Un pomeriggio a Scanno |
|
NIKON D810 - 20mm
1/500s - f/5.6 - 320iso
|
Un pomeriggio a Scanno |
di fratone |
Ven 24 Ago, 2018 4:17 pm |
Viste: 1082 |
|
Autore |
Messaggio |
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2018 5:11 pm Oggetto: Un pomeriggio a Scanno |
|
|
Scanno e` un centro storico dell`Appennino selvaggio e isolato che si pullula durante la stagione estiva. _________________ Michele Lancia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2018 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Leggere Scanno e pensare ai lavori del mai troppo celebrato Giacomelli, penso sia inevitabile soprattutto per chi come ha di inverni sulle spalle ne ha parecchi ed analogici 😉.
Delle suggestioni del lavoro del Maestro nella tua sequenza qualche cosa La si coglie ancora.
Per me, hai confezionato un bel lavoro, hai unito il presente a qualche traccia di passato. Il lavoro scorre bene e lo si gusta anche grazie all’omogeneità del formato ed all’ottimo bianco e nero.
Complimenti. Preferita. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11763 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Ven 24 Ago, 2018 9:21 pm Oggetto: |
|
|
piace molto anche a me questo reportage in un luogo che ha ispirato parecchi fotografi. Imperdibile la nonnina sul balcone nel tradizionale costume e i due anziani seduti sulla panchina. Ottimo il b/n
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12678 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 26 Ago, 2018 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Trovo che ci sia molto divario tra le foto presentate, la prima e l' ultima mi piaccino molto, la 3 la trovo troppo incentuata sull'espressione dell' ignaro passante, mentre la 4 sembra soffra di deformazione a seguito di un raddrizzamento (vedi l'uomo in basso a sinistra), la 5 invece soffre di una condizione di luce, relativa alla scena catturata, a mio avviso poco felice. Inoltre ci sono diversi cambi di formato che forse sono serviti ad eliminare qualche elemento di disturbo ma che non giovano alla omogeneità generale del lavoro. Il tutto ovviamente solo secondo il mio parere, si intende. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Lun 27 Ago, 2018 4:00 am Oggetto: |
|
|
Un grazie @ Giuseppe ed Elis. Non lo avrei neanche nominato Giacomelli, apparteneva ad una generazione di Alieni.
@Antonio. Scanno e` stata la culla della pastorizia fino al 17 secolo, prima che il business della lana si trasferisse in Australia/Nuova Zelanda. Ora e` diventato un `mischione` di ecclesiasti, anziani radicati e turisti accalcati: il tutto in poche case. La disomogeneita` nei personaggi e` voluta (vedi foto n.3). Dall`affaccio di una finestra che domina il paese (la prima) mi sono buttato per le strade fino ad uscire dal paese (l`ultima), risparmiando le speculazioni edilizie in cemento armato anni `70.
Concordo a pieno sugli appunti tecnici che hai mosso sulle singole foto (specialmente la 4&5). Un sentito grazie anche a te.
Un saluto  _________________ Michele Lancia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|