Autore |
Messaggio |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 06 Lug, 2019 10:14 am Oggetto: punta di sole |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 06 Lug, 2019 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Sarebbe stato un buon soggetto per il contest minimal ai quali però notoriamente non partecipi.
Applicando il maggior rigore geometrico possibile si poteva comporre meglio ma al momento dello scatto dove era possibile stabilire meglio volume delle masse e loro disposizione, già così è un ottimo colpo, bella.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 06 Lug, 2019 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bruno, lo sai che se non partecipo è solo perché non sono capace di produrre quello che serve nel periodo stabilito; non è perché sono snob, è perché non sono abbastanza bravo.
Questa qui, per esempio è un ripescaggio, e anche volendo, non avrei potuto proprio metterla in concorso.
Piuttosto, se ti avanza tempo, dammi qualche dritta sulla composizione. Avevo provato il canonico spigolino giustificato in basso, ma non mi aveva convinto…
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5540 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 06 Lug, 2019 3:24 pm Oggetto: |
|
|
randagino ha scritto: | Ciao Bruno, lo sai che se non partecipo è solo perché non sono capace di produrre quello che serve nel periodo stabilito; non è perché sono snob, è perché non sono abbastanza bravo.
Questa qui, per esempio è un ripescaggio, e anche volendo, non avrei potuto proprio metterla in concorso.
Piuttosto, se ti avanza tempo, dammi qualche dritta sulla composizione. Avevo provato il canonico spigolino giustificato in basso, ma non mi aveva convinto…  |
Ciao Ale avendo tempo mi ci sono dedicato un po'.
Il risultato è solo apparentemente analogo, è un po' come giocare a trova le differenze, però se noti le masse sono più equilibrate e non ha alcuna importanza che l'angolo sia giustificato, non è sempre necessario e questo non è il caso pena uno squilibrio ancora maggiore.
Invece lo sono le proporzioni e infatti se vedi le due linee insistono quasi esattamente sui terzi e in un quadrato esso è molto importante ai fini compositivi.
Nel complesso le due masse (non far caso all'azzurro qui non ho strumenti validi) sono più equilibrate, come dicevo il miglior risultato lo si ottiene previsualizzando l'immagine allo scatto e spesso questo evita una mole di lavoro supplementare.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
158.09 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1064 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 06 Lug, 2019 3:33 pm Oggetto: |
|
|
Certo che si vede la differenza! I terzi, giustissimo. Grazie. Vedi, a volte basta così poco...
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2830 Località: Udine
|
Inviato: Sab 06 Lug, 2019 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Una bellissima e gran lezione di Fotografia. Parlare di organizzazione di elementi nello spazio, di equilibrio delle masse ,proporzioni che rendono ancor più valida un’immagine succede davvero di rado .
grazie Ale per aver chiesto ed aver dato modo a Bruno di suggerire ( so che ama più che insegnare anche se ne ha titolo! ) quale fosse la distribuzione migliore.
GRAZIE ! e prima che cada la connessione un saluto
Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paranda utente
Iscritto: 29 Mar 2019 Messaggi: 275 Località: Sparito
|
Inviato: Sab 06 Lug, 2019 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Trovo nella tua versione originale una dinamica differente, in quanto il nero e meno presente a favore della curve centrale che guida l'occhio in alto. La versione equilibrata permette secondo me, che l'occhio si indugi nel nero al centro dell'immagine, alternando più tranquillamente tra il centro e la punta colorata. Quindi la versione di Bruno ammiro perché resta bilanciata perfettamente in sé, e l'originale ha per me un carattere particolare, ugualmente piacevole.
Buona serata a tutti,
_________________ Michael |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
randagino utente attivo

Iscritto: 14 Set 2017 Messaggi: 6138 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 07 Lug, 2019 8:37 am Oggetto: |
|
|
Battiato cercava un centro di gravità permanente, e anche a me non dispiacerebbe qualcosa del genere quando faccio le foto. Ma tutte le volte rimango con dei dubbi; e la cosa buffa è che meno roba c’è nella foto (come in questa) e più l’incertezza tende ad aumentare.
Però, in fondo, la messa a punto è parte del piacere: meglio così o meglio cosà, un zinzino più su o un pelino più in qua? E anche se è vero quello che dice Bruno che tutto andrebbe pensato prima ancora di scattare, è altrettanto vero che mica sempre ci riesco. Anzi, a dirla tutta, sono casi rari, il più delle volte l’aggiustamento avviene ben lontano dallo scatto e dalle sue motivazioni. Mi è capitato diverse volte di ‟fare” una foto a distanza di mesi...
@Anna
Sono golosissimo di esempi pratici sul come fare, sicché conoscendo la disponibilità del nostro Brunone di riferimento, cerco di approfittarne.
Complimenti per non perderti completamente nel Grande Mare, e per riuscire a tenere d’occhio anche le foto…
@Michele
Grazie per esserti fermato a valutare queste piccole questioni su una foto già minima di suo. Conosco gente che su queste quisquiglie si farebbe una grassa risata…
_________________ Alessandro Cucchiero 🐾 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|