s.t. |
|
SONY DSC-RX100M3 - 11.12mm
1/200s - f/4.0 - 125iso
|
s.t. |
di sanmoi |
Dom 01 Mar, 2020 5:57 pm |
Viste: 690 |
|
Autore |
Messaggio |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2020 5:25 pm Oggetto: s.t. |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2020 8:59 pm Oggetto: |
|
|
Mi risulta difficile leggere questa tua proposta.
I rami in primissimo piano chiudono completamente la composizione.
L' f/4 con fuoco sul primo piano amplifica l'effetto, rendendo poco fruibile tutta la metà a sinistra dell'immagine.
Il bianco e nero, non molto incisivo, tende a rendere un po 'piatta la parte restante.
E' solo una mia personalissima lettura, che non vuol sminuire il tuo scatto.
Mi piacerebbe se spendessi qualche parola in più sulla... gestazione della tua foto.
Un caro saluto _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2020 10:24 pm Oggetto: |
|
|
Dorian Gray ha scritto: | Mi risulta difficile leggere questa tua proposta.
I rami in primissimo piano chiudono completamente la composizione.
L' f/4 con fuoco sul primo piano amplifica l'effetto, rendendo poco fruibile tutta la metà a sinistra dell'immagine.
Il bianco e nero, non molto incisivo, tende a rendere un po 'piatta la parte restante.
E' solo una mia personalissima lettura, che non vuol sminuire il tuo scatto.
Mi piacerebbe se spendessi qualche parola in più sulla... gestazione della tua foto.
Un caro saluto |
Sergio, potrei dirti che che nel ramo spoglio e contorto ho visto come una mano arborea adunca incombente sul tranquillo paesaggio retrostante coltivato, quasi come la ribellione della natura verso l’opera dell’uomo, oppure...
...il fatto è che spiegarlo “non vale” e, se lo scatto non “comunica”...beh, credo possa succedere a tutti, e non c’è null’altro da dire.
Quanto al diaframma, per la mia esperienza (e scusandomi in anticipo con la pochezza della spiegazione) con questo micro-sensorino il diaframma f4, come resa, equivale circa a f11, tant’è che nei panorami/paesaggi con questa piccola Sony non vado mai oltre, perché la resa peggiora. Infatti il software di questa “macchinina” (che adoro) permette di applicare un filtro ND, proprio per evitare di chiudere troppo il diaframma nell’eventualita’ di una luce eccessiva.
Comunque grazie per aver dato un’occhiata!🙂 _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Lun 02 Mar, 2020 11:34 pm Oggetto: |
|
|
sanmoi ha scritto: | Sergio, potrei dirti che che nel ramo spoglio e contorto ho visto come una mano arborea adunca incombente sul tranquillo paesaggio retrostante coltivato, quasi come la ribellione della natura verso l’opera dell’uomo, oppure...
...il fatto è che spiegarlo “non vale” e, se lo scatto non “comunica”...beh, credo possa succedere a tutti, e non c’è null’altro da dire.
Quanto al diaframma, per la mia esperienza (e scusandomi in anticipo con la pochezza della spiegazione) con questo micro-sensorino il diaframma f4, come resa, equivale circa a f11, tant’è che nei panorami/paesaggi con questa piccola Sony non vado mai oltre, perché la resa peggiora. Infatti il software di questa “macchinina” (che adoro) permette di applicare un filtro ND, proprio per evitare di chiudere troppo il diaframma nell’eventualita’ di una luce eccessiva.
Comunque grazie per aver dato un’occhiata!🙂 |
Ciao Sandro,
ti ringrazio molto per le parole spese.
Non si tratta di spiegare lo scatto, o forse non solo quello.
Hai condiviso non solo una foto, ma anche tue sensazioni, emozioni.
E, a mio parere, questo conta forse più della foto.
Ora posso guardare anche io quella mano e, per questo, ti ringrazio
Un caro saluto _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2020 7:00 am Oggetto: |
|
|
Molto tetra,da brividi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2020 8:25 am Oggetto: |
|
|
Cristian1975 ha scritto: | Molto tetra,da brividi  |
Grazie per essere passato!  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2020 6:46 pm Oggetto: |
|
|
Condivido con Cristian..
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sanmoi utente attivo

Iscritto: 02 Feb 2011 Messaggi: 2163 Località: Quartu Sant'Elena (CA)
|
Inviato: Mar 03 Mar, 2020 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Arnaldo A ha scritto: | Condivido con Cristian..
Arnaldo. |
Grazie Arnaldo...  _________________ Sandro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|