Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2017 5:25 pm Oggetto: Umidità |
|
|
Img_4953, scattata il 4/11/2017 non lontano da Chianni (PI); coord. 43°29'45.84"N, 10°39'50,38"E _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2017 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Umida lo è eccome, le gocce imperlano la ragnatela per renderla ancor più preziosa. A me il piede sfocato non piace, avrei preferito una soluzione che al più appena lo accennasse. Bello, molto bello il casolare sfocato intrappolato nella rete... ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2829 Località: Udine
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2017 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera Franco, muschi e licheni fanno da cornice alla ragnatela che ha trattenuto perle di umidità ed anche allo sfondo che contestualizza loscatto. piacevole in tutto. un saluto
Annie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2017 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Il piccolo grumo colorato dell'abitato ben si lascia istinguire, in morbidezza, e centrato nella trama precisa della raganatela. Ben composta e proposta.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 15 Dic, 2017 8:05 pm Oggetto: |
|
|
Era da tanto tempo ormai che non presentavo più foto! Grazie a tutti di cuore per l'attenzione e i commenti. Cesare, sì, messa a fuoco manuale. Jus, hai perfettamente ragione, la parte bassa della foto non era all'altezza, e infatti ero stato parecchio incerto prima di inviare la foto. L'inquadratura non era facile. Annie, grazie per le belle parole. Clara, i miei ringraziamenti; in realtà le costruzioni al centro dell'ovale formato dai rami, con la ragnatela davanti, si presentavano come una sfida interessante, ma richiedevano scelte non facili su cosa valorizzare. A livello tecnico sono convinto che avrei dovuto fare assai di meglio. Con un cavalletto avrei potuto migliorare il fuoco sulla ragnatela, ma non lo avevo portato dietro. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Arpal utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2010 Messaggi: 5857 Località: Rieti
|
Inviato: Sab 16 Dic, 2017 7:15 pm Oggetto: |
|
|
..Ricordo un tuo problema alla vista...con un fuoco manuale e cosi' accurato mi viene da pensare che hai risolto alla grande.
Bravo.
 _________________ Marco |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 18 Dic, 2017 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Ricordo un tuo problema alla vista...con un fuoco manuale e cosi' accurato mi viene da pensare che hai risolto alla grande |
Verissimo! con l'operazione di cataratta all'occhio destro questo è tornato perfetto (quasi 12/10 usando gli occhiali per correggere i residui difetti). Non ho più scuse...
Grazie _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Mer 20 Dic, 2017 11:38 am Oggetto: |
|
|
Ciao Franco,piacevole la Maf sulla ragnatela perlata che lascia intravedere il gruppetto di case.Umida ma bella.Ciao da Marianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 08 Feb, 2018 12:31 pm Oggetto: |
|
|
Che bella Franco, sono contentissimo che tu sia tornato a scattare  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Dom 18 Feb, 2018 11:05 am Oggetto: |
|
|
Hola!
hai racchiuso questo splendido particola molto bene,  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23659 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Dom 18 Mar, 2018 1:42 am Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Verissimo! con l'operazione di cataratta all'occhio destro questo è tornato perfetto (quasi 12/10 usando gli occhiali per correggere i residui difetti). Non ho più scuse...
Grazie |
...e infatti questi sono i risultati
Bravo Franco, ottima maf manuale sulla ragnatela
 _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29621
|
Inviato: Sab 14 Apr, 2018 11:46 am Oggetto: |
|
|
Perfetta la maf sulla ragnatela che sorregge le splendide goccioline,bellissimi i colori.Complimenti!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|