Autore |
Messaggio |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2018 8:41 am Oggetto: Mooring Men |
|
|
Un lavoro che non conosce soste, che nessuna macchina ha ancora sostituito.
Dedicata a tutti i lavoratori che anche oggi, nella loro festa, sono al loro posto a disposizione della comunità.
Buon 1° Maggio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29603
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2018 8:45 am Oggetto: |
|
|
Bella immagine che evoca perfettamente la giornata odierna.Ottimi colori e composizione.Buon 1°Maggio anche a te Bruno. Ciao,Sergio.  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2018 8:57 am Oggetto: |
|
|
Bella scena e bei colori...
Piacevolissimo il riflesso dell'acqua _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Claudia Costantino utente attivo

Iscritto: 16 Nov 2014 Messaggi: 5751
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2018 9:07 am Oggetto: |
|
|
Questa foto è bellissima ed a renderla speciale sono le prospettive le linee ed il riflesso dell acqua sullo scafo. Complimenti i toni e colori davvero accattivanti. Metto una stellina.
Ciao _________________ Ciao
Claudia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2018 10:10 am Oggetto: |
|
|
Vari toni di grigio e la linea gialla sulla diagonale. I riflessi dell'acqua sull'imbarcazione si accompagnano alle chiazze sull'asfalto.
Lo sforzo dei due lavoratori intenti a tirare le massicce funi si percepisce appieno.
Ottima
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2018 11:54 am Oggetto: |
|
|
Che bella : un racconto d'acqua, invisibile e solo indirettamente protagonista, attraverso il baluginare di lobati riflessi lucenti , sulla fiancata della nave. Innanzi a tutto ecco poi il gesto lavorativo degli operatori di terra, che armeggianno alacremente con le funi giganti , in una fase di messa a punto o di manuienzione. Qui anche la forza del colore, tra blu ed azzurro grigi, ha una sua valenza davvero significativa .
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2018 3:18 pm Oggetto: |
|
|
...E sono i particolari marinari ad affascinarmi . Riflessi come di rete sulla fiancata della nave, la banchina in diagonale che incrocia i gorssi cavi da ormeggio, le impiombature delle gomene a formare quell'anello che come mano chiusa cingerà la grande bitta ad offrire una salda presa nella tensione . E quel lavoro di uomini di mare ,il duro operare nel porto che tante volte ho visto, ammirata salpando o attraccando ...ma salpare od ormeggiare non è poi così importante ,ciò che conta è il viaggio sulle onde in tutte le sue declinazioni, una voce narrante la tua che, come dice bene Clara, racconta e ci parla dell'elemento che ti appartiene : il mare. Una luce ed una luminosità fantastiche ed una definizione ottima, ma si sà .
Ciao Bruno , buon pomeriggio
Anna
PS. Credo di non sbagliare , anzi ! Uno scatto così non si può dimenticare (ma non si sà mai e tu sei troppo modesto con te stesso per dirlo ) fu questa foto a ragalarti grandi soddisfazioni fotografiche e pubblicata, vero?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2018 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto bella Bruno. Lo sforzo dei protagonisti si vede e si fa recitazione su questo palco che combina un momento di vita ad un fattore più estetico ed estatico nel luminoso chiarore delle cromie brillanti e vivaci e nei giocosi riflessi delle onde sullo scafo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pacship nuovo utente
Iscritto: 28 Apr 2018 Messaggi: 36 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2018 6:25 pm Oggetto: Ormeggiatori |
|
|
Mi piace molto, Bruno, l'idea di celebrare la Festa del Lavoro con una foto dedicata ad un lavoro manuale "insostituibile". Viaggiando con la fantasia ed immaginando che il riflesso del mare sulla chiglia della nave fosse il mare stesso (senza alcuna nave da ormeggiare), la foto mi ha fatto pensare agli indimenticabili "Viaggi di Gulliver" di Jonathan Swift.
Ho immaginato allora che i due protagonisti dello scatto fossero intenti a catturare l'alluce del gigante Gulliver, nella terra di Lilliput. In tempi cinematografici dove il Marvel Cinematic Universe degli Avengers e della loro Infintiy War sbanca il botteghino, sarebbe forse il caso di riscoprire la corrosiva ironia settecentesca del Pastore Anglicano Jonathan Swift . . .
Buon primo maggio a tutti
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2018 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Non mi viene altro che... Fantastica.
Preferita. Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2018 12:47 am Oggetto: |
|
|
La fatica,il duro lavoro, la quotidianità,il tutto raccontato con pochi semplici gesti e impreziosito da un'ambientazione davvero piacevole per cromie,composizione e bellissimi riflessi.Mi piace  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2018 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti i commentatori e passanti su questa foto, un vero piacere
A Sergio, Giacomo e Claudia, il vostro Bella mi onora!
Claudio un grazie anche a te per l'Ottima.
Clara, non sai quanto amo i racconti di mare...o forse sì
Anna, che dire, il tuo dizionario marinaro quasi mi sorprende, è sicuramente più profondo di quanto io possa immaginare, impiombature non è prerogativa di tutti...Sì una buona definizione, non hai letto male i dati, è proprio la D80 così simile alla tua 90, una 'nave scuola' dalla quale con un po' di applicazione si traggono scatti eccellenti, anche le tue sono lì a dimostrarlo. Non sbagli sulla pubblicazione, ebbe l'onore della copertina delle Pagine Gialle ma senza il tuo input non lo avrei detto, è stato tanto tempo fa.
Max, Marco, Giuseppe e Fabiana, grazie di cuore per l'apprezzamento e la colta citazione, segno che siene andati oltre la semplice raffigurazione.
...tra l'altro era pomeriggio inoltrato durante una pausa di lavoro in una zona normalmente interdetta al pubblico.
Per la cronaca la nave è la Costa Mediterranea in partenza dal porto di Savona.
Buona serata a tutti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7829 Località: monza
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2018 6:12 pm Oggetto: |
|
|
ciao Bruno, piacere di rivederti, comincio col dirti che , a mio parere, il tuo scatto è composto in maniera sublime, la linea gialla che parte dall'angolo dx, le funi che si incrociano in un gioco di linee al centro e i due operai intenti a lavorare, senza dimenticare il gioco di luci sulla fiancata della nave, insomma uno scatto eccellente, ma ti conosco e non sono sorpreso, bravissimo come sempre.
ciao
Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|