Autore |
Messaggio |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 8:28 am Oggetto: ... |
|
|
Piena Po 2011
nikon d 90
f22
20sec
18 mm
Filtro ND
zoommata in fase di scatto _________________ Claudio
Ultima modifica effettuata da 1962 il Gio 26 Ott, 2017 10:31 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 8:39 am Oggetto: |
|
|
Se non avessi svelato la tecnica di scatto l'avrei chiesta!
Bellissima, esperimento decisamente riuscito.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 8:44 am Oggetto: |
|
|
Stratosferica, l'immagine sembra letteralmente risucchiarci al suo interno. Se non avessi svelato l'arcano avrei pensato immediatamente ad un effetto movimento radiale raggiunto in post . Io devo usare photoshop per questi risultati e lui , si diverte con lo zoom ... Pittoresca e alienante , colori gelidi che si mescolano con il calore del fogliame, la luce avvolge tutto e costruisce un immagine davvero sensazionale . La voglia di sperimentare, un gran dono che porta sempre a risultati pregevoli. La preferisco senza ombra di dubbio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 9:06 am Oggetto: |
|
|
Magnifica. Stellina subito  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Daniele63 utente attivo

Iscritto: 03 Nov 2013 Messaggi: 4145 Località: Mediglia (MI)
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 9:27 am Oggetto: |
|
|
Stupenda. Stellina.
Gia' che ci siamo ti chiedo se hai zoommato gradualmente durante tutti i 20 sec di esposizione? _________________ Nikon D7500 + Sigma 17-50, Nikon 55-300, Tamron SP 90mm DI Macro. Fuji X-E2, fujinon 18-55 2.8
https://danielerossi.org/
Aderisci anche tu alla Campagna APS-C (Adotta un Post Senza Commenti) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 9:32 am Oggetto: |
|
|
Claudio anche io ti faccio i complimenti per questa proposta che appaga visivamente i miei occhi! Che filtro ND hai usato ? Peccato che ti sei buttato su Kanon . Dopo aver provato una ferrari che fai guidi una utilitaria?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 9:37 am Oggetto: |
|
|
Gianluca Riefolo ha scritto: | Claudio anche io ti faccio i complimenti per questa proposta che appaga visivamente i miei occhi! Che filtro ND hai usato ? Peccato che ti sei buttato su Kanon . Dopo aver provato una ferrari che fai guidi una utilitaria?  |
Sai che non credo esserci nessun filtro? Posso sbagliare, anzi sicuramente ,ma un f22 in condizioni di luci scarse, potrebbe anche essere bastato, anche se effettivamente, a meno che il sensore ne abbia assorbita veramente tanta la luce sembra esserci... attendiamo ... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
littlefà coordinatore

Iscritto: 12 Ago 2011 Messaggi: 15217
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 10:20 am Oggetto: |
|
|
E qui la stellina ce la metto pure io!Splendida realizzazione, vortice di luce che sembra risucchiare tutto,osservatori compresi. Bravissimo Claudio  _________________
Fabiana
_____________________________
       |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 10:29 am Oggetto: |
|
|
grazie a tutti,
ho usato un filtro ND l'intensita' a dire il vero non la ricordo ( a memoria ND 400 ma non ci giurerei ), usato pochissime volte, era praticamente nero . Con 20 sec la foto era sottoesposta, recuperata in post.
La zoommata fatta lentamente per evitare il piu' possibile movimenti laterali, ma non di 20 secondi, forse due tre secondi..non mi ricordo bene. La foto è di 6 anni fa .
La D90 l'ho venduta impietosamente non mi ci son mai trovato.
In analogico scattavo con Canon..ed infatti ho ripreso Canon.
Adesso lavorando file RAW provenienti da entrambe le fotocamere beh quelli prodotti dal sensore FF della 5D sono uno spettacolo da lavorare. Pero' ovviamente il livello delle macchine è diverso, andrebbe paragonato con una Nikon dalle caratteristiche simili. Ma il mio cuore è gia impegnato con Canon
Un caro saluto a tutti e grazie per i vostri commenti.
 _________________ Claudio
Ultima modifica effettuata da 1962 il Gio 26 Ott, 2017 7:04 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 11:07 am Oggetto: |
|
|
 _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OLDMAN utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2013 Messaggi: 5885
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima , grande idea .... subito mi ha ricordato un passaggio di : 2001 Odissea nello spazio  _________________ Fermare nel tempo emozioni , per poi condividerle. Troppo poco il tempo da poter dedicare alla ns community |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 1:39 pm Oggetto: |
|
|
Accidenti che spettacolo. Fantastica e stelluzza  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11729 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 5:59 pm Oggetto: |
|
|
fantastica questa "muraglia" di alberi che con il loro riflesso ci conducono alla fine del tunnel verso la luce.
Subito nelle preferite
ciao
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Claudio ,bella la lama di luce sembra tagliare in due il frame.Gli alberi duplicati grazie al riflesso in acqua rendono questo paesaggio infinito.Trovo indicate le cromie così fredde.Mi piace e anche parecchio.Un saluto ,Marianna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 26 Ott, 2017 7:11 pm Oggetto: |
|
|
Bruno Cristian Giacomo Cesare Daniele Gianluca Fabiana Carlo Luciano Max Elis Marianna
Grazie mille a tutti onorato dai vostri apprezzamenti
Un caro saluto
Claudio
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Ven 27 Ott, 2017 5:27 pm Oggetto: |
|
|
fantastica...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16365 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Gio 15 Mar, 2018 5:42 am Oggetto: |
|
|
Enrico Lorenzetti ha scritto: | fantastica...  |
Grazie del passaggio Enrico, mi scuso per il ritardo
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|