Autore |
Messaggio |
Adriano Righetto utente

Iscritto: 06 Ott 2017 Messaggi: 86
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2017 11:37 am Oggetto: uva |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2017 12:22 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Adriano, una magnifica realizzazione !
Perfetta nella luce, nella nitidezza e nella elegante presentazione.
Complimenti,
Mario
:ok: :ciao:
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adriano Righetto utente

Iscritto: 06 Ott 2017 Messaggi: 86
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2017 2:38 pm Oggetto: |
|
|
Una cosa così'. Forse e meglio è meno sfacciato
Descrizione: |
|
Dimensione: |
351.35 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 2016 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2017 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, gradevole composizione ma trovo che sia foglia che acini siano leggermente sovraesposti (almeno a mio monitor). Quanto alla presentazione mi piace il tentativo di uscire dagli schemi. Sicuramente migliore la versione della cornice in tinta o tono su tono e, di mio gusto, punterei anche ad una cornice meno larga, 1-2 pixel penso possano fornire una resa più leggera ed elegante. Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mausan moderatore

Iscritto: 12 Lug 2012 Messaggi: 22041
|
Inviato: Lun 27 Nov, 2017 9:47 pm Oggetto: |
|
|
a mio avviso, meglio la cornicetta della seconda versione...un bel lavoro grafico che esula dagli schemi prettamente naturalistici e la porta di diritto in Artwork, per cui sposto di sezione
ciao, Mauro
_________________
Mauro
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adriano Righetto utente

Iscritto: 06 Ott 2017 Messaggi: 86
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2017 9:03 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per il passaggio
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2017 9:15 am Oggetto: |
|
|
GiovanniQ ha scritto: | Mi piace, proverei a sostituire quel giallo del bordino selezionando con il contagocce il colore dell'uva, secondo me migliora. |
Ho pensato la stessa cosa, l'idea è buona secondo me ma per rendere piu reale il grappolo in ascesa dalle cornice, tale andrebbe rivisitata. Sempre che la tua intenzione fosse questa,
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adriano Righetto utente

Iscritto: 06 Ott 2017 Messaggi: 86
|
Inviato: Mar 28 Nov, 2017 2:30 pm Oggetto: |
|
|
Quel piccolo grappolo d'uva fa parte delle dimenticanze della vendemmia, dalle
mie parti viene chiamato "recio" da questo il più famoso vino "Recioto" fatto con uve vendemmiate in ritardo e quindi più ricche di zuccheri.
La mia intenzione, quando ho messo la cornice, era di sostenere quegli acini fino a che una mano gli avrebbe raccolti, non a caso la cornice passa sotto un nodo.
Ringrazio tutti per i suggerimenti e le opinioni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|