Autore |
Messaggio |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 10:25 am Oggetto: Vecchio silos |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 10:29 am Oggetto: |
|
|
Molto buona anche questa proposta, bello il BN. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Soffritti utente
Iscritto: 15 Giu 2015 Messaggi: 108 Località: Ferrara
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 11:06 am Oggetto: |
|
|
Bella la composizione e ottimo il bianco e nero... _________________ Fujifilm X100S |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lodovico utente attivo

Iscritto: 02 Apr 2008 Messaggi: 6314
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Punto di ripresa estremo e vincente che, unito ad una conversione molto accurata, ci restituisce una sensazione di serena angoscia.
So che pare una contraddizione... però è esattamente ciò che provo.
Una calma vertigine con un piccolo tarlo di ansietà.
Anche perché io in quello spazio in basso incastonato fra le scale mi immagino una figura umana distesa... come un uomo vitruviano di leonardesca memoria!
Un saluto e complimenti! _________________ Lodovico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 1:58 pm Oggetto: |
|
|
Ottima composizione, a dipingere un labirinto verticale di grande impatto formale. Molto buono anche il b/n. Forse un pizzico di mdc in più ci poteva stare.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 2:17 pm Oggetto: |
|
|
E' sempre delizioso fare tesoro dei commenti che ci precedono, del resto ci aiutano, anche nei commenti prossimi a vedere dettagli che possono naturalmente sfuggirci . Io , perdonatemi , sono davvero incantato da questa costruzione simmetrica , faccio mio il commento di Lodovico, anche a me restituisce una sorta di instabilità emotiva riitengo che qui dentro ci sia tutto ciò che serve per capire le reali intenzioni dell'autrice. Sono stupito per quanto sei riuscita a comunicare Marianna , è questo il tuo nome? Spero non fare pessime figure. Io ci metto una bella stellina , tutto puo essere migliorato ovviamente ma le intenzioni, o le hai e quindi hai qualcosa da raccontare , oppure non le si possiede e si va tastoni in un bagno cieco. I miei complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Flavia Daneo utente attivo
Iscritto: 28 Ago 2010 Messaggi: 6401
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 2:22 pm Oggetto: |
|
|
lodovico ha scritto: | Punto di ripresa estremo e vincente che, unito ad una conversione molto accurata, ci restituisce una sensazione di serena angoscia.
So che pare una contraddizione... però è esattamente ciò che provo.
Una calma vertigine con un piccolo tarlo di ansietà.
Anche perché io in quello spazio in basso incastonato fra le scale mi immagino una figura umana distesa... come un uomo vitruviano di leonardesca memoria!
Un saluto e complimenti! |
Un commento, questo di Lodovico, che meglio non poteva esprimere quello che anch'io provo guardando questo scatto. Per cui lo condivido in toto.
Brava!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Escher ce lo fumiamo a colazione.
Fantastica e preferita  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marianna Bitto utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 738
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 5:22 pm Oggetto: |
|
|
Buonasera, GRAZIE e lo dico con estrema sincerità a chi ha commentato o anche solo passato.
Per Cristian,non hai sbagliato nome.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 6:39 pm Oggetto: |
|
|
Penso sia una delle foto piu' belle viste in giro ultimamente e non solo ultimamente.
Complimenti Marianna
Ovviamente preferita _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 7:14 pm Oggetto: |
|
|
Bel PDR claustrofobico e ottimo BN.
Diaframma troppo aperto per avere una sufficiente profondità di campo, potevi tranquillamente salire con gli ISO senza risentirne in termini qualitativi. Lo strumento utilizzato te lo avrebbe concesso volentieri.
L'occhio corre lungo la fuga prospettica e la sua ruvidità per poi adagiarsi sul fondo "morbido": meno male che la luce e le sue ombre ti hanno dato un grande aiuto...
Al di là dell'aspetto tecnico, la foto c'è ed è intrigante  _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 8:41 pm Oggetto: |
|
|
Una conversione di prim'ordine funzionale a restituire l'architettura di questa struttura interessantissima. Sembra uscita da un film d'avventura.
Complimenti, Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7067 Località: Torino
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Un insieme di forme domato alla perfezione... Saper guardate è il risultato di questa efficace immagine... Un saluto _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elis bolis utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2017 Messaggi: 11722 Località: Vercurago (Lecco)
|
Inviato: Mer 18 Ott, 2017 8:47 pm Oggetto: |
|
|
ciao Marianna, un'immagine straniante, da capogiro il pdr, anche a me ricorda Escher, ottima.
buon serata
Elis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 22 Ott, 2017 4:48 pm Oggetto: |
|
|
Buona la scelta della luce e del b e n.
Tuttavia vorrei un diaframma almeno f8..(f11-16 perfetto..) per aumentare la pdc che come si evince ti ha penalizzato nella morbidezza ai lati del frame.
Cerca anche di avere chiusure negli angoli per appagare l'occhio..
vai vai..scatta
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|