Autore |
Messaggio |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2019 12:37 pm Oggetto: Critica al buio - Foto 018 di randagino |
|
|
Critica al buio - Foto 018
Dati EXIF: f 9 - 1/1250 sec. - ISO 200 - 60 mm
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
https://www.photo4u.it/viewnews.php?t=714570
Commentiamo la foto per l'iniziativa "Critica al buio",
non sapendo chi sia l'Autore, verrà svelato nei giorni successivi e
comunque a partire dal settimo commento...
E' possibile inviare a redazione@photo4u.it una o piu' foto,
verranno pubblicate in base all'ordine di arrivo...
Per info e dettagli dell'iniziativa:
https://www.photo4u.it/viewnews.php?t=714570
Ultima modifica effettuata da redazione4u il Gio 07 Nov, 2019 7:10 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2019 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben eseguita con linee perfette che si intersecano. Forse con un cielo un po'più presente sarebbe stata meglio....ma questo c'era e questo hai potuto immortalare.
Sicuramente l'autore è un appassionato di fotografia architettonica. 😇😇😇
Ciao Valentino _________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2019 1:54 pm Oggetto: |
|
|
gran bello scatto grafico pur di natura architettonica.
ottima gestione spaziale e dei toni.
Bel lavoro. _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2019 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Sembrano pagine sfogliate e quel tono su tono, più acceso in primo piano, favorisce la bella visione d’insieme. _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4698 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2019 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace molto la composizione grafica e la profondità di campo data dai colori.
Unica nota, a mio gusto, dato che il cielo non ha particolari l'avrei portato ad un tono neutro, qui tende leggermente al viola, e un leggero contrasto in più ai colori.
Complimenti all'autore.
Fiorenzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2019 3:28 pm Oggetto: |
|
|
Ottima luce (per me il cielo grigio in questo caso si completa con l'insieme), gioco di linee e composizione rigida e quindi perfetta, fanno pensare ad un quadro moderno.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gfalco utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2011 Messaggi: 7700 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2019 4:30 pm Oggetto: |
|
|
L'autore resiste alla tentazione del b/n, tanto caro alla fotografia architettonica, e in questo caso fa bene.
La suddivisione cromatica (più o meno) orizzontale rafforza la grafica dello scatto.
Si nota una attenta cura nella ripartizione degli spazi e nella chiusura dell'angolo prospettico tra i due tetti (grigio scuro e grigio chiaro) sul bordo destro.
Ipotizzo che l'autore possa essere randagino.
 _________________ Ciao. Giuseppe.
"Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
"È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2019 4:34 pm Oggetto: |
|
|
DamianoPignatti ha scritto: | gran bello scatto grafico pur di natura architettonica.
ottima gestione spaziale e dei toni.
Bel lavoro. |
Mi associo, ed aggiungo solo una piccola nota tecnica: il sensore è da pulire...  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2019 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Conosco il soggetto,e credo di sapere chi è l'autore ......
Molto bello la divisioni dei spazi,però quelle tegole c'entrano poco,la vedrei molto meglio senza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 06 Nov, 2019 9:08 pm Oggetto: |
|
|
un'immagine composta con grande cura ed equilibrio di forme e colori, ottima.
Anch'io voto per Randagino
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
redazione4u redazione

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 2363
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2019 7:12 am Oggetto: |
|
|
Questa foto e' di randagino
E' disponibile la foto 019:
 | redazione4u | Critica al buio - Foto 019 |
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2019 8:23 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti! E uno particolare a chi mi ha riconosciuto.
Sulle tegole.
Quella fascia di colore alla base mi piaceva, e poi serve anche a dire che più che un ritratto architettonico vorrebbe essere un astratto che usa parti architettoniche.
Sul sensore.
Sono stupefatto delle macchioline, l’ho pulito appena quattro anni fa…
 _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2019 10:37 am Oggetto: |
|
|
Teatro dell'opera a Firenze vero?
Ci sono stato alcuni anni fa quando si poteva visitare tutto il complesso all'esterno. Si presta bene anche per un notturno... Un giorno ci ritorno, nella speranza di fare qualche scatto decente 😆.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6115 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 07 Nov, 2019 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Harma ha scritto: | Teatro dell'opera a Firenze vero?
Ci sono stato alcuni anni fa quando si poteva visitare tutto il complesso all'esterno. |
Sì, visto di lato e da lontano.
Effettivamente, prima che qualche cretino facesse danni tutta l'area esterna era fruibile, ora, per forza di cose, non più...  _________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|