Autore |
Messaggio |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2019 10:01 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2019 10:04 pm Oggetto: |
|
|
da qui al famoso salto della pozzanghera di Bresson, il passo è breve.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DamianoPignatti moderatore

Iscritto: 10 Gen 2008 Messaggi: 17028 Località: dintorni di Bassano del Grappa
|
Inviato: Gio 31 Gen, 2019 11:34 pm Oggetto: |
|
|
diciamo che l'ispirazione è palese...
gradevole _________________
Damiano Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu!
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 8:29 am Oggetto: |
|
|
La trovo una buona foto: dinamica, con un BN deciso e un soggetto che sarà pure "classico", ma che comunque hai saputo ben restituire, complice il riflesso incluso per intero.
Saluti  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 9:22 am Oggetto: |
|
|
Trovo questo scatto molto interessante per il particolare punto di ripresa che lo affranca dal classico Bressoniano.Ottimo qnche il bn e suggestivo quello che può sembrare uno sguardo in macchina di sponda sulla pozzanghera.Complimenti!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5885
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 9:23 am Oggetto: |
|
|
Mi associo ai complimenti precedenti al mio  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 9:44 am Oggetto: |
|
|
Quando si dice "un classico ben eseguito".
Interessante come il riflesso restituisca una sagoma piuttosto informe al di sopra dei gambaletti e lo slancio del polpaccio, infagottata in una specie di impermeabile d'emergenza che ne lascia appena abbozzata la figura.
V _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mukkapazza utente attivo
Iscritto: 19 Set 2011 Messaggi: 562
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 9:54 am Oggetto: |
|
|
Bella l'idea, anche se non originalissima ... non so perché, ma mi piacciono particolarmente gli stivaletti (quando si dice il punctum ...)
Ciao
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 1:15 pm Oggetto: |
|
|
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Anche quando ci si rende conto che in alto ci sono due piedi che saltano la pozzanghera (forse in una vaga reminiscenza bressoniana) è la parte sottostante, complice anche il bianconero e quindi il grande chiaro (se non proprio il bianco) che circonda l' indistinta forma nel riflesso a tenere legato lo sguardo, ostacolando la lettura di una eventuale (per me inesistente) interazione con la parte superiore della foto. A meno di non volerla intendere come una sorta di astratto naturale. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 3:49 pm Oggetto: |
|
|
GRAZIE a tutti del passaggio!!
Volevo specificare che non voleva copiare nessuno..sapevo a malapena chi era Bresson a quei tempi(è un vecchio scatto)
Quello che a me piace è la persona del riflesso che guardava nella pozza ..
Spesso succede quando scattiamo una scena street,la gente d'intorno si chiedono "cosa mai sta fotografando questo/a ?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Adesso non è che dopo Cartier-Bresson non si possa più fotografare un "passo" (che neanche di un "salto" si tratta) riflesso in una pozzanghera senza fare riferimento a cotanto modello ispiratore.
Oltretutto questa è così diversa (ampiezza, taglio, contesto...) che i riferimenti sono secondo me del tutto forzati e semplificatori.
Questa foto rimane bella, ma per altri motivi.
V _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petrofilo utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 521
|
Inviato: Ven 01 Feb, 2019 6:42 pm Oggetto: |
|
|
Buona idea, buon bianco e nero. Peccato che il fuoco non cada sul volto ma sui piedi... Sarebbe stato un grande scatto, a mio parere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opeio utente attivo

Iscritto: 18 Lug 2013 Messaggi: 3229
|
Inviato: Sab 02 Feb, 2019 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Un pezzo di reale strappato alla realtà complimenti _________________ La banalità è negli occhi di chi guarda |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2019 7:54 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di nuovo a tutti... Il fuoco in questo genere di scatti è purtroppo difficile programmare😉 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
petrofilo utente attivo
Iscritto: 08 Nov 2011 Messaggi: 521
|
Inviato: Dom 03 Feb, 2019 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Harma ha scritto: | Grazie di nuovo a tutti... Il fuoco in questo genere di scatti è purtroppo difficile programmare😉 |
Lo so bene..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|