Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2018 10:16 am Oggetto: Dalla creta al bronzo |
|
|
Trattasi di un reportage lungo poichè frutto di tre giornate di lavoro. Non ditemi che non vi avevo avvisato. _________________ Non mi prenderete mai.
Ultima modifica effettuata da nerofumo il Sab 01 Dic, 2018 7:55 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6312
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2018 10:44 am Oggetto: |
|
|
Lungo ma ci prende letteralmente per mano accompagnandoci nella genesi di quest'opera praticamente dall'inizio alla fine.
Qualità media delle foto alta con alcune punte di eccellenza che potrebbero dire la loro anche singolarmente.
Un saluto e complimenti! _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2018 11:48 am Oggetto: |
|
|
Ci porti per mano a scoprire questo mestiere artigiano.
Foto per foto entriamo in un mondo antico, nel quale il mestiere è tramandato da generazioni e - per fortuna - ancora oggi praticato.
In seconda battuta sono rimasto ammirato dalla gestione della luce negli ambienti chiusi, con più fonti luminose e - soprattutto - dalla tua bravura nel saper cogliere i momenti più importanti della lavorazione, mantenendo leggibili i volti e le azioni delle persone, pur a fronte di tutte le difficoltà della contingenza.
Io colgo una grande sapienza artigiana non solo nei gesti e nelle persone ritratte ma anche in chi ha fotografato.
Complimenti anche da parte mia e ci metto una stellina.
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15214
|
Inviato: Lun 08 Gen, 2018 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Un lavoro lungo e articolato,ma che tiene vivo l 'interesse dall'inizio alla fine. È come un romanzo che ti intriga pagina dopo pagina perché chi scrive ha un modo coinvolgente di raccontare,ti trasporta nel suo viaggio,descrive con ricchezza di dettagli e ti fa conoscere i suoi soggetti mettendone a nudo le sensazioni. Questo racconto per immagini è cosi, coinvolgente,completo, mai scontato, analizzi ogni sfaccettatura appagando le aspettative estetiche,puramente documentaristiche ed emotive. Davvero bravo ,preferito.  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 14 Gen, 2018 8:06 pm Oggetto: |
|
|
Mi accomuno con i complimenti , per me andrebbero levate diverse foto ripetitive, comunque un bel reportage  _________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2018 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace..una buona descrizione della fusione a cera persa.
Bronzo che a 1000 gradi riempie la forma dove i getti andranno tagliati e smerigliati..
bravo
pj  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 18 Gen, 2018 10:02 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti nerofumo, la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 8 al 14 Gennaio 2018 della sezione "Reportage e Portfolio"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frodos66 nuovo utente
Iscritto: 05 Dic 2017 Messaggi: 14
|
Inviato: Sab 27 Gen, 2018 9:10 am Oggetto: |
|
|
bello mi piace..qualita ottima delle foto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Sab 01 Dic, 2018 7:59 pm Oggetto: |
|
|
E' con grande piacere che apprendo la notizia........http://blog.fujifilm.it/wordpress/domenico-giampa-di-creta-e-di-bronzo/?fbclid=IwAR2_KhquUXrBMufZs7JSRIQQeSiTfT9KD61HZA9xzLgZo7bAkdOfReye7ck _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
teod utente attivo

Iscritto: 06 Feb 2004 Messaggi: 4902 Località: Milano
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 12:34 pm Oggetto: |
|
|
Gran bel lavoro! Anzi, a mio avviso sono più lavori; puoi tirare fuori almeno un paio di reportage con accezioni diverse. Forse troppe foto per essere un singolo reportage, ma quasi tutte hanno un senso.
Ce ne sono di veramente eccellenti che si prestano a letture surreali e allegoriche non da poco! 1, 4, 5, 11, 12, 46, 49, 51 rappresentano un lavoro a sè.
Complimenti! _________________ Teo - https://instagram.com/teod |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Dic, 2018 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Sono senz'altro molte le foto valide, ma 54 foto sono troppissime ed il lavoro nel suo insieme soffre proprio della mancata selezione (o perlomeno suddivisione, come suggerisce teod, in più lavori con più fili conduttori).
Tant'è vero che la pubblicazione sul blog FujiFilm supplisce a tale carenza riducendo la serie ad una assai più digeribile quindicina di foto.
Non è una pura questione di lunghezza della visione, quanto piuttosto del rischio altissimo della ripetitività che in una raccolta così strettamente tematica è sempre in agguato, e trovo che il lavoro finisca con l'inciamparci spesso proponendo sequenze ravvicinate della medesima azione, quando tra i compiti dell'autore di un reportage ci dovrebbe essere quello di decidere cosa è essenziale e cosa è ridondante.
V _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mar 04 Dic, 2018 9:28 pm Oggetto: |
|
|
La fusione a cera persa..quanti ricordi..
un pochino troppe ..e manca la patina finale..poi ))
pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|