Autore |
Messaggio |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mer 18 Set, 2019 6:02 pm Oggetto: ST |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 18 Set, 2019 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole proposta di questa cascata creando l'effetto setoso dell'acqua, abbastanza efficace il b/n, ma io me la immagino nei suoi colori a certe ore del giorno quando le luci creano una bellissima atmosfera..
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11729 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 18 Set, 2019 7:52 pm Oggetto: |
|
|
un b/n davvero notevole per questa cascata che scende morbida come un tendaggio. Mi piace parecchio
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 18 Set, 2019 8:07 pm Oggetto: |
|
|
un bel b/n indubbiamente, contrastato e con pochi grigi.
buona la tecnica utilizzata.
dalla parte inferiore mi verrebbe da dire che occorrerebbe una piccola rotazione in senso orario.
Per questa proposta trovo più giusta la sezione paesaggio!
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ros Marino. utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 1311 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Set, 2019 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Un b.n con i neri un po' troppo decisi, comunque una bella voto.
 _________________ Giuliano. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mer 18 Set, 2019 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Personalmente mi piace molto questa lavorazione che fa esaltare questa bellissima cascata. Uno scatto che mi piace molto.
Osservando la linea di caduta dell'acqua verrebbe da dire che occorrerebbe una rotazione in senso orario, i riflessi speculari di alcuni elementi suggerirebbero il contrario. Molto probabilmente invece serve una aggiustata alla distorsione ottica. _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 19 Set, 2019 6:54 am Oggetto: |
|
|
Un classico rappresentato con un BN gestito molto bene.
Setosa al punto giusto la cascatella.
Bella foto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Gio 19 Set, 2019 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Moltissimo a tutti voi apprezzo molto davvero gentili
una curiosità.... la fotocamera era su cavalletto messo in bolla ma cio non toglie che possa aver sbagliato magari non sono stato molto preciso...... ma che ch azzecca un perfettamente in bolla in un luogo del genere la dove non ce una sola linea retta in bolla ho dritta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|