| Autore | Messaggio | 
	
		| Paranda utente
 
 
 Iscritto: 29 Mar 2019
 Messaggi: 275
 Località: Sparito
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2019 8:34 am    Oggetto: Ombrellone |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 Michael
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2019 8:55 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Avrei preferito una precisione globale più netta delle linee all'interno del frame ma detto ciò è un buon esperimento grafico  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| maxval1820 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Gen 2015
 Messaggi: 20729
 Località: Norma (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2019 9:16 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Qualche passetto a destra e sarebbe stata perfetta.  _________________
 Giuseppe Zizzi
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Bruno Tortarolo utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Mgg 2017
 Messaggi: 5769
 Località: Celle Ligure
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2019 9:29 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottenere una precisione come quella richiesta qui è davvero arduo, le stecche di un ombrellone non sono gestibili se non con o una rotazione dell'ombrellone oppure in post con uno strumento di modifica. Le due stecche che ''scendono'' descrivono già un perfetto triangolo isoscele quindi non si possono toccare, tutto il resto è relativo a quelle e spostando altrove si rompe quell'equilibrio.
 Probabilmente la risposta più giusta è quella di Giuseppe sul pdr, da provare.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Cristian1975 utente attivo
 
  
 Iscritto: 09 Dic 2015
 Messaggi: 12183
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2019 9:39 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | Bruno Tortarolo ha scritto: |  	  | Ottenere una precisione come quella richiesta qui è davvero arduo, le stecche di un ombrellone non sono gestibili se non con o una rotazione dell'ombrellone oppure in post con uno strumento di modifica. 
 | 
 
 D'accordo con questo pensiero ma è appunto, anche per questo che hanno inventato Photoshop... Basta pensare a Cosa si fa in architettura con schemi lineari decisamente più complessi
  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paranda utente
 
 
 Iscritto: 29 Mar 2019
 Messaggi: 275
 Località: Sparito
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2019 9:50 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Avete ragione, è sopratutto la parte centrale, quei centimetri che mancano.. Siamo in ristorante, prima che una cliente tornasse al tavolo
   Resta la soluzione Photoshop come dice Cristian, vado a provare : )
 _________________
 Michael
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gfalco utente attivo
 
  
 Iscritto: 29 Mar 2011
 Messaggi: 8010
 Località: Mantova
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2019 4:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| E' una bella prova, che testimonia un ottimo colpo d'occhio, trattandosi di un'istantanea realizzata al volo, e una inquadratura comunque ricercata, vista la posizione del palo rispetto alle due stecche posteriori. Complimenti!
 
 
  _________________
 Ciao. Giuseppe.
 "Io sono un clown e faccio collezione di attimi..." (H. Böll)
 "È arte la fotografia? Quien sabe? Chi lo sa e chi se ne importa? Mi piace!" (Edward Weston)
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| lodovico utente attivo
 
  
 Iscritto: 02 Apr 2008
 Messaggi: 6401
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2019 4:54 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Per me è molto buona anche così!   B/N adeguato al genere di foto.
 
 Un saluto
 _________________
 Lodovico
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paranda utente
 
 
 Iscritto: 29 Mar 2019
 Messaggi: 275
 Località: Sparito
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2019 5:12 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Aarn, Giuseppe e Lodovico, grazie mille per i vostri commenti! 
 Un caro saluto,
 _________________
 Michael
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| batstef utente attivo
 
  
 Iscritto: 20 Set 2013
 Messaggi: 6539
 Località: Provincia di Alessandria
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2019 7:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Molto buona sia l'idea che la realizzazione  Ulteriormente perfettibile smanettando un poi con il fotoritocco _________________
 Stefano
 
 Just because you're going forwards
 Doesn't mean I'm going backwards
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ant64 moderatore
 
  
 Iscritto: 23 Gen 2013
 Messaggi: 14607
 Località: Bergamo
 
 | 
			
				|  Inviato: Lun 01 Lug, 2019 9:07 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ottima idea, difficile realizzare uno scatto precisissimo ma il risultato è buonissimo. Antonio
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paranda utente
 
 
 Iscritto: 29 Mar 2019
 Messaggi: 275
 Località: Sparito
 
 | 
			
				|  Inviato: Mar 02 Lug, 2019 9:11 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Stefano e Antonio, grazie mille per la visita : ) _________________
 Michael
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| pamar utente attivo
 
  
 Iscritto: 03 Feb 2006
 Messaggi: 2012
 Località: Varese
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Lug, 2019 3:15 pm    Oggetto: Re: Ombrellone |   |  
				| 
 |  
				| Dico la mia. Ho letto i vari commenti e le valutazioni circa la non perfetta precisione geometrica dell’ombrellone. a mio parere (non voglio andare contro nessuno, si tratta solo di come la vedo io), in una fitografia di questo genere la cosa non ha il minimo peso. Questo perché il soggetto non è un manufatto architettonico che ha nel reale accuratezza geometrica e quindi vuole una resa ineccepibile, ma un arnese che di suo, nella realtà, non possiede una rigidità che crea una precisione geometrica perfetta (sfido a trovare un ombrellone geometricamente perfetto nella realtà). Fatta questa premessa io ritengo che comunque in questa foto non vi sia una non-precisione tale da risultare visivamente fastidiosa. La foto si regge su altri connotati quali pulizia, semplicità, contrasti fra due tinte opposte, scelta del formato quadrato che raccoglie….. Per me ottima così come è.
 
 Marco
 _________________
 Marco
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Paranda utente
 
 
 Iscritto: 29 Mar 2019
 Messaggi: 275
 Località: Sparito
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 03 Lug, 2019 4:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Marco, grazie mille per la visita! Ho letto attentamente e con piacere il tuo commento "ribello", un ragionamento solido che fa da campione per questo tipo di scatto, dandolo di sicuro un suo perché.
 Come dici tu secondo me, tra le righe, questa verità si aggiunge alla sensibilità soggettiva del osservatore per una geometria bella, spinta che più ci sono elementi lineari, più importante diventa forse la sua importanza nella critica, come possiamo vedere in questo thread piacevolmente equilibrato.. : )
 
 Un caro saluto a tutti, apprezzo molto la discussione come sempre!
 _________________
 Michael
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |