Autore |
Messaggio |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tia utente attivo

Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 3070 Località: Trento
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Bello il movimento dei rami, ben composta e nitida. Preferisco però la precedente per originalità  _________________ Mattia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2017 8:33 pm Oggetto: |
|
|
wow.. il fogliame in verde tenero, che aleggia leggerissimo e si allarga in orizzontale , sospeso, contro una barriera di sfondo di multipli tronchi, spicca vivido, e la sua consistenza visiva lo fa somigliare a un soffio colorato e fluente si vegetazione libera. La presenza del manipolo di tronchi sulla nostra destra, ci obbliga in quel modo a leggere questa bellezza da Dx- verso Sx. Cosa in un certo senso inusuale per noi occidentali, ma certamente non penalizzante. E non dimentichiamo infatti, il serpeggiare leggero del sentiero binario nel letto di foglie cadute... che si avvia in direzionec ontraria e rimette le cose a posto. Stella di preferenza qui.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Magh utente attivo
Iscritto: 26 Ago 2012 Messaggi: 2735 Località: catanzaro
|
Inviato: Mar 31 Ott, 2017 11:10 pm Oggetto: |
|
|
Grazie di cuore per la tua bella analisi  _________________ http://www.antonioaleo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|