Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2018 8:26 am Oggetto: Once upon a time in Calasetta |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2018 8:43 am Oggetto: |
|
|
Ottimo paesaggio e soggetto sempre piacevole da riguardare
Gran bel BN: pulito, ricco e senza aloni o righini bianchi.
Il sole che fa capolino tra le nubi per i miei gusti è abbastanza invadente e rischia di attirare un po troppo l'attenzione: personalmente taglierei quasi del tutto la porzione bruciata, lasciando spazio ai soli raggi luminosi ed eventualmente tagliando anche a sinistra per mantenere il formato originale.
Un caro saluto
_________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2018 8:50 am Oggetto: |
|
|
Condivido le parole di Giacomo.
Immagine molto piacevole!
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29674
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2018 8:52 am Oggetto: |
|
|
La bellezza del bn e della post conquistano e distolgono dal pensiero del dramma di questa barca che sembra stia riposando.Avendo vissuto situazioni simili so cosa significa rimanere incagliati con la marea che cala!Le sartie spezzate che cadono perpendicolari sembrano cercare la piccola figura umana.Ottima e preferita.
_________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2018 9:06 am Oggetto: |
|
|
Beh molto caratteristica, una scena che lascia senz'altro lo sguardo
fisso al monitor. La figura umana che sembra raccogliere i suoi
pensieri in maniera molto discreta e isolata da tutto il resto ne fa un quid in piu.
Molto bello questo b/n che sembra traslucidare in un certo senso.
Si, senz'altro il sole qualche piccolo fastidio lo restituisce ,come ad esempio le parti bruciate sull'acqua. Insomma , è anche vero che non si puo sempre
avere tutto e qui, del resto, quello che c'è da ammirare è ben rappresentato.
Bravo Nik
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6322
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2018 10:13 am Oggetto: |
|
|
L'uovo o la gallina? Oppure... entrambi?
Nicola, qui mi pare che tu abbia optato ingordamente per entrambi e, almeno per me, qualcosa non quadra.
Le bruciature sul mare, pur rilevanti, disturbano il giusto. Perché, nella nostra memoria visiva, è una immagine ricorrente. Se la foto fosse stata a colori probabilmente sarebbe stato un giallino chiaro armonizzante. In scala di grigi il salto è un poco più netto e brutale, ma ci sta.
Il sole che diventa una enorme palla di fuoco tagliata al bordo, in questo contesto di paesaggio, viene sempre percepito come un errore.
Se tu avessi avuto una palla di fuoco, intera, che si staglia contro una "silhouette" grafica, allora sarebbe stata una scelta deliberata.
Qui, l'impressione è che abbia mediato cercando il meno peggio!
Un taglio come quello suggerito da Giacomo può giovare ma diventa un'altra foto.
Nessun sensore possiede la gamma dinamica per registrare i dettagli nelle ombre del vascello senza bruciare il sole diretto nel frame.
Non considerando le alte luci, la gestione tonale è di buon livello ma occorreva fare delle scelte ben precise in ripresa.
Un saluto
_________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2018 11:47 am Oggetto: |
|
|
Bella con il pennone che sembra puntare direttamente al sole!!!
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2018 12:28 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore a tutti per le vostre attente e non superficiali analisi, cosa che io apprezzo moltissimo !
Coraggio o sbadattagine ? Mah.. alla fine diventa un discorso irrilevante, in quanto ciò che conta è quello che esce diretto dalla foto. Per questo apprezzo moltissimo lo sforzo argomentativo di Lodo quando, rispettando la mia scelta inclusiva, sottolinea che questa è "percepita" come un errore. E sono d'accordo con lui, come sempre d'altronde ! E allora perchè l'ho postata così e non con il taglio suggerito da Giacomo, che allego sotto ?
E' una foto di aprile dell'anno scorso che ho ripescato dall'HD per convertirla con il mio gusto di oggi. Mi interessava capire quanto e se il "senso" della compo (che ho fatto mio) potesse arrivare anche a voi.
Ma l'errore c'è, questo è sicuro, e anche se volontario, resta tale.
Un enorme grazie.
Ps Cesare qui puoi leggere la storia di questa barca http://www.ansa.it/sardegna/notizie/2016/11/06/barca-a-vela-si-incaglia-a-calasetta_b9619bf6-d80d-4bd9-98fc-30ad902f4ede.html
Descrizione: |
|
Dimensione: |
311.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2371 volta(e) |

|
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15288
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2018 2:46 pm Oggetto: |
|
|
Difficile la gestione delle alte luci,con quel sole che anche se lentamente scende verso il mare come gli alberi della barca,è ancora vivo e forte. Ormai conosco il tuo modo di interpretate le tue foto e la tua continua ricerca di sperimentare,quindi errore o no,so perché quell'azzardo nel provare a lasciare il sole. La seconda versione è sicuramente più corretta , anche se meno ariosa,ma immagino un po' ti dispiaccia aver rinunciato alle nuvolette in alto.Splendida la raggiera che si perde nel mare aumentando la suggestione della scena,il soggetto è uno di quelli che non lasciano indifferenti quando dopo una passeggiata te lo trovi davanti così all'improvviso.La donna poi è un qualcosa in più che impreziosisce.
_________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5479 Località: Genova
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2018 3:37 pm Oggetto: |
|
|
Commento quella in critica...
Bella scena Il sole alla "atom bomb sky" di Klein non mi dispiace. Certo intesa come paesaggio è un "errore", ma con un po' di fantasia e facendo finta che sia in "varie" prevale la lettura "teologica"
Forse solo taglierei un po' a sinistra.
_________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2018 6:16 pm Oggetto: |
|
|
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=730212
Beh Nicola, io non posso che ricordare.. e bene, visto che operai anche un furto, autorizzato....
Sinceraemnte per me, con la precedente, non c'è paragone.
Un mood differente: senza la vioenza luminosa della stella superiore ,che spara forte....
Ciao
Clara
_________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 12 Feb, 2018 8:21 pm Oggetto: |
|
|
Cesare (bis), Faby, Opi e Clara grazie !
Faby lo so che tu lo sai ... tu sai che io lo so ... Beh dai un pò mi conosci e sapevi che mi sono preso davvero un bel rischio.
Opi ... ho visto quella foto... che non conoscevo (mea culpa), diciamo che quella è aragosta e la mia è ghiozzo di scoglio ?
Clara ... come no, ricordo bene anche io ! Per me è stato un onore !
Eh già, quella foto è decisamente un altro racconto, qui ho visto altro: l'incontenibile potenza e vitalità del sole, la potenza a volte tragica del mare, ed in mezzo noi, che pensiamo di essere onnipotenti davanti alla natura.
Si .. in effetti non è un "paesaggio"....
Ancora un enorme grazie a tutti
_________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|