photo4u.it


Ape golosa
Ape golosa
Ape golosa
Canon EOS 350D DIGITAL - 100mm
1/200s - f/11.0 - 100iso
Ape golosa
di kjyxw
Dom 19 Mar, 2006 9:10 pm
Viste: 425
Autore Messaggio
kjyxw
nuovo utente


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 30
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 9:16 am    Oggetto: Ape golosa Rispondi con citazione

350 D 1/200 flash della macchina. iso 100 f11 100 mm canon macro
_________________
350diesel 18-55usm__28-80usm__80-300usm--__ 400sigma apo __100 2.8 macro usm__non ho il cavalletto ne photoshop.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona immagine. La composizione mi pare un pò statica con il soggetto centrale. Ho provato un taglio alternativo (anche se questo formato non mi piace), dimmi che ne pensi.

Un saluto

Alessandro



album_pic.php.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  89.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 854 volta(e)

album_pic.php.jpg



_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kjyxw
nuovo utente


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 30
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 12:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Hai ragione.Io non ho molto occhio! Avrei preferito uno sfondo completamente nero ma non sempre ci si riesce.
Grazie del parere

_________________
350diesel 18-55usm__28-80usm__80-300usm--__ 400sigma apo __100 2.8 macro usm__non ho il cavalletto ne photoshop.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 12:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kjyxw ha scritto:
Hai ragione.Io non ho molto occhio! Avrei preferito uno sfondo completamente nero ma non sempre ci si riesce.
Grazie del parere


Se ami gli sfondi neri....è facile.
Utilizzando il flash basta sottoesporre lo sfondo. Il flash TTL calcolerà la giusta esposizione per il soggetto, lo sfondo verrà esposto a seconda della coppia tempo/diaframma impostata sulla fotocamera. E' possibile quindi gestire le due esposizioni in modo indipendente.

Es:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=44924
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=44925

In genere si preferiscono gli sfondi "naturali" ma non è una regola. Lo sfondo scuro in acuni casi può anche essere una scelta azzeccata.

Un saluto

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kjyxw
nuovo utente


Iscritto: 08 Gen 2006
Messaggi: 30
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

belle le farfalle! Purtroppo domenica e' stata la mia prima "uscita" macro.Devo imparare! Per adesso cerco di capire come inquadrare i soggetti e come giocare con i diaframmi.Ho ,per esempio, notato che se scatto a diaframma 25 o piu chiuso ho una buona profondita' ma perdo in nitidezza.Non so ancora il perche'.Tu me lo sai spiegare?
Grazie ancora

_________________
350diesel 18-55usm__28-80usm__80-300usm--__ 400sigma apo __100 2.8 macro usm__non ho il cavalletto ne photoshop.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Alessandro Frione
utente attivo


Iscritto: 01 Set 2004
Messaggi: 4890
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 20 Mar, 2006 2:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

kjyxw ha scritto:
belle le farfalle! Purtroppo domenica e' stata la mia prima "uscita" macro.Devo imparare! Per adesso cerco di capire come inquadrare i soggetti e come giocare con i diaframmi.Ho ,per esempio, notato che se scatto a diaframma 25 o piu chiuso ho una buona profondita' ma perdo in nitidezza.Non so ancora il perche'.Tu me lo sai spiegare?
Grazie ancora


A diaframmi molto chiusi la resa dell'ottica cala per effetto della diffrazione.
E' buona norma, per ottenere il massimo delle prestazioni, non utilizzare le ottiche al massimo della chiusura (o dell'apertura) ma aprire di uno o due diaframmi. Le ottiche specifiche per le riprese a distanza ravvicinata,oltre a consentire rapporti di riproduzione di 1:1, sono ottimizzate per poter lavorare a diaframmi chiusi in modo da massimizzare la pdc.

Un saluto

Alessandro

_________________
La mia foto della settimana


PaP, VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi