Autore |
Messaggio |
Supersabre nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 26
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2017 9:51 am Oggetto: Interno |
|
|
Salve, sono un nuovo iscritto. Sono bene accetti critiche e/o suggerimenti. Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ant64 moderatore

Iscritto: 23 Gen 2013 Messaggi: 14160 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2017 12:46 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto anche da parte mia. Buona foto d'esordio, da rivedere qualcosa come suggerito da Giovanni.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Laki85 utente attivo

Iscritto: 25 Nov 2016 Messaggi: 10765 Località: Milano
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2017 3:36 pm Oggetto: |
|
|
Intanto benvenuto su P4U e nella sezione di architettura: ora che sei a bordo, lo staff e tutti gli utenti faranno del loro meglio per riuscire ad alimentare un confronto costruttivo e per tirare fuori degli spunti utili a crescere.
Ciò premesso, permettimi di fare alcune osservazioni tecniche.
Il soggetto è bellissimo e merita attenzione, se fossi lì lo fotograferei senza dubbio.
Ci sono però delle aggiustate da dare sul lato tecnico: lo scatto è sovraesposto e le linee sono un po' storte, in primo luogo la linea orizzontale che è palesemente inclinata a destra.
Al netto della bruciatura, il BN mi piace perché esalta la ruvidezza del cemento.
La simmetria è carente e difficoltosa da raggiungere per la natura stessa del soggetto, ma si può fare qualcosa in post produzione.
Infine, anche se forse è la cosa più importante, la terna esposimetrica non va: cerca di chiudere di più il diaframma per controllare meglio le forti luci puntiformi e soprattutto per estendere la profondità di campo e incrmentare la nitidezza.
Fai bagaglio di tutti i suggerimenti e ritenta, come già detto il soggetto merita....
 _________________ There is a crack in everything. That’s how the light gets in. [Cohen]
Ultima modifica effettuata da Laki85 il Dom 08 Ott, 2017 4:17 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Supersabre nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 26
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2017 3:55 pm Oggetto: |
|
|
Salve e grazie a tutti per i validi suggerimenti. Sicuramente il posto meritava fotografo più esperto! Sono alle prime armi e farò tesoro delle vostre critiche. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 08 Ott, 2017 10:21 pm Oggetto: |
|
|
Ben approdato nella sezione bolle ed affini dai precisini..
Io sono brontolo..piergiulio..mi amerai o mi odierai ma io cercherò sempre di aiutarti senza sconti.. )
Lo scatto denota occhio e ricerca..ma in architettura è importante la profondità di campo per far si che tutto sia nitido e materico.
Cerca sempre di chiudere almeno f 9..meglio sarebbe f11..
Secondo..cerca sempre di essere preciso, simmetria dx sx e con linee perfettamente perpendicolari ed orizzontali (qui pende a dx ad esempio ed i pilastri non vanno..).
Per la luce..ricorda la sovraesposizione non si riprende la sottoesposizione si.
Meglio sempre sottoesporre che sovraesporre.
Vedrai sarai bravissimo piano piano tutto si aggiusta..scatta e scatta ancora.
un sorriso
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Gio 12 Ott, 2017 5:44 pm Oggetto: |
|
|
Ottima nonostante le correzioni che ti hanno suggerito. Una cosa che faccio personalmente quando mi accingo a post produrre l'immagine, in questo settore sono le pendenze e poi la centralità. Metti subito un righello orizzontale e se pende sistema subito. Passa poi a inserire un righello verticale e posizionalo al centro e ti centri. Fatto questo puoi perfezionare il resto delle distorsioni.
Per quest'ultima alcuni utilizzano software del tipo ptlens ancora prima di quanto ti ho detto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Supersabre nuovo utente
Iscritto: 07 Ott 2017 Messaggi: 26
|
Inviato: Ven 13 Ott, 2017 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora per tutti i vostri suggerimenti- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|