Autore |
Messaggio |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2018 2:00 pm Oggetto: Volti antichi #4 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2018 2:39 pm Oggetto: |
|
|
Cara Flavia ,sto seguendo i tuoi "volti antichi" e nel b/n trovo esprimano tutto il tuo saper cogliere storie di uomini lontani ma vicini allo stesso tempo.
Il volto umano non è altro che un raggruppamento di volti che si sovrappongono uno sull’altro. E’ un tratteggio di linee, un pulsare di angoli, un vibrare di forme ed è per questo che un volto ci appare così interessante . La luce laterale colta non fà che enfatizzare,meglio, impreziosire, il tuo racconto e mi sento ' un Livingstone' attraverso i tuoi occhi. Brava e se permetti ti lascio questo ,magari è noioso ma la letteratura mi piace
"Uno sguardo che rivela il tormento interiore aggiunge bellezza al volto, per quanta tragedia e pena riveli, mentre il volto che non esprime, nel silenzio, misteri nascosti non è bello, nonostante la simmetria dei lineamenti. Il calice non attrae le labbra se non traluce il colore del vino attraverso la trasparenza del cristallo. (Gibran)
ciao Anna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2018 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Anna Marogna ha scritto: | Cara Flavia ,sto seguendo i tuoi "volti antichi" e nel b/n trovo esprimano tutto il tuo saper cogliere storie di uomini lontani ma vicini allo stesso tempo.
Il volto umano non è altro che un raggruppamento di volti che si sovrappongono uno sull’altro. E’ un tratteggio di linee, un pulsare di angoli, un vibrare di forme ed è per questo che un volto ci appare così interessante . La luce laterale colta non fà che enfatizzare,meglio, impreziosire, il tuo racconto e mi sento ' un Livingstone' attraverso i tuoi occhi. Brava e se permetti ti lascio questo ,magari è noioso ma la letteratura mi piace
"Uno sguardo che rivela il tormento interiore aggiunge bellezza al volto, per quanta tragedia e pena riveli, mentre il volto che non esprime, nel silenzio, misteri nascosti non è bello, nonostante la simmetria dei lineamenti. Il calice non attrae le labbra se non traluce il colore del vino attraverso la trasparenza del cristallo. (Gibran)
ciao Anna |
Grazie Anna, sai bene quanto piacere mi faccia leggere le tue riflessioni.
Quanto alla citazione non posso che apprezzare! Gibran poi è tra i miei preferiti.
p.s. mi sono dilettata a fare ben due libretti fotografici in cui ho accoppiato foto e citazioni d'autore, quindi sfondi un portone aperto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2018 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Ne valeva davvero la pena sono certa. Ah ...se decidessi tiratura 'illimitata' li compro!!
Grazie a te
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6311
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2018 5:16 pm Oggetto: |
|
|
Spesso i personaggi che riprendi sembrano particolari di un dipinto.
Oltre al racconto visivo, alla gestione della luce all'espressione colta alla composizione tutta, oltre a tutto questo anche un BN che trovo ben dosato.
Grande sensibilita' e buona tecnica ed il risultato finale incanta.
Ovviamente preferita.
_________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2018 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Bianco: c'è
Dettagli: c'è
Nero: c'è
Gamma tonale: c'è
Rughe espressive: c'è
Sguardo intenso. c'è
Trama fine: c'è
Bella e stellina
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2018 5:36 pm Oggetto: |
|
|
Altro ritratto di gran qualità dove foto e personaggio “vivono” e trasmettono emozioni. Mi piace il bn espressione del tuo sentire. Pure io come Lodovico non sono convinto del formato. Avrei preferito un 3/2 puro.
Scritto ciò è una foto notevole.
Ciao.
_________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2018 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Anna, Lodovico, Claudio, Max, Giuseppe
vi ringrazio di cuore per i vostri sempre attenti commenti.
@Lodovico e Jus: purtroppo ho dovuto eliminare la "maniglia" di apertura della serranda sulla sinistra che era tutta storta di suo e creava disturbo.
Per il bn avevo provato anche la versione più morbida, ma alla fine ho optato per ombre più chiuse perchè mi pareva andassero a vantaggio dell'illuminazione sul davanti del volto al quale volevo dare il massimo del risalto.
Quanto al formato quadrato (che, come sapete, amo molto) questa volta non l'ho preso in considerazione in quanto ritengo che la parte di serranda illuminata sulla sin. faccia da contrappunto al bianco di tunica e berretto. Ciò non significa comunque che l'opzione quadrato non abbia una sua validità.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6311
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2018 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Flavia Daneo ha scritto: | Anna, Lodovico, Claudio, Max, Giuseppe
vi ringrazio di cuore per i vostri sempre attenti commenti.
@Lodovico e Jus: purtroppo ho dovuto eliminare la "maniglia" di apertura della serranda sulla sinistra che era tutta storta di suo e creava disturbo.
Per il bn avevo provato anche la versione più morbida, ma alla fine ho optato per ombre più chiuse perchè mi pareva andassero a vantaggio dell'illuminazione sul davanti del volto al quale volevo dare il massimo del risalto.
Quanto al formato quadrato (che, come sapete, amo molto) questa volta non l'ho preso in considerazione in quanto ritengo che la parte di serranda illuminata sulla sin. faccia da contrappunto al bianco di tunica e berretto. Ciò non significa comunque che l'opzione quadrato non abbia una sua validità.
 |
Flavia... Il bello, anzi il meraviglioso della Fotografia!
Sai, a me quelle righe bianche così luminose a sinistra proprio danno fastidio... nel senso che si prendono una ribalta che in un ritratto deve avere solo il soggetto!
Poi, chiaramente, la si può vedere come tu l'hai intesa, in una azione di contrappunto rispetto al soggetto!
Io credo che finché ne discutiamo in modo così splendidamente pacato e costruttivo ogni opzione sia un frutto prezioso che apporta crescita!
Un abbraccio!
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2018 6:35 pm Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Flavia... Il bello, anzi il meraviglioso della Fotografia!
...
Io credo che finché ne discutiamo in modo così splendidamente pacato e costruttivo ogni opzione sia un frutto prezioso che apporta crescita!
Un abbraccio! |
Come non condividere questa tua osservazione, Lodovico!
L'importante è scambiarsi pareri e opinioni, positive o negative che siano poco cambia se poi ognuno ne farà tesoro e ne trarrà ciò che, in base alla propria formazione, sensibilità, cultura, riterrà opportuno ad aumentare il proprio bagaglio di conoscenze.
Io sono sempre grata all'osservatore esterno che esprime il proprio apprezzamento o le proprie perplessità: è un impegno faticoso ma che porta sempre, a mio avviso, dei frutti. Ancor più maturi se il commento, positivo o negativo che sia, lo ribadisco, non si accetta passivamente ma è il punto di partenza per uno scambio di vedute diverse e modi diversi di leggere l'immagine. Uno scambio insomma che alla fine risulterà sempre fecondo per entrambi e, penso, anche per il lettore che troverà in tal modo l'occasione per confrontare le proprie idee o svilupparne di nuove.
"Sai, a me quelle righe bianche così luminose a sinistra proprio danno fastidio... nel senso che si prendono una ribalta che in un ritratto deve avere solo il soggetto! ".
Lodovico, per me quelle righe bianche ricoprono un ruolo indispensabile:
non le toglierei per nessun motivo!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2018 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Lodovico, per me quelle righe bianche ricoprono un ruolo indispensabile:
non le toglierei per nessun motivo! |
che dire, non vorrei che lodo mi togliesse virtualmente il saluto....
ma guai a te flavia se togli quelle righe.....
La luce che indirettamente spandono nelle retrovie del riquadro, e quindi anche al volto di lui , è importante ; ma non solo: la alternanza fra luce intensa e oscurità più pastosa, là dove c'è il racconto di un volto, con le sue intensità, qui compone una narrazione di contrasti non solo visivi nel racconto stesso; una sorta di drammatizzazione ma con armonia, con vilanciamento fertile di zone chiare e poi scure, rendendo il tutto meno formale di quanto apparirebbe in un proposta pari lato più concentrata sul solo viso. Ovvio che sono cose difficili da spiegare a parole, e che si fanno fortemente soggettive e non certo vincolanti.
Molto bello.
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|