Dignità Yemenita |
|
Research In Motion BlackBerry 9300
|
Dignità Yemenita |
di pacship |
Lun 07 Mgg, 2018 7:46 pm |
Viste: 810 |
|
Autore |
Messaggio |
pacship nuovo utente
Iscritto: 28 Apr 2018 Messaggi: 36 Località: Roma
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2018 7:46 pm Oggetto: Dignità Yemenita |
|
|
2014. Una persona di modeste origini di una città costiera sul Golfo di Aden, mi colpì allora in questa posa, per la sua innata dignità. L'essere armato, non cambiava di una virgola, a mio parere, la circostanza: tutti lo erano, ora come allora. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2018 8:40 am Oggetto: |
|
|
Una gran foto Marco per quello che mostra,ma soprattutto per ciò che questi occhi silenziosamente raccontano.Dignità si, fierezza e tanta tanta storia in quel viso dallo sguardo vigile e pacato. Forse migliorabile compositivamente ,non lasciandolo così centrale ma facendo spaziare il suo sguardo, e purtroppo non eccelsa la resa (probabilmemte non il device più adatto) ma questa foto colpisce,arriva e questo è ciò che conta.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2018 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Secondo me una foto meritevole qualcosa in più di un solo commento...
Vero che non c'è una qualità dati alla Steve McCurry ma qui siamo davanti ad uno scatto che, per valore storico e il momento colto, costituisce un documento preziosissimo e il forum dovrebbe, anzi, essere lunsingato dal poterlo detenere in galleria.
L'espressione di quest'uomo merita un'attimo di osservazione in più, molte le sensazioni e le riflessioni che quella faccia trasmette.
La postura del corpo sa esprimere tensione e tristezza ed è singolare come l'uomo sia rimasto fermo, lasciandosi fotografare in questo modo, senza alterare quell'espressione così cupa nel suo volto.
C'è verità quasi silenziosamente urlata in questa foto.
Forse guardo all'immagine con gli occhi di un "facile" osservatore occidentale che non può capire l'orrore di questa assurda guerra civile che sta sconvolgendo questo paese, nel silenzio internazionale, ma la scarsa qualità di questo file non intacca neppure di un semipixel la sua capacità di saper raccontare.
Davvero complimento Marco
Me la porto tra le preferite _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Dario_db utente attivo

Iscritto: 02 Dic 2012 Messaggi: 3178 Località: Lecco
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2018 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Quoto in toto Klizio
E' vero non è scattata secondo i canoni, ha compositivamente delle imperfezioni ma chi se ne frega direi, racconta, ci parla, ci rappresenta l'aridità e le difficoltà della vita in quei luoghi ma allo stesso tempo ne esprime una persona fiera,consapevole del proprio valore e della propria dignità
Trovo un delitto che sia stata così poco apprezzata, siamo spesso troppo presi a cercare l'estetico, il bello e futile e talvolta nemmeno poi così bello, basta che sia accondiscendente alla massa "fotograficamente corretta"
Molto ben fatta i miei complimenti
 _________________ Fotografo quantitativamente poco forse per mia abitudine dall'analogico, pubblico ancor meno e stampo quasi niente.
Prima di parlare pensare perchè parole poco pensate provocano pentimento ma vale anche per le foto prima di scattare e pubblicare pensare
perchè foto poco pensate creano schifezze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pacship nuovo utente
Iscritto: 28 Apr 2018 Messaggi: 36 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2018 5:45 pm Oggetto: |
|
|
littlefà ha scritto: | Una gran foto Marco per quello che mostra,ma soprattutto per ciò che questi occhi silenziosamente raccontano.Dignità si, fierezza e tanta tanta storia in quel viso dallo sguardo vigile e pacato. Forse migliorabile compositivamente ,non lasciandolo così centrale ma facendo spaziare il suo sguardo, e purtroppo non eccelsa la resa (probabilmemte non il device più adatto) ma questa foto colpisce,arriva e questo è ciò che conta.  |
Grazie del commento Fabiana: in effetti ora che me lo fate notare, in più di una persona, ero talmente preoccupato della reazione dei locali ad una mia intenzione di scatto, tanto da non essermi nemmeno portato la macchina fotografica in Yemen per timore che desse troppo nell'occhio e venisse malvista. Questa foto è stata fatta (mi rendo conto rivedendo i dati di scatto) con un semi-preistorico BlackBerry. Per carità: bontà sua anche il solo fatto di averlo avuto e di non esser troppo vistoso. Però, talvolta, la limitatezza dei mezzi espressivi ci costringe a concentrarci su cose più essenziali.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pacship nuovo utente
Iscritto: 28 Apr 2018 Messaggi: 36 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2018 5:56 pm Oggetto: |
|
|
Klizio ha scritto: | Secondo me una foto meritevole qualcosa in più di un solo commento...
Vero che non c'è una qualità dati alla Steve McCurry ma qui siamo davanti ad uno scatto che, per valore storico e il momento colto, costituisce un documento preziosissimo e il forum dovrebbe, anzi, essere lunsingato dal poterlo detenere in galleria.
L'espressione di quest'uomo merita un'attimo di osservazione in più, molte le sensazioni e le riflessioni che quella faccia trasmette.
La postura del corpo sa esprimere tensione e tristezza ed è singolare come l'uomo sia rimasto fermo, lasciandosi fotografare in questo modo, senza alterare quell'espressione così cupa nel suo volto.
C'è verità quasi silenziosamente urlata in questa foto.
Forse guardo all'immagine con gli occhi di un "facile" osservatore occidentale che non può capire l'orrore di questa assurda guerra civile che sta sconvolgendo questo paese, nel silenzio internazionale, ma la scarsa qualità di questo file non intacca neppure di un semipixel la sua capacità di saper raccontare.
Davvero complimento Marco
Me la porto tra le preferite |
Grazie Nicola. La foto che hai commentato ha anche un piccola retroscena che merita di essere raccontato e prelude ad un'altro paio di foto della stessa "missione". Dovevo sceglierne una di copertina da utilizzare sulla prima pagina del mio resoconto in cui avrei raccontato il "mio" Yemen e stavo per scegliere questa foto, ma finii con il preferirne un'altra, decisamente più . . . inquietante e che nelle mie intenzioni avrebbe dovuto trasmettere un misto tra curiosità e inquietudine, un senso di minaccia latente, con un'atmosfera sospesa. A tra poco, quindi.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pacship nuovo utente
Iscritto: 28 Apr 2018 Messaggi: 36 Località: Roma
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2018 6:06 pm Oggetto: |
|
|
Dario_db ha scritto: | Quoto in toto Klizio
E' vero non è scattata secondo i canoni, ha compositivamente delle imperfezioni ma chi se ne frega direi, racconta, ci parla, ci rappresenta l'aridità e le difficoltà della vita in quei luoghi ma allo stesso tempo ne esprime una persona fiera,consapevole del proprio valore e della propria dignità
Trovo un delitto che sia stata così poco apprezzata, siamo spesso troppo presi a cercare l'estetico, il bello e futile e talvolta nemmeno poi così bello, basta che sia accondiscendente alla massa "fotograficamente corretta"
Molto ben fatta i miei complimenti
 |
Grazie, Dario. Quando ho inquadrato ho avuto poco tempo perché come forse si capirà da altre foto, ero tutt'altro che isolato e e sebbene mi trovassi in un contesto "favorevole", non conoscevo, né potevo prevedere quale sarebbe stata la reazione della persona, se vistasi ripresa. Mi fa riflettere con un retrogusto amaro il solo pensiero che queste persone vivano nei miei ricordi, ma io ora non so cosa sia stato di loro, perché la guerra spazza tutto e cancella cose, persone e mondi in modo che a noi pare inconcepibile, ma che è purtroppo connaturato alla natura (dis)umana.
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Gio 10 Mgg, 2018 9:40 pm Oggetto: |
|
|
Forse è un peccato (veniale) giudicare una immagine solo per la sua qualità intrinseca.
Questa foto è davvero piuttosto scarsa se parliamo di pixel e risoluzione... ciò mi pare evidente!
Se però la si guarda senza il filtro, a volte un poco bieco e tranciante, della qualità assoluta, se si conosce (e non è da tutti) un poco di storia recente della penisola arabica e dello Yemen in particolare, allora forse si può dare il giusto valore a questo contributo di Marco al nostro Forum.
La Fotografia è a volte anche solo testimonianza, documentazione e documento... oltre le agenzie ed i fotografi free lance.
Signori miei, un bel paesaggio, un bell'uccellino, un bel ritratto od una bella figliola discinta di certo eccitano la nostra retina... ma fanno altrettanto con le sinapsi cerebrali?
Spendo queste parole non per questa foto in quanto tale e di questo autore... le spendo perché la Fotografia, da sempre, ha il compito di aprire gli occhi e la mente di chi guarda!
Proviamo ad essere meno precisi ed attenti su pendenze, bruciature e composizioni perfette... magari dando spazio e voce ad argomenti più "umani" e vicini al nostro vivere quotidiano. In fondo la Fotografia è anche questo... per carità, non solo questo!  _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|