Autore |
Messaggio |
Adriano Righetto utente

Iscritto: 06 Ott 2017 Messaggi: 86
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 8:18 am Oggetto: Luce, acqua e gas |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 8:32 am Oggetto: |
|
|
Ciao Adriano , sposto in studio
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 8:42 am Oggetto: |
|
|
Ciao, una proposta a dir poco particolare e a tratti inquietante. Mi spiego meglio, a meno che non vada a batterie la lampada sembra essere accesa e quindi nella realtà ho qualche dubbio sia voluto questo scatto se non montato , tra l'altro molto bene in Post Produzione . Non vorrei ti fossi sbagliato di sezione tutto qui. Se mi permetti, attendo te chiaramente, me la porto con piacere in casa artwork.
Buona proposta , forse attenuerei un pò la saturazione del blue e i contrasti in genere.
Un saluto
Cristian |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 11:26 am Oggetto: |
|
|
Idea originale. Colori e contrasti affascinanti. Bella realizzazione sia da studio che anche eventualmente artwork |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adriano Righetto utente

Iscritto: 06 Ott 2017 Messaggi: 86
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 11:48 am Oggetto: |
|
|
Descrizione a corredo.
SI RACCOMANDA VIVAMENTE DI NON GIOCARE CON ACQUA E CORRENTE SPECIALMENTE IN PRESENZA DI VETRO.
Per ovvi motivi di sicurezza non posso spiegare pubblicamente il metodo usato, posso dire che, si tratta di uno scatto unico, con pochissime correzioni in post.
La lampadina è effettivamente ad incandescenza a 220 v ed è incollata sul fondo del bicchiere con una goccia di silicone trasparente, altrimenti verrebbe a galla.
Il liquido è acqua minerale gassata con una piccola aggiunta di anilina alimentare.
Per il resto, ciò che è nascosto non si vede
SI RACCOMANDA VIVAMENTE DI NON GIOCARE CON ACQUA E CORRENTE SPECIALMENTE IN PRESENZA DI VETRO. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 3:20 pm Oggetto: |
|
|
Davvero una proposta notevole. Bravissimo!!!! _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cristian1975 utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2015 Messaggi: 12183 Località: Roma
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 4:57 pm Oggetto: |
|
|
Infatti, o era una pazzia o un artwork eh eh , buona la prima , si scherza evidentemente . DAvvero un ottimo lavoro. Bravissimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 5:47 pm Oggetto: |
|
|
Per me una gran bella proposta.  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
1962 utente attivo

Iscritto: 16 Giu 2011 Messaggi: 16364 Località: Provincia Mantova
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 6:52 pm Oggetto: |
|
|
Direi saldaturina a stagno sul polo +e- (filettatura) due fili sottili che scorrono dietro ed escono dal pannellino nero dietro ( o meglio ancora cavetto nero che scorre dietro...ed il geniale gioco si puo' realizzare. Poi il resto l'hai descritto tu, ripeto il tutto e' frutto di pura genialita' unita ad un buon fai da te.
Fantastica e preferita.
 _________________ Claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Adriano Righetto utente

Iscritto: 06 Ott 2017 Messaggi: 86
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 8:25 pm Oggetto: |
|
|
Mi sa che qualcuno ha scoperto il trucco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
- non più registrato
Iscritto: 19 Ott 2015 Messaggi: 589
|
Inviato: Lun 16 Ott, 2017 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Adriano, un ottimo lavoro. Quello che trovo sorprendente è la gestione della luce, non facile. Poi abbiamo una completa presenza RGB con l'aggiunta dei bianchi e neri. Complimenti.
Mario |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 02 Nov, 2017 2:24 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Congratulazioni Adriano Righetto, il tuo scatto e' stato scelto per comparire in Vetrina per la sezione Studio & Fashion nel mese di Ottobre 2017.
Qui puoi vedere le vetrine di tutte le sezioni di Photo4u  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|