Autore |
Messaggio |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2830 Località: Udine
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2018 5:00 am Oggetto: il temerario del Ghiare |
|
|
Il torrente Ghiare , Celle Ligure, cuore del nucleo cittadino viene continuamente monitorato dopo piogge insistenti o violenti nubifragi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pillaziu utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2005 Messaggi: 539 Località: borgo s. dalmazzo cn
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2018 7:31 am Oggetto: |
|
|
Quindi sta rischiando di brutto quel signore
Mi piace molto la composizione, la trovo molto equilibrata.  _________________ ciao ignazio
Olympus Om-d e-M1 Mark III - Zuiko 12/40 2.8 pro - zuiko 60 macro 2.8 pro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2018 7:48 am Oggetto: |
|
|
Anna, ho ben presente il posto. L'ho anche fotografato ma non in queste condizioni ne pdr.
Qui il quieto e placido mare tipico degli scatti più sereni e confortanti è sostituito da un accenno di drammaticità documentale.
Una potenziale minaccia tenuta sotto osservazione.
Il punto in cui città e mare si scambiano una stretta di mano e si fondono. L'aguzzo e incisivo inserimento di quel punto di rosso è quasi un avvertimento. Un temerario passo in un punto di allerta.
Ecco che il racconto si apre e leggo il prima, il dopo, il quando a seconda del momento.. dove ciò che prima era carezza può divenire pugno.
Indifferente, chi conosce tutto ciò sa essere audace ma con rispetto  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 11 Ago, 2018 10:11 am Oggetto: |
|
|
Ciao Anna,
la foto è composta molto bene e drammatica il giusto. Noto però una generale poca nitidezza e pure strani bagliori ad esempio attorno alla figura umana.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2830 Località: Udine
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2018 7:16 am Oggetto: |
|
|
Grazie Ignazio per il graditissimo riscontro
grazie Max per la bella lettura, mi piace molto “dove città e mare si scambiano una stretta di mano”
Giuseppe ,un complimento per la composizione mi gratifica sempre ,poiché ritengo sia alla base per ogni altro excursus fotografico. Hai ragione circa i bagliori , ingiustificabili se non per il fatto che da dove lavoro mi è difficile controllare accuratamente . Non si dovrebbe postare se non sicuri maaaa...ci tenevo ,in tanta mia assenza, a esser con voi su 4...ed ho privilegiato d istinto il momento .
Un saluto ed un apprezzamento per ogni vostro lavoro che seguo ma nn sempre riesco a commentare , bravissimi
Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2018 9:18 am Oggetto: |
|
|
Ciao Anna.. hai fatto bene a postare, la scena c'è, e la suggestione dell'attraversare fisicamente (lui) o con lo sguardo (noi) il luogo in cui mare e terra si fondono l'un con l'altra,diventando un unico spazio sconfinato,pure.Un peccato gli aloni intorno all' uomo e la resa generale non eccelsa, ma dai per una volta si può chiudere un occhio.Forse avrei clonato quel puntino nell'acqua (una boa?) Troppo di difficile lettura per avere un ruolo, e così interrompe la brillante distesa argentea. Quell'ombrellino rosso è davvero un punto di forza,una calamita.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Dom 12 Ago, 2018 2:54 pm Oggetto: |
|
|
La scena ha molto del surreale, trae la proprio forza dall'incoerenza tra visione e ragionevolezza.
Purtroppo i limiti del device sono evidenti!
Brava
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2830 Località: Udine
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2018 1:59 pm Oggetto: |
|
|
@Marco grazie mille del commento . Hai ragione ,i limiti ci sono tutti . è mia opinione che lo Smart e affini NON sia fotografia, cioe’ Atto fotografico nel senso più alto del termine,checche’ se ne dica. Ma ci sono e in mancanza di reflex talvolta aiutano a cogliere l attimo,come in questo caso. Mi vergogno un po’ ad aver assecondato lo “spirito” di congelare l ombrello rosso del temerario , una situazione nuova per me,in un luogo pieno di emozioni...
Come detto a Giuseppe .
@Fabfa’ forse non si dovrebbe chiudere un occhio nemmeno una volta! Ti racconto la scena : località nuova ( clima,ambiente,emozioni) ,diluvio universale ma nn rinuncio ad una passeggiata per vedere il mare sotto la pioggia( adoro!) fotocamera in albergo ...tantoo . E mi trovo , sotto l ombrello, a vedere che dove il giorno prima pullulavano ombrelloni colorati ...un fiume! Sulla riva l uomo . si avvicina al greto ( io: non mi perdo niente tanto non attraversa) , sempre più vicino (con lo scatto negli occhi : naaa è pericoloso non lo farà) .Guarda. Pare controllare. Prego dentro di me non l faccia. ( scusi Lei! Non ho la reflex! La prego! ) Ma ,ed è un tutt uno: intuisco che lo farà/ cell dalla borsa / vedere allineamento triangolare uomo-boa-nave orizzonte contrapposto triangolo sabbia a sinistra-inquadrare con una mano- clickstrascicato ( non click argentino della reflex)....è fatta .
( ti è mai capitato? )
Piccola storia di uno scatto che poteva essere e “non è stato” , è per me bellissimo ma per altri motivi oltre quelli citati . Grazie di cuore a tutti e scusate l ‘ OT ...
Buon Ferragosto , Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|