Autore |
Messaggio |
simonefo88 utente

Iscritto: 21 Mar 2016 Messaggi: 185
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2018 7:49 pm Oggetto: Tornero di Briscola |
|
|
Ogni anno, durante i quattro Venerdì del mese di Febbraio, in questo piccolo quartiere (500 abitanti circa) si svolge il torneo di briscola. Le persone che ne prendono parte sono ogni anno le stesse, amici da una vita e spesso anche parenti.
Ma durante quelle due ore di gioco...l'amicizia e legami di parentela si devono lasciare lontano dal tavolo da gioco! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2018 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Il triangolo rosso è la foto... bravissimo 👏 ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simonefo88 utente

Iscritto: 21 Mar 2016 Messaggi: 185
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2018 8:58 pm Oggetto: |
|
|
Enrico Lorenzetti ha scritto: | Il triangolo rosso è la foto... bravissimo 👏 ciao |
Ciao Enrico, grazie del passaggio. Probabilmente hai visto la foto 1° foto singola dalla sezione " ultime foto inserite"...é un reportage!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 12571 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2018 10:02 pm Oggetto: |
|
|
Ci sono molti scatti che descrivono le scene, per i miei gusti anche troppi, diciamo che in riferimento al titolo hai forse allargato il tiro. Le scene con più persone inevitabilmente tendono a esser caotiche ma li avrei cercato più rigore, pulizia e tagli più curati. Da considerare un bel B/W. Tutto ovviamente secondo il mio parere. Un caro saluto  _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Panasonic LX100M2 Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno Tortarolo utente attivo

Iscritto: 28 Mgg 2017 Messaggi: 5539 Località: Celle Ligure
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2018 10:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, lo scopo principale di un reportage dovrebbe essere quello di coinvolgere gli spettatori con una storia, per fare questo è necessario dimenticarsi per un attimo di essere autori e quindi sentirsi meno coinvolti nella vicenda, in parole povere porsi al di là dello schermo.
Le foto sono tante e molte che non descrivono affatto l'avvenimento ma solo qualcosa nel quale tu ti sei identificato, il flipper, il calcetto, ritratti isolati, tutte cose che emotivamente non arrivano perchè da un titolo così ci si aspetta esattamente ciò che significa.
Anche in questo caso, come in molti già visti, convivono più lavori e capisco benissimo che queste foto facciano tutte parte di un avvenimento ma risultano slegate e francamente troppe e alcune inutilmente ripetitive.
Scusa la franchezza, l'intenzione è buona ma manca un lavoro di filtro concentrando maggiormente il lavoro su di una ventina di foto delle quali meno della metà di contorno alla manifestazione vera e propria, poi magari farne un altro estrapolando i molti bei ritratti così da gustarli con maggior attenzione.
Una buona serata |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simonefo88 utente

Iscritto: 21 Mar 2016 Messaggi: 185
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2018 10:25 pm Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | Ci sono molti scatti che descrivono le scene, per i miei gusti anche troppi, diciamo che in riferimento al titolo hai forse allargato il tiro. Le scene con più persone inevitabilmente tendono a esser caotiche ma li avrei cercato più rigore, pulizia e tagli più curati. Da considerare un bel B/W. Tutto ovviamente secondo il mio parere. Un caro saluto  |
Ciao Pinolo, grazie dei suggerimenti. Vediamo :
1) Solitamente per i Reportage/Portfolio non supero mai i 15 scatti...probabilmente 23 sono troppi;
2) Ho ritenuto molto importante mostrare anche oltre il gioco delle carte, per esempio le immancabili penne all'arrabbiata, che nell'attesa dell'avversario successivo non mancano mai...
3)Non ho optato per il Bianco e nero perché avrei perso tutti i colori dei vari semi delle carte da gioco...che in fondo, insieme ai giocatori, sono il personaggio principale.
Grazie del passaggio
Ciao
Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simonefo88 utente

Iscritto: 21 Mar 2016 Messaggi: 185
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2018 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Brad Brown ha scritto: | Ciao, lo scopo principale di un reportage dovrebbe essere quello di coinvolgere gli spettatori con una storia, per fare questo è necessario dimenticarsi per un attimo di essere autori e quindi sentirsi meno coinvolti nella vicenda, in parole povere porsi al di là dello schermo.
Le foto sono tante e molte che non descrivono affatto l'avvenimento ma solo qualcosa nel quale tu ti sei identificato, il flipper, il calcetto, ritratti isolati, tutte cose che emotivamente non arrivano perchè da un titolo così ci si aspetta esattamente ciò che significa.
Anche in questo caso, come in molti già visti, convivono più lavori e capisco benissimo che queste foto facciano tutte parte di un avvenimento ma risultano slegate e francamente troppe e alcune inutilmente ripetitive.
Scusa la franchezza, l'intenzione è buona ma manca un lavoro di filtro concentrando maggiormente il lavoro su di una ventina di foto delle quali meno della metà di contorno alla manifestazione vera e propria, poi magari farne un altro estrapolando i molti bei ritratti così da gustarli con maggior attenzione.
Una buona serata |
Grazie Brown,
Condivido i miei lavori in questo sito proprio per avere un confronto, quindi ben vengano "le critiche" costruttive.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2018 9:15 am Oggetto: |
|
|
L'ambiente raccolto di un piccolo centro salta fuori tutto, la confidenza ricorrente nelle foto non lascia dubbio. Vedo tanta plastica pure, il segno distintivo dei nostri tempi, com'è triste mangiare in una ciotola di plastica.Pavimenti e perline ai muri ci parlano di un locale allestito negli anni 70 e mai ristrutturato del resto foto e pubblicità ai muri ne sottolineano la vetustà. Le carte credo siano le piacentine e quindi mi parlano di realtà padane lontane ma non dissimili dalle mie giocate con le classiche napoletane (solo per noi il fante è donna). Il gioco poggia molto sulla mimica dei personaggi e su questo ci hai lavorato ma molto ancora avresti potuto fare anche costruendo delle situazioni con la complicità dei presenti, se la finzione aiuta ad esprimersi non c'è fotografo al mondo che non la usa. Forse qualche ripetizione di troppo. Buona la ricerca di immagini di contorno che vanno oltre il torneo vero e proprio. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aguzzo76 utente attivo

Iscritto: 25 Gen 2012 Messaggi: 1057 Località: Recanati
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2018 9:55 am Oggetto: |
|
|
Ambiente "vagamente" familiare ...
Condivido in parte le osservazioni sopra riportate ... sicuramente un filtro più severo delle foto inserite avrebbe aiutato a concentrare l'attenzione sui messaggi chiave della storia ... ovvero il clima al tempo stesso teso e festoso del torneo ... come solo la vita di paese può generare.
Devo dire che le mie preferite sono quelle che colgono mimica ed gestualità dei partecipanti ... per chi conosce questi ambienti (e anche per chi li conoscerà con il tuo reportage ...) nascondono un mondo fatto di passioni semplici e genuine. Su queste costruirei la storia ...
Bello vedere le generazioni mescolate a questo "evento". Può essere un altro filo conduttore ...
Infine, per chiarire a nerofumo ... anche nelle Marche (dove il reportage è ambientato) si usano le carte piacentine ...
Ciao, Andrea G. _________________ Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simonefo88 utente

Iscritto: 21 Mar 2016 Messaggi: 185
|
Inviato: Lun 19 Feb, 2018 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Nerofumo ed Andrea (bello ritrovarti qui.. ).
Mi fa piacere che avete apprezzato anche le immagini di "contorno" che come scritto nei commenti sopra, le ritengo importantissime quando il torneo in se.
Piccola nota a Nerofumo : I soggetti non erano consapevoli di essere fotografati (solo il ragazzo nell'ultima foto che è un mio amico). Onestamente molti di loro neanche li conosco...infatti non é stato per nulla semplice avvicinarsi con la macchina (compatta) e fotografare...probabilmente ero visto un pò come una spia!!
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|