Autore |
Messaggio |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2833 Località: Udine
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2018 7:57 am Oggetto: Salino |
|
|
i gozzi e il sale... e il profumo di cime
Un carissimo auspicio per una bella Estate...non solo metereologica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Barbossa utente attivo
Iscritto: 12 Ago 2017 Messaggi: 820
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2018 8:09 am Oggetto: |
|
|
Pochi elementi ma che compongono una bella foto!
Mi piace. Forse sarei andato oltre il nodo della cima in basso a destra. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2018 9:22 am Oggetto: |
|
|
Anna il tuo amore per il mare riesci sempre a trasmettercelo e questo è un bene perchè spesso nelle foto spicca più il lato emotive che quello tecnico.
Attraverso un frame si vuole trasmettere una porzione del visivo e delle sensazioni provate in fase di scatto e si spera di riuscirci sempre, a prescindere poi dalle soggettive percezioni di chi osserva.
Mi piace l'idea che ti sia piaciuto ciò che hai visto e che hai restituito in questo mare accessorio parilato.
Piace anche a me. La cima sale, l'occhio la segue, si passa sopra i bellissimi giochi di riflessi e luci sullo scafo. Si attraversa il blu brillante della fascia centrale e si gioca con le gocce lucenti della parte superiore (splendide).
La corsa finisce, la cima si avvolge sulla bitta che rigorosamente andava ripresa per intero esattamente come hai fatto, ma...
Alcuni diranno che quella sottile strisca rossa ci sta bene, che fa contrasto, che in fondo non da fastidio, che è addirittura essenziale ma la trovo visivamente scomoda.
Toglie l'assoluto appagamento di ciò che fino a quel momento l'occhio ha assaporato e gustato. Non so le condizioni di scatto, la distanza del soggetto, la tua posizione ma ti chiedo se potevi alzarti in punta di piedi, sollevare la fotocamera o altro per eslcuderla e permettere al naturale cerchio di chiudersi e completarsi nella parte davvero essenziale dell'immagine.
Mamma mia come sono criticone oggi, scusami
Ah, sì, al netto di tutto comuqnue la foto mi fa gola e mi piace moltisismo  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2018 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Un dettaglio marinaresco nitido dettagliato e coinvolgente. Mi piace.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2018 2:07 pm Oggetto: |
|
|
ciao, complimenti, splendida, certosina la composizione  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5553 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2018 2:47 pm Oggetto: |
|
|
Una di ''luce, di acqua e di sale'' tutta tua e sì...odore di cime intrise di sego, di salmastro e anche di pesce ''andato'', tutto fa mare.
Rosso sì, rosso no; un grande autore siciliano direbbe che è il calore della sua terra simboleggiato, io gli do un significato diverso: è quell'attimo, quella scintilla trasgressiva che ogni tanto ci attraversa la mente come un lampo di follia, credo ti sarebbe risultato facilissimo riempirlo di blu ma se non l'hai fatto un motivo ci deve essere di sicuro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2833 Località: Udine
|
Inviato: Mer 13 Giu, 2018 7:15 am Oggetto: |
|
|
Scusate il clamoroso ritardo con cui Vi ringrazio dei vostri graditissimi commenti . Purtroppo dovuto a cause di forza maggiore .
Max grazie per l attenta e bella disamina. No, non sei criticone !ma schietto nell esporre le tue perplessità che apprezzo molto. come dice Bruno nei particolari ci può essere un particolare che è il guizzo dell autore (parlo in generale)che è frutto del momento. In questo caso il mio era quello di inserire un triangolo di luce ‘rossa’ (calore/colore) per giocare con gli altri triangoli di luce presenti e,nn nego, l influenza nei miei scatti di AA di cui ammiro il lavoro qui Ninni Prestianni i cui ‘guizzi sui gozzi’ rimangono per me un esempio bello.
Grazie,dunque, so che la mia parte tecnica a volte latita ed ho tanto da imparare , quella emotiva domina di certo quando c è il mare di mezzo ma anche in tutta la mia vita .
Un caro saluto e grazie ancora
anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 6002
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2018 6:46 am Oggetto: |
|
|
Elementi sovrapposti di materia, colore e luce trattenuti e riappacificati dalla cima trasversale, che dona equilibrio e sicurezza. Stellina perchè di piace parecchio. Un caro saluto _________________ Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2833 Località: Udine
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2018 7:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore Marisa, per la stella ma sopratutto per gli auguri che mi giungono graditissimi,un caro saluto anche a te
anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2018 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Bellezza, vita vera del colore, lucentezza. E la giusta forza delle geometrie che la corda tesa ben sottolinea. Pari lato perfetto per l'equilibrio delle parti.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|