Lagomandra, 2018 |
|
Canon EOS 6D Mark II - 24mm
1/10s - f/22.0 - 100iso
|
Lagomandra, 2018 |
di neotrix |
Mar 18 Set, 2018 3:08 pm |
Viste: 658 |
|
Autore |
Messaggio |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Mar 18 Set, 2018 3:09 pm Oggetto: Lagomandra, 2018 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Mar 18 Set, 2018 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Foto sovraesposta e mossa, non solo i passeggiatori...perchè f/22 che ti ha costretto ad un tempo molto lento ed in più aggiungendo diffrazione, quando ti bastava un f/13 per avere tutto a fuoco, tempi più rapidi e un'immagine sicuramente più nitida?
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 21 Set, 2018 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | Foto sovraesposta e mossa, non solo i passeggiatori...perchè f/22 che ti ha costretto ad un tempo molto lento ed in più aggiungendo diffrazione, quando ti bastava un f/13 per avere tutto a fuoco, tempi più rapidi e un'immagine sicuramente più nitida?
 |
ciao! grazie per il passaggio e scusa il ritardo nella risposta..
In realtà la foto non è mossa. é mosso ciò che volevo che fosse mosso ossia gli alberi mossi dal vento e la gente che camminava. quindi il tempo lento era voluto e permesso dall'uso del treppiedi.
Sul fatto della diffrazione forse ne avrò subito, però come consiglio chiedo..quando si può usare F22 su FF?
Sulla sovraesposizione è voluta
grazie ancora! _________________ Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22048
|
Inviato: Ven 21 Set, 2018 12:30 pm Oggetto: |
|
|
A beh allora, posso ritirare il mio commento, anche se, ovviamente e solo a mio modo di vedere del tutto opinabile, così proposta non è che faccia un figurone...de gustibus
f/22...perchè vorresti usare questo diaframma? se solo per allungare i tempi ci sono buoni filtri che fanno il loro lavoro.
 _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
neotrix utente attivo

Iscritto: 25 Lug 2005 Messaggi: 877 Località: Napoli
|
Inviato: Ven 21 Set, 2018 1:16 pm Oggetto: |
|
|
Mausan ha scritto: | A beh allora, posso ritirare il mio commento, anche se, ovviamente e solo a mio modo di vedere del tutto opinabile, così proposta non è che faccia un figurone...de gustibus
f/22...perchè vorresti usare questo diaframma? se solo per allungare i tempi ci sono buoni filtri che fanno il loro lavoro.
 |
Non è per il tempo (altre foto della stessa serie della pineta le ho fatte con un ND1000) è per scattare in iperfocale con la massima profondità di campo..forse un vezzo _________________ Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|