Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29652
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2018 8:39 am Oggetto: |
|
|
Una bella sferzata di colori vibranti e accesi per questa materica composizione dalla generosa profondità di campo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2833 Località: Udine
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2018 9:01 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Sergio, qui ti riconosco in pieno rispetto alle ultime proposte (trieste/ tir) , e scusa della mia semplicità nel non capirle . Qui è il tuo saper comporre raccontando con pochi elementi una città, un mare, una sentire. Mi piace molto , un rosso che sfuma nel terracotta ed il leone di San Marco a vigilare su tutto.
Buona domenica, Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29652
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16374 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2018 3:13 pm Oggetto: |
|
|
che bella Sergio, il rosso è presente in ogni dove, ma in modo delicato nei mattoni e nell'intonaco, acceso solo nell'imbarcazione che con il verde sopra e l'azzurro sotto viene a mitigare il classico effetto attrattivo di questo colore.
Il tutto è equilibrato e ben composto.
Davvero bravo
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29652
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2018 2:44 pm Oggetto: |
|
|
Era facilissimo scadere in un piccolo caos di elementi, fra intonci perduti e muri grezzi, sfra bassorilievi e oggettistica di varia uilità. Eppure grazie alla compo sapiene che sfrutta arcaa e cari piani e ed al filo conduttore del colore rosso in mille sfumature declinato, nessuna disarmonia viene percepita. Chissà se il titolo allude anche la romanzo di Pasineti, che lessi tempo fa, e di cui ricordo anche un pur meno valido sceneggiato Tv. ( che comunque ripetto a certe orrende ficion odierne sarebbe a di poco da Oscar)!
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5543 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Mar 01 Mgg, 2018 2:56 pm Oggetto: |
|
|
Un destino comune tra chi fu Serenissima e chi fu Superba.
Le amministrazioni locali non riescono ad arrivare a tutto e spesso neanche al poco e così assistiamo ad un lento ma inesorabile abbandono di quel patrimonio culturale e storico dei nostri piccoli e grandi comuni.
I faccioni e i tondi appaiono comunque di epoca più recente, mi sembra nulla di artisticamente rilevante, qui all'arco sembrerebbe zona 'persa', al di là invece chiaramente abitata ma inesorabilmente destinata alla stessa fine.
Rilevante e commovente la 'chiave' arrugginita che difende la stabilità sia a destra dell'arco che sopra le finestre, insomma se non siamo ai livelli di Rosso Fiorentino è comunque un bell'affresco di questa città, proposta che allieterà certamente la vista di Flavia.
Buona giornata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29652
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|