Autore |
Messaggio |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 9:47 am Oggetto: Riflettendo su Munch |
|
|
Anche questa in collaborazione con Lodovico
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anna Marogna utente attivo
Iscritto: 30 Mgg 2017 Messaggi: 2833 Località: Udine
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 10:25 am Oggetto: |
|
|
Buongiorno Nicola, un altro 'autoritratto' (?)di cui apprezzo moltissimo la 'messa in scena', una regia quasi teatrale con il richiamo a Munch evidente.Palpabile senso di malinconia e indifinitezza delle persone ,quasi a sparire per lasciare posta al tema tanto caro al Grande Pittore :angoscia esistenziale ed incomunicabilità. Dissolvenze che hai, secondo il mio piccolissimo parere, reso con efficacia. Ben composta e bella luce,ma l'idea mi colpisce di più.
un saluto per una buona giornata, Anna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 10:38 am Oggetto: |
|
|
Quoto Annie. Colpisce soprattutto la resa quasi "pittorica" del riflesso, assai somigliante alle suggestioni degli artisti che hanno ritratto la propria camera e se stessi.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6322
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 10:43 am Oggetto: |
|
|
Non entrerò nel merito tecnico della foto che ben conosco avendone seguito lo sviluppo insieme a Nicola.
Parto dal titolo dove il riferimento a Munch non è un vezzo casuale come già evidenziato nell'ottima lettura di Annie.
E questo riflettere ha una duplice valenza. La prima di carattere fisico. La foto è stata costruita attraverso un gioco di riflessi fra superfici lucide.
Ma è importante anche il riflettere su Munch, sul carattere simbolico della sua pittura che investe principalmente le emozioni private e profonde del suo essere.
Ecco che Nicola ci propone un se stesso reale ma lontano e sfuocato ai margini del vaso che, qui è il mezzo catalizzatore, per creare il suo alter ego immerso in una scena densa di deformazioni che richiamano, almeno come valenza simbolica, quelle create dalla paura interiore nel celebre urlo munchiano.
Una foto complessa dunque che è anche piuttosto accattivante per l'occhio ma ha nell'idea di base del concept le sue armi migliori.
Un saluto e complimenti _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29674
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 10:57 am Oggetto: |
|
|
Bellissima immagine ricca di riferimenti e suggestioni.Ottimo il gioco di riflessi che ci restituisce una realtà poliedrica e deformata in uno splendido ritratto ambientato più di un'anima che di una persona.Complimenti grandissimi e preferita!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 11:22 am Oggetto: |
|
|
Anna, Bruno, Lodo e Sergio Grazie !
Sarò sincero: la foto nasce per gioco .. poi l'ho passata a Lodo (con il quale c'è una collaborazione che dura circa un mesetto). Lodo ha fatto di questa foto quello che si vede: da qui il titolo e il tema, che quindi sono frutto della visione "ombrosa" di Lodovico.
... Quando si dice l'importanza dell'Editing ..
Un pensiero speciale a Sergio per la preferenza
Ps .. si sono io
 _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 11:24 am Oggetto: |
|
|
Mi piace questo percorso che stai percorrendo.
Suggestivo, autoironico, particolarmente condizionato da stati d'umore e voglia
di scoprire. La scena è ricca di elementi, per lo piu casalinghi che apprezzo non poco.
Bravo Nicola, quando c'è passione ce voglia di sperimentare si possiede un
passo in piu  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15288
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Nico ti è già stato detto tanto per questa foto. E' molto bello vedere cosa può venir fuori quasi da un gioco,quando si mettono a confronto idee,sensazioni e quando l'io profondo di ciascuno si traduce in immagini.
Apprezzo tantissimo l'idea di fondo, ben studiata e realizzata e questa tua nuova voglia di metterti in gioco, sia con autoironia sia con più introspezione. Mi piace tantissimo la resa sul riflesso del vaso,con i suoi toni cupi..
si poteva fare di meglio per il modello ma ci accontentiamo
Bravo  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Intrigante e misteriosa, mi piace molto  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Lun 13 Nov, 2017 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Nicola, come la coppa del mondo che stasera la Nazionale "sogna" di raggiungere.... Hahaha!!!!
Direi che hai scelto proprio un bel giorno per pubblicarla! Speriamo comunque bene dai...
Una buona idea ben realizzata tecnicamente. Il riferimento a Munch ci può stare, ma sfiderei chiunque a farvi riferimento senza il titolo...
Un caro saluto,
Mario
:ciao: |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Klizio redazione

Iscritto: 03 Ott 2016 Messaggi: 4977 Località: Cagliari
|
Inviato: Mar 14 Nov, 2017 10:31 am Oggetto: |
|
|
Cris, Faby, Giacomo e Mario grazie anche a voi per il passaggio e per aver voluto leggere la foto.
Mario, se il titolo "salva" la foto allora la foto è sbagliata, se però la declina in una delle sue possibili letture, allora il discorso è diverso.
Sbagliato, giusto, comodo, limitante etc. etc. non saprei: sulla titolatura delle foto ci sono diverse scuole di pensiero: per me il titolo è una preziosissima forma espressiva di cui mi servo spesso.
Il titolo di questa foto è venuto per suggestione della PP di Lodovico.
Ma è una roba personale, certamente possono esserci altre chiavi di lettura.
Si tratta di capire se la mia abbia salvato o alterato il contenuto della foto o, ancora, se lo abbia "declinato". Ma questo costituisce oggetto della rimessione in critica e non sta a me dirlo, Ma ai commentatori. Quindi a te la parola.
Un caro saluto e ancora grazie a tutti _________________
Nicola
 
>>> In memoria di Max
Vedere con gli occhi degli altri, far guardare con i propri. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|