Autore |
Messaggio |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2019 9:52 am Oggetto: Montevecchio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2019 10:14 am Oggetto: |
|
|
Ma che bella fotografia, fantastico il trenino che mi fa pensare ad una miniera, affascinanti questi luoghi oramai abbandonati "penso"
Scatto ben composto e con una buona gestione della luce.
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2019 10:33 am Oggetto: |
|
|
Ciao Fà!!! Spero di poter fare qualche scatto insieme questa estate.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2019 1:35 pm Oggetto: |
|
|
Piacevole ripresa di questo luogo oramai abbandonato ai piedi del monte...Doveva essere una bella struttura quando tutto funzionava..
Buon Pomeriggio.
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2019 2:10 pm Oggetto: |
|
|
Dice bene Franco, una miniera vecchia miniera come Ingurtosu della nostra Sardegna. Qui non sono mai stata ed è bello scoprirla attraverso quest'immagine che ci ricorda quanti materiali preziosi compongano questa terra (e quanto sia stata sfruttata ) . Una foto essenzialmente 'documentativa' ma mi piace che abbia scelto quasta luce laterale che punta subito a far comprendere il soggetto 'minerario' . Un bel contrasto pensare ad un'attività estrattiva in mezzo alla natura incontaminata che si osserva nello sfondo. Gli interni (ci si può entrare? ) devono essere interessanti .
Ciao Fabiana, la spaiggia di Arbus è là a pochi passi ....click
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Mar 26 Mar, 2019 7:26 pm Oggetto: |
|
|
Natura ed archeologia industriale in questo scatto molto equilibrato come composizione e colore.Grazie per mostrarci le bellezze e le ricchezze della meravigliosa Sardegna con queste bellissime immagini. Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2019 1:16 am Oggetto: |
|
|
Franco si, si tratta proprio di un complesso di edifici appartenenti ad una miniera, la miniera di Montevecchio appunto, importantissimo giacimento di piombo e zinco chiuso definitivamente nel 1991 se non ricordo male. Grazie per essere passato
Giuseppe lo spero anche io, sarà un piacere! Grazie
Arnaldo si, era un complesso eccezionale nel suo periodo di massimo splendore. Grazie mille anche a te
Anna sul serio non conosci Montevecchio? Permettimi di darti un consiglio, quando tornerai in Sardegna, non privarti del possibilità di venire a vedere questo luogo, vicinissimo a Ingurtosu, immerso nel verde ,circondato dai cervi, a pochi km dal mare, credimi, è un luogo che incanta, merita. Si i complessi sono visitabili all'interno, non so bene se tutti o quali, ma ci son diversi percorsi, e credo siano visitabili anche alcune gallerie. Grazie mille anche a te!
Sergio grazie a te per come cogli e apprezzi questi spaccati della mia bellissima terra e per la tua sempre gentile presenza  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2019 1:11 pm Oggetto: |
|
|
Ottima fa, il pdr così basso costringe e convince l'osservatore alla sensazione di desolazione di questa miniera.
Composta sapientemente dove collochi i due elementi fondamentali nei terzi, un piccolo viaggio verso caratteristiche specifiche della Sardegna, terra di mare ma non solo....
Se ne passa un pochino in alto a sinistra, ma pazienza, va benissimo così.
Brava!
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2019 2:58 pm Oggetto: |
|
|
Come dice Anna una foto documentativa che però ha un pregio non comune: non si limita a descrivere il luogo ma ti fa sentire l'atmosfera che in quel luogo si respira.
In questa foto c'è la Sardegna, c'è Montevecchio, c'è l'odore della macchia mediterranea scaldata dal sole e il fruscio delle foglie degli eucaliptus agitati dalla brezza.
Brava Fabiana. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Michelangelo Ambrosini utente attivo
Iscritto: 26 Ott 2017 Messaggi: 876
|
Inviato: Mer 27 Mar, 2019 3:29 pm Oggetto: |
|
|
In questo scatto pochi elementi composti sapientemente in modo da rendere a pieno l'atmosfera di questo posto, luce dura ma ben gestita, per me un bello scatto  _________________ Il mio scatto migliore è quello che non ho ancora fatto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Gio 28 Mar, 2019 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Marco ,Giorgio,Michelangelo grazie mille a tutti voi per il passaggio.
Giorgio son felicissima per ciò che scrivi... mi fa piacere che la foto ti arrivi così,detto da una persona che ha la Sardegna nelle vene beh.. vale anche di più  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|