Autore |
Messaggio |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 7:19 am Oggetto: Spacecraft |
|
|
Critiche e suggerimenti ben accetti
WU Vienna /4
HiRes _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 8:08 am Oggetto: |
|
|
Un altro dei tuoi soliti eccezionali interni perfettamente gestiti sia come luce che come nitidezza e parallelismo.
Complimenti
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 8:28 am Oggetto: |
|
|
AarnMunro ha scritto: |
...ricordati di offrire una birra a chi ti ..."svelò" tale sito.
 |
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 9:40 am Oggetto: |
|
|
Straordinaria!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 9:44 am Oggetto: |
|
|
millimetricamente spiazzante! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 11:01 am Oggetto: |
|
|
Giacomo è davvero bellissima, sembra una giostra piuttosto che un autostrada vista al contrario. La trovo davvero strepitosa complimentissimi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Straordinaria..ottima ripresa e composizione..nitidezza e colori al top.. Preferita.
Buona giornata
Arnaldo _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teresa zanetti utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2017 Messaggi: 1535
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Tutto in fuga vertiginosa verso un fuori inaccessibile.
Bella anche dal punto di vista del significato che se ne può trarre.
Davvero notevole e perfetta la scelta del colore.
Buon tutto
Tere
PS: ci metto anche una colonna sonora
https://www.youtube.com/watch?v=9ieoyvY2RcE _________________ "Less is Bore" (Robert C. Venturi)[/size] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 5:21 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille a tutti! Arnaldo, mi fa molto piacere la tua preferenza, Teresa grazie dell'accompagnamento musicale, c'è da perdercisi  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Harma utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2018 Messaggi: 3319 Località: Barberino val d'Elsa
|
Inviato: Mer 09 Gen, 2019 9:00 pm Oggetto: |
|
|
questa foto,guardandola a lungo si muove
Sei un vero maestro!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2019 12:29 am Oggetto: |
|
|
Scatto curatissimo nella luce nei colori e nella composizione, eccellente!
Ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2019 8:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie Harma, grazie Franco
Buona giornata _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2019 10:03 am Oggetto: |
|
|
Vado controcorrente.
Premetto che non conosco la struttura, e che comunque trovo la foto molto interessante e realizzata con attenzione e cura, come al tuo solito, ma...
secondo me il terzo o poco più inferiore è penalizzato dalla focale estrema utilizzata, che restituisce l'effetto sgradevole di far scivolare rispettivamente verso il basso a sinistra e verso il basso a destra le superfici dei gradini e del pavimento che, non conoscendo la struttura come ho premesso, mi aspetto di percepire come perfettamente orizzontali (e suppongo siano così).
il problema lo risconto, seppur in misura inferiore, anche sul pianerottolo a centro frame sulla destra. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2019 10:46 am Oggetto: |
|
|
milladesign ha scritto: | secondo me il terzo o poco più inferiore è penalizzato dalla focale estrema utilizzata, che restituisce l'effetto sgradevole di far scivolare rispettivamente verso il basso a sinistra e verso il basso a destra le superfici dei gradini e del pavimento che, non conoscendo la struttura come ho premesso, mi aspetto di percepire come perfettamente orizzontali (e suppongo siano così).
il problema lo risconto, seppur in misura inferiore, anche sul pianerottolo a centro frame sulla destra. |
Ciao Giorgio, mi fa piacere il confronto. Posso darti ragione sui gradini in basso a sinistra, che effettivamente risultano stiracchiati e sembrano "scivolare" come tu hai osservato. Sicuramente appaiono diversi da come uno se li aspetta, di contro però vedo un piacevole richiamo con le linee del lucernario sul lato opposto dell'immagine. L'osservazione sul pavimento non riesco a coglierla, intendi il corrimano che termina nel vertice in basso a destra o proprio il pavimento a piano terra? In quest'ultimo caso si tratta solo dell'effetto del punto di ripresa dall'alto. Del pianerottolo a destra risulta stirata la porta in vetro, ma non avendo riferimenti sulle sue reali dimensioni e avendo sostanzialmente preservato la forma rettangolare non vedo grossi problemi...
Poi recupero altre immagini della scalinata "incriminata".
Un saluto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2019 2:02 pm Oggetto: |
|
|
ciao Giacomo, mi riferisco sia al pavimento bianco e nero del piano basso che allo spicchiettino che compare dietro al parapetto del pianerottolo, ma sono sensazioni che derivano dalla disposizione delle linee abbinate alla focale e al punto di ripresa.
è una struttura interessantissima, non ne conoscevo l'esistenza. _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2019 2:07 pm Oggetto: |
|
|
Per i gradini: la fotocamera era in bolla, ma il sensore non era ovviamente parallelo ai gradini, volendo avere una ripresa ampia che includesse anche la parte destra, e quindi si ha quel che vedi...
Brutte bestie i grandangoli: o fai riprese che puntino all'astratto e lasci che la prospettiva deformi tutto senza pensieri, oppure ti devi piazzare parallelo alle linee, oltre ad avere la macchina in bolla...  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
milladesign utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2007 Messaggi: 4992 Località: tra brescia, mantova e verona
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2019 2:13 pm Oggetto: |
|
|
lo so, è il motivo per cui cerco il più possibile di stare "lungo" quando scatto per le agenzie immobiliari, a meno che gli spazi non siano così ridotti da non entrare in un 18/20.
in questa, https://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=771167, che poi definisce alla perfezione il concetto che hai espresso prima, l'uso della focale larga larga invece è la ciliegina sulla torta, che rende la foto eccezionale 8anche la conversione devo dire cha fa la sua parte) _________________ Giorgio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5885
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2019 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto da gustare con calma ...pian piano entri in un mondo spazio/tempo/dimensione ..sembra di essere trasportati all'interno del fotogramma , ma non possiamo toccare nulla possiamo solo ammirare quello che ci circonda Stellina  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6399 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Gio 10 Gen, 2019 9:36 pm Oggetto: |
|
|
Struttura fantastica e punto di vista particolarissimo. Un trionfo di limone e diagonali da sapore fantascientifico. Le distorsioni sulla scalinata sono effettivamente ben bilanciate dalle linee del lucernario. Bellissima _________________ Stefano
Just because you're going forwards
Doesn't mean I'm going backwards |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14151 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 12 Gen, 2019 6:55 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare, fa girare la testa!!
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|