. Tuttavia, ripeto, a mio gusto il fuoco è qui’ incentrato su una zona che non ritengo fondamentale sia perfettamente nitida a discapito delle altre.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20488 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2020 2:01 pm Oggetto: |
|
|
C'e' una persona mimetizzata....
La scelta del punto di messa a fuoco in zona "neutra" focalizza l'osservatore sulla lattina e la strada deserta, nascondendo il vero punto forte dell'immagine...
Sei un birbante...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2020 2:22 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | C'e' una persona mimetizzata....
|
E’ vero. Io non l’avevo vista proprio. Forse non sono un buon osservatore. Tuttavia questo rafforza ancora di più la mia valutazione iniziale: perché a fuoco solo sull’asfalto in mezzo ? Troppo via di mezzo (per me) tale da non rendere subito intuibile la presenza.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2020 5:56 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Sei un birbante...  |
va beh ... mi hai sgamato... era troppo ovvia la lattina a fuoco.
il punto chiave per me è la persona sullo sfondo che avrei voluto ancor meno individuabile... poi l'attrezzatura è quel che è; quindi mi accontento.  _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2020 6:01 pm Oggetto: |
|
|
pamar ha scritto: | Tuttavia questo rafforza ancora di più la mia valutazione iniziale...
Marco |
Ci sta ...
ma a me piace a volte inserire elementi di "disturbo"... e non volevo che la persona fosse immediatamente identificabile. Se avessi messo la lattina a fuoco non avrei realizzato quello che "volevo" (più o meno). Idem se la lattina non ci fosse stata...il fuoco sull'asfalto nn avrebbe mimetizzato comunque la persona sullo sfondo.
 _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2020 6:49 pm Oggetto: |
|
|
L'intenzione di raggirare (benevolmente, s'intende) e sorprendere l'osservatore attraverso un "gioco di prestigio" è interessante e degna di lode.
La fotografia è mezzo che si presta a questo genere di inganni.
Però magari, perché ne valesse la pena, forse andava fatto mettendo in campo del materiale degno di maggior nota.
Così com'è invece, sia che si noti il soggetto mimetizzato che no, le cose a me sembra che cambino poco, e si resta un po' delusi e quantomeno perplessi davanti al risultato fotografico ottenuto.
Ma insisterei (sull'idea più che altro).
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2020 6:57 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: |
La fotografia è mezzo che si presta a questo genere di inganni.
Però magari, perché ne valesse la pena, forse andava fatto mettendo in campo del materiale degno di maggior nota.
Tipo ??
Ma insisterei (sull'idea più che altro).
Ci proverò ...
|
Grazie per le considerazioni.  _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2020 7:21 pm Oggetto: |
|
|
schyter ha scritto: | Tipo? |
Provo a spiegarmi meglio.
Il "meccanismo di base" può anche funzionare: si è inizialmente sviati da un soggetto primario (la lattina) e l'altro passa in subordine e (semmai) emerge secondariamente.
E funziona anche il fatto che la striscia bianca al margine dell'asfalto quasi ci guidi (seppur per via traversa) al secondo soggetto.
Ma poi il gioco finisce lì e si rimane con una foto di una lattina un po' sfocata al margine della strada, e la pochezza della scena nel suo complesso non è compensata dalla (eventuale) scoperta di un secondo soggetto (senza altro ruolo che quello di essere poco visibile) celato sullo sfondo.
E quello che non funziona è quindi la "materia prima" inquadrata, che trovo quantomeno poco... coinvolgente per lo spettatore.
Forse applicare la stessa logica ad una "messa in scena" di maggior contenuto potrebbe generare un esito migliore (ma faccio un discorso generale e non chiedermi degli esempi).
Sono considerazioni queste che nascono dalla sensazione di poco coinvolgimento che a me questa foto ha lasciato.
V. _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
schyter utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2014 Messaggi: 1314 Località: Lodi
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2020 8:32 pm Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: |
Sono considerazioni queste che nascono dalla sensazione di poco coinvolgimento che a me questa foto ha lasciato.
V. |
ok ... messaggio arrivato e pure comprensibile. Ci ragionerò un po' su (ma mica tanto ... tendo sempre a seguire l'istinto).  _________________ Consultare le regole della composizione prima di scattare una fotografia è come consultare la legge di gravità prima di fare una passeggiata.
Solo i pesci morti seguono la corrente. ;/)
Cos'è la fotografia pinhole? Come dire che si sente un leggero fruscio ascoltando un vecchio 78 giri su un grammofono a manovella! ;/) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|