Autore |
Messaggio |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Mar 08 Gen, 2019 10:56 pm Oggetto: ... |
|
|
kodak trix400
canon eos300
50mm
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 10:51 am Oggetto: |
|
|
Ero indeciso fino alla fine se commentare questa immagine o meno. poi ho ritenuto opportuno sviluppare una critica seppur negativa ma che sia confacente ad un risultato migliore prossimo che potresti immagazzinare in una delle tue nuove immagini. Presumo, potendo evidentemente sbagliare, che il riferimento curioso da te cercato possa essere la simbiosi tra la lampada rovesciata e il fondoschiena della ragazza. Questo, affinché si possa denotare appunto una similitudine delle cose. Lo ritengo un po' pochino, soprattutto considerando la composizione poco aggraziata nel tagliare la parte fondamentale dell'immagine: il soggetto o meglio, una parte del suo gluteo. Ripeto, se in questo scatto non ci sono commenti, o pochi ne arriveranno, credo tu debba domandarti il perché. Spero di rivederti con delle idee più chiare, ma soprattutto più incisive
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 11:01 am Oggetto: |
|
|
Ciao Christian e grazie del passaggio oltre che dell'espressione del tuo personale punto di vista.
Ricevere commenti o meno non è un grande problema, non è indice di gradimento ma dovrebbe essere la normalità in un forum dato che è creato per parlare di fotografia a tutto tondo.
Per i like ci sono altri lidi.
Mi sembra di avere un piano sequenza composto da circa 5 scatti di questo "set" ma la mia scelta è ricaduta su questo proprio perché più vicino all'idea di partenza.
Ho immaginato una sorta di pubblicità, quindi idea chiara, almeno per me!
Poi possiamo confrontarci sulla realizzazione. Siamo qui per questo.
Più tardi ricontrollo il negativo perché forse ha tagliato lo scannerino.
Saluti
Alessandro
Un incontro fugace in un hotel e da lì il trambusto che ne può succedere. Lampada che cade in terra durante lo svolgimento di un incontro amoroso.
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 11:25 am Oggetto: |
|
|
Personalmente l'apparente istantaneità dello scatto (né particolarmente ben organizzato sul piano compositivo, né riccamente sviluppato su quello tonale) trovo che riesca a restituire quell'atmosfera di "clandestinità" tipica della situazione.
Un frammento di realtà colto nella sua accidentalità, senza troppo curarsi di spalmarvi su una patina estetizzante.
Il rimando formale tra le due "rotondità" è un elemento in più di richiamo.
Far rientrare la curva del gluteo nei margini sarebbe buona cosa, ma nell'insieme, devo dire, non mi dispiace.
V
_________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 11:34 am Oggetto: |
|
|
vittorione ha scritto: | Personalmente l'apparente istantaneità dello scatto (né particolarmente ben organizzato sul piano compositivo, né riccamente sviluppato su quello tonale) trovo che riesca a restituire quell'atmosfera di "clandestinità" tipica della situazione.
Un frammento di realtà colto nella sua accidentalità, senza troppo curarsi di spalmarvi su una patina estetizzante.
Il rimando formale tra le due "rotondità" è un elemento in più di richiamo.
Far rientrare la curva del gluteo nei margini sarebbe buona cosa, ma nell'insieme, devo dire, non mi dispiace.
V |
Grazie del passaggio Vittorio.
Un po' per il percorso che sto facendo un po' per abilità ed interessi non sviluppati verso una fotografia più "patinata", prediligo qualcosa di più crudo e che magari lasci interrogativi e possibilità di immaginare.
Un saluto
Alessandro
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Anche a me piace (al netto della chiappa tagliata) questo "effetto boudoir", con il disordine dell'inquadratura e la sgranatura tipica delle pellicole veloci ad accentuarne il senso un po' voyeur, di colti in "flagrante delicto".
Hai usato la Tri-x400 al suo valore nominale o l'hai tirata (800)? Perché la grana qui è decisamente evidente.
Ho visto fare un giochetto sensazionale, con pellicola tirata al doppio, diluendo il rivelatore e agitando a lungo in maniera continua e lentissima (quasi ipnotica), le stampe (con un ingrandimento notevole: 50x70) erano da infarto.
Buon tutto
Tere
_________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 5:08 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
La scansione è dalla stampa e lo scanner non è il massimo, la grana è uscita di più nelle zone di ombra ma anche secondo me è abbastanza evidente per aver scattato al valore nominale del rullo!
A volte sperimento anche io ma non è molto che sviluppo, la prossima settimana ho un corso di sviluppo e stampa in modo da vedere tutto il processo. Vorrei iniziare a stampare qualcosa da me
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Ti piacerà, vedrai!
Vedere uscire la fotografia, vederla emergere dalle profondità della carta, un luogo in cui non ci si aspetta che possa nascondersi nulla, è qualcosa cui non ci si abitua mai.
Una magia che mi fa tornare bambina tutte le volte.
Sto lì ad aspettare, con curiosità e apprensione, mentre agito (anche quando faccio la stampa dei provini a contatto) e appena comincia ad apparire il primo accenno di immagine, quasi un fantasma, mi incanto.
Poter controllare il processo dall'inizio alla fine è fantastico.
E poi le stampe all'argento (per non parlare delle platinotipie, mai visto le stampe di Sugimoto? una roba da rimanere a bocca aperta!) brillano di una luce intrinseca che nessun procedimento digitale potrà mai imitare.
Fammi sapere.
Buon tutto
Tere
_________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 8:14 pm Oggetto: |
|
|
teresa zanetti ha scritto: | Ti piacerà, vedrai!
Vedere uscire la fotografia, vederla emergere dalle profondità della carta, un luogo in cui non ci si aspetta che possa nascondersi nulla, è qualcosa cui non ci si abitua mai.
Una magia che mi fa tornare bambina tutte le volte.
Sto lì ad aspettare, con curiosità e apprensione, mentre agito (anche quando faccio la stampa dei provini a contatto) e appena comincia ad apparire il primo accenno di immagine, quasi un fantasma, mi incanto.
Poter controllare il processo dall'inizio alla fine è fantastico.
E poi le stampe all'argento (per non parlare delle platinotipie, mai visto le stampe di Sugimoto? una roba da rimanere a bocca aperta!) brillano di una luce intrinseca che nessun procedimento digitale potrà mai imitare.
Fammi sapere.
Buon tutto
Tere |
Grazie mille per tutto Teresa, sempre ottimi suggerimenti.
Mai visto le stampe di Sugimoto, mi andro' a cercare qualcosa in rete sperando di vederle live quanto prima.
E' da un po' che sto valutando un passaggio all'analogico, magari non totale, proprio per quello che dici. Ancora oggi non c'è confronto.
Un saluto
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2019 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Mi è venuta in mente una cosa!
Conosci la serie "Dirty windows" di Merry Alpern?
Mi ha fatto riflettere: perché anche lei tratta questo argomento di incontri fugaci, rubati... Ma, mentre tu lo fai in modo garbato, lei ha un occhio crudo, arrabbiato, quasi brutale.
Ri-ciao
Tere
PS: adesso che la vedo anche con la chiappa a tutto tondo, ho un'ulteriore conferma, mi piace proprio di più! E così a filo è perfetta.
_________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2019 10:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Teresa per tutti i tuoi utili ed interessanti suggerimenti!!!
Me lo vado subito a studiare!!!
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandrinosandrino utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 1529 Località: TERNI (TR)
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2019 10:04 pm Oggetto: |
|
|
teresa zanetti ha scritto: | Mi è venuta in mente una cosa!
Conosci la serie "Dirty windows" di Merry Alpern?
|
Che bomba!
Voyeuristico, sensuale, intrigante e misterioso al tempo stesso!
Granzie ancora per la dritta come sempre!
_________________ La sabbia è oro.. per chi non sà!
www.alessandroinches.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|