Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2018 7:11 am Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2018 7:14 am Oggetto: |
|
|
Splendida scena, gran luce e ottimo BN. Preferita
PS: anche senza cornicetta... _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fratone utente attivo

Iscritto: 29 Mar 2010 Messaggi: 552 Località: Shenzhen-Cina
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2018 7:17 am Oggetto: |
|
|
Anche per me dritta tra le preferite. Scena agreste emozoinante. _________________ Michele Lancia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2018 7:45 am Oggetto: |
|
|
Davvero bellissima con un ottimo BN _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2018 8:32 am Oggetto: |
|
|
Ottima Claudio! Pastore con il drone al posto del cane?
Contrasto alto quasi inevitabile che qui hai sfruttato a tuo vantaggio.
Un saluto e complimenti. _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2018 10:47 am Oggetto: |
|
|
Splendida, agreste e boschiva con un BN carichiiiiissimo ma che ci sta bene qui, solo alzerei di giusto un micropunto l'estremo più basso dei neri  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2018 11:13 am Oggetto: |
|
|
Bella molto bella, la preferisco seppure ottima anche quella, alla tua precedente proposta del pastore.
Preferita. Ciao.
PS. Mi chiedo se è lo stesso gregge che più volte ho incontrato i mesi scorsi dalle parti di Isola Dovarese. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2018 11:32 am Oggetto: |
|
|
Una bucolica bellezza... e una resa eccellente in condizioni difficili di controluce.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CPG utente attivo
Iscritto: 17 Lug 2018 Messaggi: 550
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2018 12:33 pm Oggetto: |
|
|
Quoto chi mi ha preceduto, ottimo b.n, molto bella  _________________ -- Il Colore e' Luce! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2018 1:14 pm Oggetto: |
|
|
Gran bella foto Claudio! Un'atmosfera di grande suggestione,con questa esplosione di luce che crea splendidi chiaro scuri e giochi d'ombre.Complimemti e preferita  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2018 5:59 pm Oggetto: |
|
|
jus ha scritto: | Bella molto bella, la preferisco seppure ottima anche quella, alla tua precedente proposta del pastore.
Preferita. Ciao.
PS. Mi chiedo se è lo stesso gregge che più volte ho incontrato i mesi scorsi dalle parti di Isola Dovarese. |
Non credo Giuseppe, è uno scatto del 2008. Sono due greggi diversi, la foto del pastore l'ho scattata qualche settimana prima.
Non conosco bene la storia, ma da decenni i pastori portano al pascolo le greggi in primavera sugli argini di Po e dei vari affluenti della zona. I miei
mi dicevano che vengono dalle montagne veronesi, monti Lessini credo.
Il pastore che ho immortalato nell'altra foto era di quelle parti giudicando dall'accento (rispondendo a Lodovico,non era straniero), ma ho scambiato giusto due parole.
Ultimamente la presenza è aumentata.
Ti ringrazio per il commento, sempre gentilissimo
e colgo l'occasione per ringraziare tutti
Ps Un riferimento per chi fosse interessato
https://www.sermidiana.com/risorse-e-notizie/tutte-le-notizie/16-notizie-locali/5429-il-millenario-rito-della-transumanza.html _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2018 6:07 pm Oggetto: |
|
|
1962 ha scritto: | Non credo Giuseppe, è uno scatto del 2008. Sono due greggi diversi, la foto del pastore l'ho scattata qualche settimana prima.
Non conosco bene la storia, ma da decenni i pastori portano al pascolo le greggi in primavera sugli argini di Po e dei vari affluenti della zona. I miei
mi dicevano che vengono dalle montagne veronesi, monti Lessini credo.
Il pastore che ho immortalato nell'altra foto era di quelle parti giudicando dall'accento (rispondendo a Lodovico,non era straniero), ma ho scambiato giusto due parole.
Ultimamente la presenza è aumentata.
Ti ringrazio per il commento, sempre gentilissimo
e colgo l'occasione per ringraziare tutti
 |
Grazie Claudio della risposta. Dalla fisiognomica mi pareva più balcanico. So che molti pastori, come hanno fatto i sardi, hanno lasciato la terra natale in cerca non solo di pascoli migliori, ma di strutture ed in ultima analisi di tranquillità esistenziale! _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11729 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2018 6:20 pm Oggetto: |
|
|
bellissima anche questa Claudio, stellina subito
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12594 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2018 8:45 pm Oggetto: |
|
|
La scena è molto bella e ripresa con gusto, trovo solo che per mio gusto i neri siano troppo chiusi. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Mar 17 Lug, 2018 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace moltissimo, scelta compositiva, il controluce e l'ottimo B&W ne fanno un'ottima foto...complimenti e preferita
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arnaldo A utente attivo

Iscritto: 24 Gen 2018 Messaggi: 16897 Località: Vicopisano PISA
|
Inviato: Mer 18 Lug, 2018 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto Claudio; a riprendere questo gregge, al riparo del gran caldo.Mi piace
Arnaldo. _________________ Pentax KP Pentax 16-50-50 1,4
Sony 7RM5- FE 24-70 F4 ZA OSS- 35mm FE 4. 16-35 ZA OSS- FE 4.5 -100-400 G OSS- LAOW FE 10-18-4.5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2018 11:30 am Oggetto: |
|
|
I contrasti così forti, su di una scena a al limite del surreale, rendono lo scatto una poesia.
Il tunnel centrale, da dove proviene quella luce, è il pezzo forte.
Bravo
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 19 Lug, 2018 1:34 pm Oggetto: |
|
|
Arpal ha scritto: | I contrasti così forti, su di una scena a al limite del surreale, rendono lo scatto una poesia.
Il tunnel centrale, da dove proviene quella luce, è il pezzo forte.
Bravo
 |
Grazie Marco e grazie a tutti per i tanti commenti lasciati.
Scatto eseguito con una bridge per cui resa molto morbida ma la luce era stata colta bene. In post ho dovuto scurire le zone d'ombra per far uscire con forza la luce dietro i pioppi (corso del fiume Po) ed il candore delle pecore che, in ordine sparso, punteggiano di bianco il pioppeto.
Un cato saluto a tutti
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18466
|
Inviato: Mar 21 Ago, 2018 10:46 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni 1962, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Paesaggio nel mese di Luglio 2018.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|