Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2019 5:47 pm Oggetto: Terra e poco più |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2019 5:57 pm Oggetto: |
|
|
si ha una percezione quasi tattile di questa terra, delle radici. I cavi della luce appena accennati sono il poco piu' del titolo. Bello scatto
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2019 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Foto minimal di grande impatto che costringe l'osservatore a cercarne i più piccoli particolari. Bellissima  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2019 8:52 pm Oggetto: |
|
|
La terra sembra viva, pur nel riposo autunnale, i cavi sono il tocco elegante in un foto che con poco suggerisce molto.
Ciao Jus.
 _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2019 10:01 pm Oggetto: |
|
|
Ma chi regge i cavi, cosa c'è laggiù, più dubbi che risposte da questo scatto,
ma Noi rimaniamo ben ancorati alla terra visibile unica ancora.
ben gestita la luce i colori ed il bianco. Ottimo lavoro!
A presto Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Gio 17 Gen, 2019 10:32 pm Oggetto: |
|
|
La volevo proprio così  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2019 7:41 am Oggetto: |
|
|
Sembra quasi sentirne l'odore di questa terra protagonista di un'immagine fortemente materica sul primo piano e poi via via sempre più eterea verso il nebbioso orizzonte.Ottima,come sempre! Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2019 8:12 am Oggetto: |
|
|
Il primo impatto e la terra ..ma poi l'occhio ci guida a seguire i lunghi cavi che non finiscono mai..sospesi nell'aria e ci si domanda da cosa..Ottima proposta e ben realizzata.tutto Buona giornata.
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 18 Gen, 2019 1:55 pm Oggetto: |
|
|
Claudio
Wizard
Nicola
Franco
Harma
Sergio
Arnaldo
Grazie. Un piacere avervi letto. Buon pomeriggio. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|