Autore |
Messaggio |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2018 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Che spettacolo... un animaletto splendido,ripreso in maniera magistrale, dettaglio incredibile su uno sfondo piacevolissimo.Il posatoio con i suoi riccioli poi è un tocco in più. Complimemti,bellissima foto  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2018 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Sono senza parole, una delle più belle photo che abbia visto. È tutto al posto giusto, l'insieme crea un'armonia superba per colori, nitidezza, composizione......insomma una photo da Oscar👍.
Kampes. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 16 Apr, 2018 9:46 pm Oggetto: |
|
|
magnifica nel vero senso della parola.
ciao, Mauro  _________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2018 9:25 am Oggetto: |
|
|
A me basterebbe solo osservarla volare...davvero splendida ed ottimamente ripresa. Ma si trova nel Lazio Simone? _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2018 3:53 pm Oggetto: |
|
|
bravo Simone splendida macro!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mar 17 Apr, 2018 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti.
E' un esemplare allevato. La specie è tipica dei balcani...molto diffusa in Turchia. _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 18 Apr, 2018 7:37 am Oggetto: |
|
|
Simone..... ha scritto: | Grazie a tutti.
E' un esemplare allevato. La specie è tipica dei balcani...molto diffusa in Turchia. |
Grazie mille per la spiegazione ed ancora complimenti per la realizzazione!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 19 Apr, 2018 10:14 am Oggetto: |
|
|
Molto belle anche le spiritrombe...
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marko82 utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 2399 Località: genova
|
Inviato: Sab 21 Apr, 2018 11:22 pm Oggetto: |
|
|
Simone..... ha scritto: | Grazie a tutti.
E' un esemplare allevato. La specie è tipica dei balcani...molto diffusa in Turchia. |
esecuzione impeccabile, per il poco che me ne capisco direi perfetta!.
Che ottica hai usato se si può sapere?
Soprattutto mi spieghieresti la questione della farfalla da allevamento? _________________ GUARDA LE MIE FOTO
"La maggior parte dei sudditi crede di essere tale perché il re è il Re, non si rende conto che in realtà è il re che è Re perché essi sono sudditi"(K.Marx) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2018 12:35 pm Oggetto: |
|
|
marko82 ha scritto: | esecuzione impeccabile, per il poco che me ne capisco direi perfetta!.
Che ottica hai usato se si può sapere?
Soprattutto mi spieghieresti la questione della farfalla da allevamento? |
Si...
ho usato un tamron 180 macro.
Per il soggetto semplicemente si acquistano le pupe da un allevatore e si posizionano in modo tale che lo sfarfallamento avvenga senza problemi  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2018 9:05 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti Simone....., la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 16 al 22 Aprile 2018 della sezione "Macro & Close Up".
Ma non basta, tra tutte le Foto della Settimana delle varie sezioni, la tua e' stata scelta come Foto della Settimana dal 16 al 22 Aprile 2018 e per una settimana intera sara' visibile in Home page.
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2018 5:30 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per la preferenza  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|