Autore |
Messaggio |
stoppans utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 749 Località: versilia
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2018 9:07 pm Oggetto: "Forever Lost" |
|
|
commenti e critiche
sempre graditi
un saluto
Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2018 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Fammi indovinare. In tempo lungo quelle foglie mulinano formando un vortice di lava. Spettacolare e bellissima e grande realizzazione  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmongili utente attivo

Iscritto: 14 Feb 2018 Messaggi: 7856 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 23 Nov, 2018 10:54 pm Oggetto: |
|
|
Paolo, la composizione è davvero bella come i colori e la luce ben dosata, ma i tempi di scatto gli danno un aspetto quasi magico…. Bravissimo !
ciao Franco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2018 9:57 am Oggetto: |
|
|
Effetto scenico di gran lusso, con l'uso dei tempi lunghi e porzioni di un nero profondo.
Come hai scovato (o realizzato) questo vortice di fogliame in acqua?
Curioso!
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dorian Gray utente attivo

Iscritto: 14 Gen 2013 Messaggi: 2583 Località: Almenno San Salvatore (BG)
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2018 11:43 am Oggetto: |
|
|
Grandissima idea!
Mi piace molto.
Il contrasto dei colori ed i tempi lunghi lo rendono veramente piacevole.
Unica nota: non mi piace che il vortice non sia completo.
Non so se le condizioni di scatto erano tali da permetterti di far un paio di passi indietro ed includerlo completamente. _________________ Sergio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2018 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao fantastico il fortice .. il rosso foglie in movimento mi piace . Ottima proposta 😉 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stoppans utente attivo

Iscritto: 23 Feb 2006 Messaggi: 749 Località: versilia
|
Inviato: Sab 24 Nov, 2018 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | Effetto scenico di gran lusso, con l'uso dei tempi lunghi e porzioni di un nero profondo.
Come hai scovato (o realizzato) questo vortice di fogliame in acqua?
Curioso!
 |
nulla di che abbiamo trovato, sulle Apuane delle pozze con ancora delle foglie rosse.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pamar utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2006 Messaggi: 1992 Località: Varese
|
Inviato: Dom 25 Nov, 2018 10:54 pm Oggetto: Re: "Forever Lost" |
|
|
"To photograph reality is to photograph nothing.”. Questa frase del grandissimo fotografo Duane Michals, penso che possa essere associata a questo magnifico scatto. Michals non è un paesaggista, tuttavia il suo concetto cade a pennello. La realtà viene qui sgambettata e plasmata. Questa fotografia bypassa il reale e quanto viene accettato come tale; sembra esserci un elemento che è oltre quanto è immediatamente accettato come reale. forse la realtà delle cose emerge dopo un poco, dopo un primo momento di smarrimento e sorpresa. L'uso di un tempo lungo si traduce in un risultato diverso e nuovo rispetto ai soliti canoni che vogliono cieli con nubi trasformate in scie soffuse o bacini lacustri setosi. Qualcosa capace di sgambettare i comuni effetti visti ed abusati. Un effetto che conduce ad un risultato non solito e "diverso". A mio avviso questo porta ad un risultato estetico capace di fare nascere una nuova idea e nuova interpretazione del luogo.
Se per assurdo mettessimo fianco a fianco due scatti uguali di questo luogo, uno ottenuto con tempi di scatto rapidi e questo, essi non avrebbero assolutamente nulla in comune; richiamerebbero pensieri, sensazioni e congetture profondamente diversi ed opposti.....forse, pur nella loro uguaglianza di soggetto, verrebbero addirittura scambiati per rappresentare luoghi diversi. Questa fotografia è l'emblema di come l'uso di parametri differenti in fase di ripresa possa condurre a risultati antitetici anche riferiti allo stesso soggetto. Caspita, questo scatto per me è dirompente e non ho vergogna di dire "vorrei averlo fatto io". Per me è decisamente una fotografia ben al di sopra della media. Forse la composizione in alcuni dettagli poteva essere migliorata? Può darsi, ma chi se ne frega. Visto il risultato sono speculazioni di secondo piano.
Complimenti.
Marco _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|