Autore |
Messaggio |
grimli nuovo utente
Iscritto: 04 Feb 2019 Messaggi: 3
|
Inviato: Sab 09 Feb, 2019 6:03 pm Oggetto: natura morta |
|
|
Suggerimenti e critiche benvenuti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Dom 10 Feb, 2019 3:21 pm Oggetto: |
|
|
buongiorno e benarrivato grimli.. Nella sezione " primi scatti" è bene inserire in commento i dati di scatto della foto, per aiutare chi commenterà a darti qualche consiglio in caso sia necessario .. Altrimenti diventa difficile capire a cosa siano dovuti gli errori ( se ci sono ) in una foto..
Qui vedo una generale mancanza di definizione ( sfocato? Micromosso? crop esasperato?) e mi manca un reale punto di interesse... Forse le "bacche" si confondono troppo con lo sfondo..e gli occhi vagano in giro cercando un punto in cui fermarsi .... _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
grimli nuovo utente
Iscritto: 04 Feb 2019 Messaggi: 3
|
Inviato: Dom 17 Feb, 2019 6:16 pm Oggetto: |
|
|
Buongiorno a te,
intanto grazie per i commenti.
La foto l'ho fatta con l'obiettivo a 55mm a F20 e un'esposizione di 1/2s a 200 ISO. Ho utilizzato anche una lente 10x. Probabilmente troppo perché non sono riuscito ad avere a fuoco tutta la foto. Qui in realtà mi piacerebbe capire come ottenere una maggiore profondità di campo (se posso).
Un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Conrad79 utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2014 Messaggi: 1158
|
Inviato: Mer 27 Feb, 2019 2:14 pm Oggetto: |
|
|
grimli ha scritto: | Buongiorno a te,
intanto grazie per i commenti.
La foto l'ho fatta con l'obiettivo a 55mm a F20 e un'esposizione di 1/2s a 200 ISO. Ho utilizzato anche una lente 10x. Probabilmente troppo perché non sono riuscito ad avere a fuoco tutta la foto. Qui in realtà mi piacerebbe capire come ottenere una maggiore profondità di campo (se posso).
Un saluto |
Sentiamo i più esperti che potranno chiarirti decisamente meglio di me la cosa, però è chiaro che F20 è una scelta completamente sbagliata per una scena così, infatti facendo così, non solo hai aumentato la profondità di campo al massimo, ma hai inutilmente aumentato i tempi di scatto a mezzo secondo, e per questo c'è probabilmente del micromosso, inevitabile a 1/2 secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 28 Feb, 2019 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Considera che:
F/20 è una fuoco dedito a diffrazione, ergo esponenziale degradazione del dettaglio.
1/2 s, a meno che non sei su un cavalletto, hai inevitabilmente micromosso (a maggior ragione se applichi un close up e focale 55mm).
Un filtro, se non di qualità alta, ti mangia dettagli.
Mi sono dilungato un pochino nel tecnico, che per quello che hai fotografato è l'unica osservazione possibile.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18440
|
Inviato: Ven 01 Mar, 2019 12:44 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni grimli, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Primi scatti nel mese di Febbraio 2019.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|