photo4u.it


Picture in picture
Picture in picture
Picture in picture
NIKON D700 - 16mm
1/200s - f/16.0 - 100iso
Picture in picture
di Bruno Tortarolo
Gio 15 Mar, 2018 7:24 pm
Viste: 1225
Autore Messaggio
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5553
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2018 7:24 pm    Oggetto: Picture in picture Rispondi con citazione

Una mini serie sulla riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Anna Marogna
utente attivo


Iscritto: 30 Mgg 2017
Messaggi: 2833
Località: Udine

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2018 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In genere catturiamo in un riflesso tutto ciò che il materiale riflettente riporta fedelmente (penso ad un paesaggio ad es) ,meno spesso siamo capaci di “creare” un’ immagine nuova con esso, imprevedibile cattura che l occhio coglie. Stavolta hai fatto di più.Con tua conclamata abilità compositiva racconti in un solo scatto Molto più di un riflesso...e qui scatta la “riflessione “a cui,secondo me,Guidi. Ci porti, come in gioco di scatole magiche’, nella magia del tuo mondo di luce di salino e di colore . Uno sguardo avanti: il mare appena accennato ma presentissimo, i due Bagni diversi ,orme a dx passerella a sn e poi “lei” la cabina che ,come emblema regge e ci mostra lo sguardo indietro, quella fila che non solo immaginiamo ma vediamo chiara , quadro nel quadro. Ma si sa’ “Riflettere è ascoltare più forte” ( SB ), ci porti per mano a farlo. Ed è un piacere. Che è bella nn l ho detto ma è come se... Wink
Ciao Bruno ti auguro una buona serata il cui riflesso duri a lungo
Anna
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Gio 15 Mar, 2018 11:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una bella e interessante visione e lettura della scena. Purtroppo, a mio vedere, la luce mi ritorna piuttosto falsata e i toni poco ispirati, diciamo.
Ciao

_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Barbossa
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2017
Messaggi: 820

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2018 7:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AarnMunro ha scritto:
Notevole...soggetto e composizione ben scelti e bello il tocco di colore.



Quoto il blu.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5479
Località: Genova

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2018 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella.
Stavo per scrivere un buon colpo d'occhio con una buona descrizione paesaggistica a "sfondo". Ma vedo che hai già un soggetto più preparato con il quale disquisire. Very Happy Wink
Ciao

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5553
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2018 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonino Di Leo ha scritto:
Una bella e interessante visione e lettura della scena. Purtroppo, a mio vedere, la luce mi ritorna piuttosto falsata e i toni poco ispirati, diciamo.
Ciao


Ciao Antonino, ciò che dici dimostra quale e quanta sia la percezione di un lavoro se vista da una posizione esterna, in questa trovo grande analogia al fatto di non percepire paesaggio la tua foto, mi pongo sempre nei panni del fruitore medio che può benissimo essere a digiuno di nuove correnti diciamo topografiche (gli mp me lo confermano) d'altronde un sito generalista non è nè la Scuola di Dusseldorf nè il CFP Bauer quindi, a meno di una lunga disquisizione da parte dell'autore come nota introduttiva, devo affidarmi al senso comune e vedere un cortile con triciclo invece di un paesaggio.
Dicevo di questa e del tuo commento, ti allego l'originale solo convertito jpeg per farti capire meglio che non di colori falsati si tratta ma di una particolare luce cristallina di fine estate, come vedi non è sempre ciò che percepiamo.
Grazie per avermi dato la possibilità di chiarire ma in tutta sincerità se avessi saputo che eri stato un membro dello staff mi sarei risparmiato un sacco di parole certo della tua comprensione.
Chiudo qui il discorso, buona giornata.



originale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  223.89 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1778 volta(e)

originale.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2018 7:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruno aggiungiamoci anche il "Paesaggio Italiano" e "The new Topographic" e abbiamo chiuso il cerchio... lol
Comunque per risponderti evitando di dilungarmi troppo ma sopratutto di "offendere" o dar motivo di fraintendimento a qualcuno (non mi riferisco a te) con il mio modo di esprimermi (mea culpa probabilmente), il jpg è peggio ancora. Mi spiego. Come ben sai è un file che comunque ha subito un elaborazione on camera da un processore che legge e bilancia la luce basandosi su un grigio medio (a grandi linee). Quindi è sbagliato credere che un jpg sia una sorta di dimostrazione del "così era". Se poi all'autore piace ciò che ha interpretato e proposto la fotocamera va benissimo, ci mancherebbe. Non esiste comunque, per me e non solo, una fotografia che rispecchi il momento esatto in cui è stata prelevata. Esiste invece, dico sempre, una "percezione del visto", diversamente non avrebbero senso le fotografie in bn, ad esempio.
Spero sinceramente di essermi spiegato. Credo siano costruttive per tutti determinate discussioni... se si è predisposti ovviamente. Grazie per la tua attenzione.
Buona continuazione Ciao

_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bruno Tortarolo
utente attivo


Iscritto: 28 Mgg 2017
Messaggi: 5553
Località: Celle Ligure

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2018 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonino Di Leo ha scritto:
Bruno aggiungiamoci anche il "Paesaggio Italiano" e "The new Topographic" e abbiamo chiuso il cerchio... lol
Comunque per risponderti evitando di dilungarmi troppo ma sopratutto di "offendere" o dar motivo di fraintendimento a qualcuno (non mi riferisco a te) con il mio modo di esprimermi (mea culpa probabilmente), il jpg è peggio ancora. Mi spiego. Come ben sai è un file che comunque ha subito un elaborazione on camera da un processore che legge e bilancia la luce basandosi su un grigio medio (a grandi linee). Quindi è sbagliato credere che un jpg sia una sorta di dimostrazione del "così era". Se poi all'autore piace ciò che ha interpretato e proposto la fotocamera va benissimo, ci mancherebbe. Non esiste comunque, per me e non solo, una fotografia che rispecchi il momento esatto in cui è stata prelevata. Esiste invece, dico sempre, una "percezione del visto", diversamente non avrebbero senso le fotografie in bn, ad esempio.
Spero sinceramente di essermi spiegato. Credo siano costruttive per tutti determinate discussioni... se si è predisposti ovviamente. Grazie per la tua attenzione.
Buona continuazione Ciao


Il jpeg come sai è solo in funzione del fatto che il sistema non carica il NEF, ma come dicevo ti assicuro che il momento di 'prelevamento' dava proprio quella cromaticità molto tipica della stagione preautunnale, almeno alla mia latitudine.
Per certi versi una foto che dovrebbe essere vicina ai tuoi prelevamenti senza troppe concessioni alla elaborazione, se non ho capito male, in questo caso le tonalità giustificano pienamente l'immagine.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonino Di Leo
utente attivo


Iscritto: 28 Set 2012
Messaggi: 4204
Località: Salento

MessaggioInviato: Ven 16 Mar, 2018 8:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Per certi versi una foto che dovrebbe essere vicina ai tuoi prelevamenti senza troppe concessioni alla elaborazione, se non ho capito male, in questo caso le tonalità giustificano pienamente l'immagine.

verissimo Bruno ma personalmente, utilizzando per il 95% dei casi solo il Jpg, ho la fotocamera impostata per come, più o meno intendo io la gestione della luce, delle ombre e dei contrasti. Se poi non mi convince ovvio che intervengo, seppur minimamente, con software dedicati. Mica è vietato o peggio denigro chi fa più o meno uso di post produzione. Sai benissimo che alla fine della fiera è il risultato quello che conta (ovvietà ma è così Wink )

_________________
Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi